Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
June 28, 2013
in
Lingua Italiana
June 28, 2013
0

La pausa estiva ed il problema dell’italiano che evapora in vacanza

Filomena Fuduli SorrentinobyFilomena Fuduli Sorrentino
Time: 4 mins read

Filomena Fuduli Sorrentino, insegna alla South Middle School, ECSD, Newburgh, NY.  Nata e cresciuta in Italia, calabrese, vive  a NY dal 1983. Diplomata alla scuola Magistrale in Italia, dopo aver studiato alla SUNY, si è laureata alla NYU- Steinhardt School of Culture, Education, and Human Development, con un BS e MA in Teaching Foreign Languages & Cultures.  Dal 2003 insegna lingua e cultura italiane nelle scuole pubbliche a tempo pieno e nelle università come Adjunct Professor.  È abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento nelle scuole pubbliche delle lingue italiana 1-6 & 7-12, ESL K-12 e spagnola 1-6 & 7-12.

Pubblicati i voti, l'anno scolastico si chiude per la pausa estiva e si ritorna a scuola il 3 settembre. Onore a tutti i nuovi diplomati e congratulazioni ai docenti. Con il rapporto insegnamento-apprendimento dell’italiano si sono ottenuti risultati produttivi; un’esperienza faticosa e stressante ma certamente, gratificante.
Quest'anno scolastico è stato particolarmente tormentato da cambiamenti didattici, valutazioni sugli insegnanti, e da un confuso sistema amministrativo istituzionale, sia locale che statale. Per non dimenticare i conflitti, le polemiche e altre notizie che hanno messo in risalto fatti e misfatti che si consumano nelle aule e nelle scuole: violenze, aggressioni, volgarità, allagamenti, e per finire, la tragica perdita di studenti e insegnanti innocenti senza saperne o capirne il “perchè”.
 Ma nonostante tutto, l’istruzione è fatta da protagonisti consapevoli, motivati e ben intenzionati a vivere un'esperienza significativa e produttiva.
Alla fine dell’anno scolastico tutti hanno bisogno di una vacanza, insegnanti e studenti, anche se poi durante il periodo estivo molto di quello che si è imparato "evapora" dalla mente degli studenti. Infatti, qualunque insegnante può assicurare che le prime settimane, o mesi dell’anno scolastico, si impiegano ripassando quello che si è imparato dall’anno prima. Perciò è molto importante che gli studenti pratichino la lingua durante l’estate, altrimenti si corre il rischio che dimentichino sia la fase comunicativa che le regole grammaticali.
Come praticare l’italiano durante le vacanze estive?
Il miglior modo sarebbe naturalmente quello di passare qualche settimana in Italia in un programma di ”full-immersion”.  In tutta Italia ci sono scuole di lingua e cultura per ogni età e livello. Sarebbe un’ottima occasione per fare le vacanze ed imparare la lingua contemporaneamente. Immergersi nella cultura italiana è molto divertente ed è anche un ottimo metodo, autentico e veloce, per l’apprendimento della lingua. Molte scuole di lingua italiane offrono un “tutto incluso”in cui offrono: alloggio, pasti, lezioni ed anche escursioni a prezzi ottimi. Ci sono scuole al mare, in collina, in città, in centri storici, ed in montagna. Le possiblità di scelta sono ampie, con prezzi variabili a seconda i gusti e disponibilità economiche.  
Per quelli che non si possono permettere una vancanza in Italia invece, saranno sufficenti pochi esercizi di ripasso, per mantenere e rinforzare quello che si è imparato durante l’anno. Almeno un'ora alla settimana va dedicata alla lettura. Questa deve diventare sempre più rapida e fluida, fino a quando si sarà in grado di leggere con gli occhi senza fare lo spelling delle parole. Si ci può esercitare su un libro a piacere: qualunque cosa può andare bene, anche i fumetti o le parole crociate. Praticare con esercizi di grammatica poi, aiuta a migliorare il modo di esprimersi e di comunicare.
 
La pratica dell’italiano la si può fare da soli o con l’aiuto dell’Internet.
 
C'è tantissimo materiale sul web, come ha illustrato nel suo articolo I licei, quante difficoltà  Maura Garau, il suo sito CyberItalian http://www.cyberitalian.com/en/html/b_1.html offre lezioni d’italiano online (dal livello principiante a quello avanzato) con dialoghi, audio, attività, esercizi ed esami. Queste sono attività comunicative molto divertenti che includono la cultura italiana.
 
Oggi e Domani, http://www.oggi-domani.com/site/tableofcontent.htm è un sito creato dal Brooklyn College è molto pratico perchè include 20 lezioni utili d’italiano.
La bella lingua è invece molto utile per principianti e offre loro esercizi di livello medio ed avanzato:

http://italian.about.com/gi/o.htmzi=1/XJ&zTi=1&sdn=italian&cdn=education&tm=28&gps=29_12_1242_612&f=10&tt=14&bt=3&bts=3&zu=http%3A//www.scudit.net/mdindice.htm
Per esercitarsi su presentazioni in PowerPoint gratis ed altri esercizi si può consultare:

http://www.primaryresources.co.uk/mfl/mfl_italian.htm  
Mentre materiale didattico per i più piccoli è invece disponibile su: 
http://www.maestragemma.com/index.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/Italian_grammar
http://maestramary.altervista.org/
 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Fuduli Sorrentino

Filomena Fuduli Sorrentino

Calabrese e appassionata per l’insegnamento delle lingue, dal 1983 vivo nel Long Island, NY. Laureata alla SUNY con un AAS e in lingue alla NYU con un BS e un MA, sono abilitata dallo Stato di New York all’insegnamento K-12 in italiano, ESL e spagnolo. Insegno dal 2003 lingua e cultura italiane nelle università come adjunct professor e come docente di ruolo in una scuola media del Newburgh ECSD. Nel mio tempo libero amo scrivere, leggere, cucinare, ascoltare musica, viaggiare, visitare i centri storici (soprattuto italiani) e creare cose nuove. Tra le mie passioni ci sono la moda, il mare e la natura.

DELLO STESSO AUTORE

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

La melagrana: il frutto che ha fatto la storia e mangiarlo porta fortuna!

byFilomena Fuduli Sorrentino
L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

L’italiano sul palcoscenico: la settimana della lingua italiana dedicata al teatro

byFilomena Fuduli Sorrentino

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Gli obiettivi del Millennio, gli errori del Nord e gli sforzi dell’Africa

Next Post

Anche la musica non fa più sognare

DELLO STESSO AUTORE

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

Dalla letteratura al cinema la ricchezza della cultura italiana è nella sua diversità

byFilomena Fuduli Sorrentino
I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

I tranelli della lingua italiana: quei sostantivi un po’ dispettosi

byFilomena Fuduli Sorrentino

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L'entrata dei laboratori del Gran Sasso

Dal disastro alla conoscenza: i Laboratori Nazionali del Gran Sasso

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?