Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
October 10, 2022
in
Libri
October 10, 2022
0

Girare Roma come si deve: in bici

Nell'ultimo libro di José Carcione più di 100 itinerari per scoprire le meraviglie della Capitale in maniera eco-sostenibile

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Turismo: a giugno boom stranieri in città d’arte e borghi

Il Colosseo, Roma, 23 giugno 2022. ANSA/ANGELO CARCONI

Time: 3 mins read

L’antica tradizione del baedeker, che ha fatto la gioia di intere generazioni di viaggiatori, ha trovato, negli ultimi anni, in particolare dopo la sfuriata pandemica da Covid-19, forme innovate, non sempre indovinate e gradite al grande pubblico va precisato.

La proposta di José M. Carcione, Roma in bici Un museo all’aperto (Edizioni Il Lupo, 2022), merita di essere iscritta tra le novità che funzionano, sia nella formula e nella tecnica espositiva, sia perché mantiene le promesse che autore ed editore fanno al lettore nei risvolti di copertina e nella prefazione.

La bicicletta,  ai tempi della ideologia “verde”, non è più soltanto il mezzo di chi deve risparmiare sugli spostamenti a distanza breve o media, ma di una nutrita serie di ceti che hanno deciso di utilizzarla  quanto possibile per ridurre la mobilità che sfrutta energia di fonte fossile, generatrice di anidride carbonica. Come puntualmente fa l’editoria con i fenomeni di costume espressi da movimenti d’opinione e filosofie con forte radicamento sociale, compaiono libri dedicati esclusivamente ai ciclisti di nuova accezione che – va detto – sono spesso anche persone senza particolari problemi di spesa, il che spiega taluni contenuti del libro.

Va aggiunto che Carcione fa un’operazione editoriale a doppia valenza, perché ad essere premiata dalle sue 165 pagine ricche di 74 mappe, 57 siti culturali, foto e citazioni, non è solo la passione per le due ruote ma anche quella per la città che lui definisce “museo all’aperto”, presentandone le opportunità in termini di sport, salute e cultura generale.

A Roma stanno spuntando molti pezzi di piste ciclabili (non sempre condivise dai cittadini né sempre razionali e ben manotenute, va precisato) che accrescono quantità e qualità degli spazi esclusivi o co-destinati alla circolazione in velocipede. Da qui Roma in bici prende spunto per illustrare come godersi le infrastrutture per i collegamenti a due ruote tra spazi verdi, luoghi colti, attività di interesse, nel vastissimo spazio amministrativamente compreso nel vasto territorio capitolino. Non si tratta di accompagnare chi sale in sella per sport o competizione, ma chi vuole gironzolare fra le tante bellezze romane, farsi un giro tranquillo, godere nel fruscio allegro delle due ruote la compagnia della persona con la quale sta magari viaggiando.

C’è solo l’imbarazzo della scelta: l’autore offre 92 itinerari modulari e 11 estesi, la cui percorribilità appare sostenuta da mappe dettagliate per circa 320 km di percorsi. Per tali si intendono le piste ciclabili, i sentieri sterrati (lisci o quasi), le strade larghe con poco traffico, i marciapiedi quando mancano le piste (ovviamente con bici a mano). Come scrive l’assessore alla mobilità di Roma capitale, Eugenio Patanè, “il testo è un unicum nel suo genere, in quanto capace di unire mirabilmente attraverso un filo rosso incantevole e suggestivo, gli interessi degli amanti delle passeggiate in bicicletta alle emozioni straordinarie che solo una città dalle bellezze ambientali, artistiche, storiche e culturali come Roma riesce a trasmettere ai suoi visitatori.”

Il libro avverte sulla migliore tipologia di bici che l’esperienza invita ad utilizzare: MTB o city bike, magari “assistita” o “elettrica”, se non si ha grande esperienza di guida dei mezzi con motore alternativo a quelli a combustione interna. Poi, avanti attraverso la città, verso i siti cittadini indicati e gli allunghi verso il mare o gli accenni collinari alle porte della città. Per Ostia e Fiumicino, come per la Sabina e il viterbese aiutano i vagoni delle metro o dei treni di vicinanza: le due ruote a bordo e viva la mobilità sostenibile! Il tutto, in attesa del Grab, Grande raccordo anulare per le bici, unche Roma realizzi, entro il 2026, progetto partecipato cittadino di anello ciclopedonale lungo circa 50 chilometri, promesso dall’amministrazione entro il 2026.

Spontanea un’osservazione generale, buona per ogni città vasta: se si accresce estensione e capacità di servizio dei sistemi treno e metro (e dei bus a motore non inquinante), e si adotta il modello d’integrazione tra ogni modalità di spostamento attraverso piattaforme dedicate, si ottiene l’intermodalità necessaria a garantire salute e benessere a chi vive e lavora negli spazi urbani e metropolitani. La bicicletta, con i suoi percorsi “verdi”, in questo schema può recitare una parte di rilievo.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Vincere una guerra “giusta” contribuisce alla costruzione della pace

Vincere una guerra “giusta” contribuisce alla costruzione della pace

byLuigi Troiani
Scavare sotto la sabbia: in Libia trovi il petrolio e forse delle verità

Scavare sotto la sabbia: in Libia trovi il petrolio e forse delle verità

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Tags: ciclismoeco-sostenibilitàJosé M. CarcioneRomaturismo
Previous Post

Lukashenko annuncia truppe comuni insieme alla Russia

Next Post

Von der Leyen: ‘Rivalutare bilancio Ue per sfide comuni’

DELLO STESSO AUTORE

In Polonia ha vinto Nawrocki: ecco cosa cambia per l’Unione Europea

In Polonia ha vinto Nawrocki: ecco cosa cambia per l’Unione Europea

byLuigi Troiani
Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

byLuigi Troiani

Latest News

La CEO di X Linda Yaccarino lascia il suo incarico

La CEO di X Linda Yaccarino lascia il suo incarico

byAnna Capelli
Fireflies are Flourishing in New York City’s Parks and Green Spaces

Fireflies are Flourishing in New York City’s Parks and Green Spaces

byGrazia Abbate

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Von der Leyen: ‘Rivalutare bilancio Ue per sfide comuni’

Von der Leyen: 'Rivalutare bilancio Ue per sfide comuni'

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?