Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 24, 2023
in
Libri
February 24, 2023
0

Elogio dell’imperfezione motore dell’universo

All'IIC di New York il filosofo Telmo Pievani ha presentato il suo saggio Imperfection

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Elogio dell’imperfezione motore dell’universo

Telmo Pievani, Jan Tattersall e Alessandro Melis all'IIC di New York / foto Terry W. Sanders

Time: 2 mins read

È dalla disarmonia che scaturisce la ricerca di armonia, dallo squilibrio che si genera la necessità del contrario, è così che il mondo si è evoluto, da una fertile instabilità, una imperfezione gravida di possibilità.

All’Istituto Italiano di Cultura di New York Telmo Pievani, noto filosofo, evoluzionista, professore alla Facoltà di Biologia dell’Università di Padova, ha presentato la traduzione inglese di Imperfezione pubblicato in Italia nel 2019 da Raffaello Cortina e in America da MIT con il titolo Imperfection a Natural History traduzione di Michael Gerard Kenyon e prefazione di Ian Tattersall.

Nel libro Pievani parla della genesi del nostro pianeta, della abnorme crescita dell’universo, del brusco rallentamento che ne è seguito, degli errori nella duplicazione del DNA delle cellule, degli importantissimi microbi e tanto altro. Qual è il tema centrale all’Imperfezione? gli chiediamo.

“Dobbiamo smettere di pensare che la natura sia il dominio dell’equilibrio dell’armonia della saggezza del progresso e della perfezione. Il libro è un tentativo di far capire che la natura non è né buona né cattiva: è un flusso di cambiamento e l’essere imperfetti ci fa soffrire ci crea problemi, ma è anche la base della nostra creatività. Se fossimo perfetti non avremmo la spinta alla trasformazione, al cambiamento, l’imperfezione è presente ovunque: le strutture più belle più creative in natura sono tutte imperfette, dal dna al cervello umano.

Nella presentazione lei ha citato Primo Levi, perché?

Perché Primo Levi queste cose le ha dette benissimo da grande scienziato, chimico quale era, ma anche scrittore. In Se questo è un uomo e vari altri punti delle sue opere, spiega l’ambivalenza e l’imperfezione umana non in modo solo negativo, ovviamente affrontando anche il tema dell’uomo animale, uomo che distrugge, che concepisce il genocidio, ma anche come natura umana ambivalente e aperta. Siccome noi siamo uno strano mix di natura e cultura quello che facciamo non è dettato solo dagli istinti quindi, lui dice, siamo liberi e responsabili e possiamo cambiare il futuro, non è già scritto.

Ian Tattersall, curatore emerito all’American Museum of Natural History di New York, che ha scritto la prefazione e ha presentato con lei il libro all’Istituto, ha affermato che il linguaggio è stato inventato dai bambini….

Telmo Pievani all’IIC di New York / foto Terry W. Sanders

È una teoria sua che è stata confermata perché il linguaggio umano ha delle caratteristiche giocose rispetto ai linguaggi funzionali, quelli in cui i versi e i gesti sono legati all’esigenza di comunicazione. Il nostro è un linguaggio completamente diverso che associa in modo arbitrario suoni a significati, quindi è un gioco e questo ci fa pensare che il linguaggio sia stato inventato da chi giocava cioè dai bambini. E questo ha molto a che fare con la nostra imperfezione perché se il linguaggio è arbitrario è imperfetto, pieno di ambiguità, equivoci, incomprensioni, ma proprio perché imperfetto quegli equivoci, quelle incomprensioni permettono di fare ironia, poesia, teatro, letteratura.

Lei conclude il libro con una frase a effetto….

Spesso si dice l’evoluzione è una grande storia che ci ha portato dall’ameba ad Albert Einstein, ed è una visione sbagliatissima perché non si va dal semplice al complesso. A me piace ribaltare questa affermazione nei miei spettacoli e dire: siamo andati dall’ameba a Donald Trump. La gente ride, poi si fa delle domande, si chiede se davvero sia stato un progresso o no. e così l’ho voluta usare per chiudere con un sorriso.

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti
Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

Il dramma della migrazione di Lampedusa Beach apre In Scena

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Telmo Pievani Imperfection
Previous Post

Si sperimenta settimana lavorativa di 4 giorni,un successo in Gb

Next Post

One Year Into Russia’s War on Ukraine

DELLO STESSO AUTORE

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

Davide Luciano Lights Up the Met in The Barber of Seville

byLuciana Capretti
Sargent and Paris: magnifica mostra al MET

John Singer Sargent’s Paris Years Take Center Stage at the Met

byLuciana Capretti

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

SWAIA Native Fashion Week 2025: Indigenous Fashion Takes Over Santa Fe

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

One Year Into Russia's War on Ukraine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?