Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 31, 2023
in
Libri
March 31, 2023
0

Seventy Times Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Una storia, portata alla ribalta dalla stampa italiana, che intreccia tre sentimenti dominanti: pietà, perdono e compassione

Alessandro D'ErcolebyAlessandro D'Ercole
Seventy Times Seven: la condanna a morte di Paula Cooper nel nuovo libro di Alex Mar

Alex Mar durante una presentazione del libro a New York - Foto di Terry W. Sanders

Time: 3 mins read

L’omicidio che nel 1985 sconvolse la piccola cittadina di Gary, nell’Indiana, dopo quasi quarant’anni è tornato attuale. La storia di Ruth Pelke, uccisa per mano della quindicenne Paula Cooper poi condannata alla pena di morte, diventa di dominio pubblico dopo un lungo silenzio mediatico grazie alle pagine di “Seventy Times Seven”, il nuovo libro di Alex Mar.

Cinque anni di ricerche, centinaia di ore di interviste, migliaia di pagine, lettere ed e-mail inedite, articoli di giornale, fotografie e decine di ore di filmati d’archivio le sono serviti per comprendere a 360 gradi una vicenda che, nel pieno degli anni ’80, è diventata di dominio internazionale grazie all’inchiesta di due giovani giornalisti italiani: Anna Guaita, corrispondente negli Stati Uniti per Il Messaggero, e Giampaolo Pioli, inviato per La Nazione.

Una storia che intreccia tre sentimenti dominanti: pietà, perdono e compassione. “Quando Paula Cooper viene condannata a morte, nessuno si scandalizza per l’esecuzione di una teenager – racconta l’autrice – ma la situazione inizia a cambiare quando il nipote della vittima, Bill, perdona la ragazza contro il volere della sua famiglia e si batte per risparmiarle la vita”.

Bill Pelke, nipote di Ruth, era infatti estremamente contrario alla pena capitale per Cooper, così come per ogni altro assassino.

“Da una parte c’era la vittima e la sua famiglia – continua Mar – dall’altra la ragazza che ha commesso un crimine e le persone che stavano dalla sua parte. Sono riuscita a entrare in contatto con persone da entrambi i lati della barricata, soprattutto Bill e Monica Foster, che alla fine è diventata una figura importante nel team d’appello per Paula Cooper”.

Ad attendere la ragazzina c’era infatti la sedia elettrica, ma in virtù della giovane età e del contesto razziale, per salvarle la vita nacque una mobilitazione internazionale. Aderirono in molti, da organizzazioni internazionali come Amnesty International fino a Papa Giovanni Paolo II. È forse merito suo, raccontò Cooper in un’intervista, se riuscì a sfuggire alla morte.

Grazie alle proteste, nel 1988 la Corte suprema proibì la pena capitale ai minori di 16 anni al momento del crimine, e la decisione fu ripresa dalla Corte suprema dell’Indiana, che commutò la pena di Paula in ergastolo per poi smussarla ancora arrivando a 60 anni di carcere. Dopo 26 anni dietro le sbarre, Cooper fu rilasciata il 17 giugno 2013.

Ma la sua vita non ebbe un epilogo felice: il 27 maggio 2015, a 45 anni, fu trovata morta in casa a Indianapolis, forse divorata dai fantasmi di quell’omicidio che non la lasciarono mai riposare serena.

“Ci sono alcuni punti essenziali che questo crimine solleva – spiega l’autrice –  uno è l’approccio alla giustizia, che è ancora molto vivo oggi ed è qualcosa con cui ci confrontiamo culturalmente. Molti politici sanno presentandosi come duri contro il crimine otterranno dei voti, ma questo non ha nulla a che fare con ciò che funziona davvero, e mantiene le comunità sicure. Questa storia è ambientata prevalentemente negli anni ’80 e ’90, ma è un problema che si ripropone ancora oggi.

Un altro aspetto è il modo in cui il nostro sistema è costruito per non farci pensare alla famiglia che sta dall’altra parte. È politicamente vantaggioso ottenere la sentenza più severa possibile, e i parenti della vittima saranno d’accordo se verranno indotti a disumanizzare la famiglia dell’imputato. Quello che ho scoperto è che, in molti casi, le due famiglie hanno tanto in comune, in parte perché sono state unite dallo stesso crimine, ma anche perché possono essere ad esempio vicine di casa. Questo è un aspetto del processo che spero possa trovare più spazio. Il fatto che Rhonda e Bill si siano conosciuti è stato un evento fondamentale, che ha cambiato il modo in cui entrambi sono riusciti a elaborare il crimine”.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandro D'Ercole

Alessandro D'Ercole

DELLO STESSO AUTORE

Trump-Era Legal Shakeup Fuels Tensions Inside Top Law Firms

Trump-Era Legal Shakeup Fuels Tensions Inside Top Law Firms

byAlessandro D'Ercole

La Cina accusa gli USA: “Via i dazi, errore strategico”

byAlessandro D'Ercole

A PROPOSITO DI...

Tags: Alex MarNew YorkomicidioPaula Cooperpena di morte
Previous Post

Ron DeSantis is Clear: “I Will not Assist in Extraditing Trump”

Next Post

Il trabocchetto della domanda: “Come stai?”

DELLO STESSO AUTORE

Barilla Leans into Formula 1, and Its Own Family History

Barilla Leans into Formula 1, and Its Own Family History

byAlessandro D'Ercole
Sanità italiana per gli iscritti AIRE: in discussione la “tassa” da €2000 l’anno

Sanità italiana per gli iscritti AIRE: in discussione la “tassa” da €2000 l’anno

byAlessandro D'Ercole

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il trabocchetto della domanda: “Come stai?”

Il trabocchetto della domanda: "Come stai?"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?