Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
October 6, 2023
in
Cultura
October 6, 2023
0

Quell’estate a Long Island di Saint Exupéry

Esce un romanzo che mette a nudo vita pubblica e privata dello scrittore

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Quell’estate a Long Island di Saint Exupéry
Time: 3 mins read

Alain Vircondelet è scrittore colto e conosciuto, non solo in Francia, in particolare per biografie di autori
importanti come Marguerite Duras e Albert Camus, tradotte in più lingue. Ad Antoine de Saint Exupéry ha
dedicato numerosi libri, mostrando attaccamento al personaggio. Algerino di nascita, si è laureato a
Sorbonne Université in Lettere, ed è stato insignito del titolo di Cavaliere delle arti e delle lettere.

Un’estate a Long Island, uscito lo scorso anno in Francia e ora in Italia per i tipi di Gremese, per la traduzione di Fiammetta Paolantonio, racconta il biennio americano del più celebrato pilota scrittore di Francia, scavando nella sua vita intima e nei suoi tormenti letterari, attraverso uno stile che in alcuni passaggi richiama lo Scott
Fitzgerald di Il grande Gatsby, non foss’altro per aver messo al centro la complessa storia d’amore
tra Saint Exupéry e la moglie, la salvadoregna Consuelo Suncìn Sandoval, che, richiamata nell’estate 1942
dalla paura del marito donnaiolo di perderla definitivamente, era accorsa innamoratissima nella
Bevin House di Asharoken..

Come altri esuli francesi che avevano lasciato il loro paese sotto occupazione nazista, nel 1942 Saint Exupéry è in nord America, tra Québec e stato di New York. I rapporti con la comunità dei fuorusciti tra i quali André Breton (finito alla corte di Peggy Guggenheim), Marcel Duchamp, il filosofo svizzero Denis de Rougemont, non sono sempre rosei. In tanti vorrebbero che salisse nuovamente su un aereo per combattere il nazismo.

Probabilmente ignorano che quando nel settembre 1939 il capitano di complemento Saint Exupéry si era presentato all’Armée de l’air, gli era stato risposto che al più, alla sua età e con i suoi acciacchi, potevano infilarlo in una squadriglia di ricognitori, non nella caccia alla quale aspirava. E probabilmente vogliono ignorare che a New York era arrivato dopo un incidente piuttosto serio, e che non se ne stava in panciolle, visto che – utilizzando la popolarità di scrittore e aviatore – si stava adoperando per un intervento statunitense e canadese a sostegno delle democrazie europee, nonostante talune sue conosciute ambiguità verso il regime del maresciallo Pétain.

In effetti, stufo di stare lontano dall’Europa, già nel marzo 1943 lo scrittore tornerà a volare sui
ricognitori, per la Francia di de Gaulle. Poco più di un anno di servizio e il 31 luglio 1944 è dato per
disperso sul velivolo con il quale è decollato dalla Corsica. Il suo corpo non sarà mai trovato, e sulla
carcassa aerea ripescata in Mediterraneo e collegata a lui, si addensano tuttora dubbi e interrogativi.

La statua dedicata al Piccolo Principe di Antoine de Saint Exupery nel giardino della
storica Payne Whitney Mansion di New York

Nel racconto di Vircondelet, Consuelo, che lo sta aspettando a Lake George, fuori dal caldo umido di Manhattan e lontana dagli intensi ricordi di Long Island, apprende la notizia, sempre temuta, dai giornali. Gli stava scrivendo ogni domenica, come avevano concordato, nell’illusione che, finita la guerra, avrebbero riletto insieme quelle “lettere della domenica”. Vircondelet non nasconde che anche lei non si era fatta mancare corteggiatori, anche per contraccambiare con la stessa moneta gli
innumerevoli tradimenti di Saint Exupéry, ma era rimasta profondamente innamorata, e implorava
ogni giorno il cielo di riportargli il suo Antoine.

Quell’estate 1942 avevano ritrovato la loro comunità di affetti e arte, e lei gli era stata accanto mentre, verso la fine dell’anno, lo scrittore si era tuffato nei due mesi di scrittura e illustrazione dello “strano libro” per bambini che i suoi editori americani gli avevano sollecitato e che sarebbe uscito nel 1943 dall’editore Reynal & Hitchcock, in inglese con il titolo di Le Petit Prince, destinato a diventare il libro più tradotto al mondo, fatta
eccezione per i grandi testi delle religioni universali.

Quando sospendeva l’intenso lavoro, passeggiavano lungo le spiagge lunghe e dorate di Long Island, con il cane Annibal a fianco, e lei si godeva il ritorno del marito all’amour passion per la sua “rosa”.

Il 27 giugno, per il suo compleanno – ricorda Vircondelet – gli aveva scritto: “Siete in me come la
vegetazione è sulla terra. Vi amo, mio tesoro, mio mondo. Se non vi vedrò più su questo pianeta,
sappiate che mi troverete accanto al Buon Dio, in vostra attesa per sempre!”. A quell’uomo,
nevrotico e vittima di “sequenze ciclotimiche a ripetizione”, aveva dedicato un’ultima estate,
contribuendo con la vicinanza, complice la pace di Long Island, a far scaturire il capolavoro che
diede ragione al loro rapporto.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: Alain vircondeletConsuelo Suncìn SandovalIl piccolo principeSaint Exupéry
Previous Post

Crimini contro i bambini, ONU svela le cifre e ribadisce: dobbiamo proteggerli!

Next Post

Ucraina: esplosioni a Kyiv e a Odessa, allarme in otto regioni

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Bandiera Americana a Capitol Hill / Ansa

Scontro alla Camera sulla Nomina del Nuovo Cappellano

byLuna Goletti
Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Ucraina: esplosioni a Kyiv e a Odessa, allarme in otto regioni

Ucraina: esplosioni a Kyiv e a Odessa, allarme in otto regioni

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?