Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
May 7, 2022
in
Libri
May 7, 2022
0

Il mito di “Arianna” non è un reality show

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Il mito di “Arianna” non è un reality show
Time: 3 mins read

“Arianna” (Sonzogno) dell’inglese Jennifer Saint è l’ennesima prova che il mito è diventato un romanzetto rosa. Il libro ha una bella prosa e Saint afferma di essersi laureata in studi classici al King’s College di Londra, eppure travisa il mito credendo di reinventarlo in modo originale. Questo significa privarlo del suo messaggio psicologico, essendo il mito portatore di archetipi universali che ci aiutano a comprendere chi siamo.

La storia di Arianna che dona il filo a Teseo per uscire dal labirinto è nota. Ma riassumo: Arianna è la figlia del re di Creta. Nel XX secolo a.C. la civiltà minoica e talmente potente che Atene deve omaggiarla ogni anno con 14 giovani da sacrificare al Minotauro, richiuso nel labirinto. E’ un mostro invincibile metà uomo e metà toro, figlio della regina Pasifae e di un toro divino mandato dal dio Poseidone per sedurla. Teseo, figlio di Egeo, re di Atene, decide di accompagnarli e cercare di uccidere il Minotauro. Arianna lo vede e se ne innamora, perciò gli dà il filo. Teseo uccide il Minotauro e salpa con Arianna alla volta di Atene, ma poi la abbandona sull’isola di fronte Cnosso, chiamata Dia o Naxos. (Da qui il detto: sono stata piantata in asso, ma la forma corretta sarebbe: piantata in Nasso). Poi Teseo andrà con Eracle nel Mar Nero a sconfiggere le Amazzoni alla foce del fiume Termodonte per carpire la cintura di Ares alla regina Ippolita e rapirà la sorella Antiope. Avranno un figlio Ippolito, ma Teseo si stancherà di Antiope e sposerà Fedra, la sorellina di Arianna. La quale invece si innamorerà di Ippolito che la rifiuterà, perché fedele al culto di Artemide: Fedra, prima di suicidarsi, lo accuserà di averla violentata. Teseo invocherà la vendetta del nonno Poseidone che travolgerà il nipote con i suoi potenti cavalli marini lungo la spiaggia. Tuttavia la dea Artemide riporterà in vita Ippolito e lo condurrà nel Lazio, a custodire il suo tempio presso il lago di Nemi.

Questo il mito in sintesi, ma chi lo sa leggere legge ben altro. Ovviamente Saint capisce solo la stesura letterale del mito e non è in grado di cogliere i risvolti antropologi e storici di quell’epoca che sono pure alla base della psicanalisi. Si tratta di un periodo di transizione tra il potere matriarcale e quello patriarcale, dove il potere della Grande Dea Madre del Mediterraneo, chiamata dai Greci Artemide, viene declassato dall’arrivo dei nuovi dei olimpici. Sono le regine, rappresentanti della dea in terra, che trasmettono la regalità perché sono esse a detenere il misterioso potere della nascita. Il Minotauro, è uno dei tanti paredri, amanti della regina che impersonavano nell’amplesso il dio Toro e ogni anno venivano sacrificati e sostituiti. Quindi Minosse certamente era d’accordo con Egeo. Ma né Jennifer né i suoi editori sanno niente di tutto questo, altrimenti non avrebbero pubblicato tante sciocchezze, tanto che ho fatto fatica ad arrivare alla fine del libro.

Cominciamo. Non esistevano streghe all’epoca e quindi Pasifae non era “una strega che voleva vendicarsi del marito”. Segue la parte disgustosa: Pasifae che culla i pezzi sanguinolenti del Minotauro. Il cavallo non era conosciuto a Cnosso e pertanto non c’erano delle scuderie. I Greci conosceranno i cavalli tramite gli Ittiti, popolo dell’Asia minore, circa mille anni dopo. Le navi, al massimo biremi, non avrebbero comunque potuto trasportare i cavalli di Teseo. Non ci sono mosaici ma affreschi a Cnosso. E in nessuno risultano donne con lunghi ricci biondi e occhi azzurri, prerogativa delle dee olimpiche descritte da Omero solo nell’800 a.C. Il labirinto non aveva una porta serrata con “una pesante chiave di ferro”, perché anche il ferro lo introdussero secoli dopo gli Ittiti. Tantomeno Teseo brandiva una “pesante clava di ferro”. “Qualcosa si agitava dentro di me quasi elettrico…” Elettrico?

Ma il clou è l’isola di Nasso che appare ai fuggitivi con montagne e boschi. Ora, io a Nasso ci sono stata e vi assicuro che è un’isoletta brulla e piatta. Non credo proprio che all’epoca ci fossero “orsi e lupi” né il “casolare” del dio Dioniso con “un’ampia cucina e un letto con drappi dorati e morbie coltri”. E “arazzi che raccontavano le storie del luogo” e perfino “una fontana che zampillava vino” con statua di Dioniso e ovviamente “un vigneto”!

Quando Dioniso si palesa è “una vista mozzafiato”, ovviamente ha gli occhi blu. Trasforma il casolare in un palazzo bianco. Grande amore, ma Arianna scoprirà cose indicibili del suo amato. A pagina 177 entra in scena Fedra che si lamenta del sul matrimonio con il vecchio Teseo. E andrà a cercare Arianna a Nasso. Ritornata ad Atene, si suiciderà dopo aver lasciato una pergamena (ma se scrivevano su tavolette d’argilla!) a Teseo. Arianna si recherà ad Atene e Teseo le mostrerà la lettera. Discussione sulle colpe.

Jennifer ha confuso il mito con un reality show. Il romanzo si chiude con la crisi matrimoniale tra Arianna e Dioniso che la lascia sull’isola con cinque bambini. Ma lui è un dio.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: AriannaJennifer SaintMito di Arianna
Previous Post

Grass is Now Outlawed in Las Vegas

Next Post

Rilancio del Turismo: Lega nel Mondo Usa incontra Ministro Garavaglia

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rilancio del Turismo: Lega nel Mondo Usa incontra Ministro Garavaglia

Rilancio del Turismo: Lega nel Mondo Usa incontra Ministro Garavaglia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?