Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
December 25, 2021
in
Libri
December 25, 2021
0

“Amore e politica”: quel binomio inscindibile alla base della Costituzione

Riflessioni su politica e dignità umana e al centro del nuovo saggio di Angelo Lucarella e Luca Conserva, "Amore e politica", in uscita il 23 dicembre (Aracne)

Gennaro MansibyGennaro Mansi
L’Italia è uno stato laico, non ateo: la Chiesa può intervenire sul Ddl Zan

Il Capo dello Stato, Enrico De Nicola, firma la Costituzione italiana a palazzo Giustiniani, il 27 dicembre 1947. Al suo fianco, da sinistra a destra, Alcide De Gasperi, presidente del Consiglio, Francesco Cosentino, funzionario, Giuseppe Grassi, guardasigilli, e Umberto Terracini, presidente della Costituente - Wikimedia

Time: 3 mins read

“Amore e Politica è (…) quel connubio ideale a cui ciascuno di noi, se davvero credenti nella democrazia e aderenti alla libertà come responsabilità di una società moderna, non può che rifarsi nel quotidiano“. Ad esprimere il concetto è il nuovissimo saggio degli avvocati Angelo Lucarella e Luca Conserva, denominato appunto Amore e Politica: Discorso sulla Costituzione e sulla Dignità dell’Uomo (da giovedì 23 dicembre 2021 in libreria per Aracne).

Il libro prende ispirazione da un dialogo vero e si apre con una sintetica prefazione del prof. Pino Pisicchio, ex deputato della Repubblica. Secondo Pisicchio, quella di Lucarella e Conserva è “una grande dichiarazione d’amore per la Costituzione italiana“, alla ricerca dei valori condivisi alla base del testo fondamentale.

L’indagine dei due autori costituisce un viaggio nel tempo introspettivo, che parte dai giorni più bui dell’Italia unita per arrivare all’attualità. Non è un caso che un prodotto di letteratura giuridica così alto sia stato partorito in un frangente così buio: per Lucarella e Conserva è stata la straordinaria passione per la rinascita del Paese nell’immediato dopoguerra a costituire l’humus ideale per il capolavoro di diritti e libertà realizzato dai padri costituenti. La Costituzione ha aperto così un nuovo capitolo della storia italiana, basato sui principi inviolabili di dignità umana, uguaglianza e solidarietà.

 

Ne abbiamo parlato con uno dei co-autori, l’avv. Angelo Lucarella:

  • Nel libro si fa riferimento a un frangente drammatico, quello del dopoguerra, in cui i costituenti hanno partorito i nostri valori fondamentali di dignità e libertà. Crede si possa invece verificare uno scenario opposto, ossia che in un momento altrettanto duro quei valori vengano soppiantati da altri di senso opposto?

Certo che è plausibile. Aldo Moro affermava che “la libertà si vive faticosamente tra continue insidie”. Le dirò di più: il rischio è particolarmente pronunciato nei periodi in cui le procedure di emergenza dettano i tempi e gli spazi delle relazioni sociali, e quindi le percezioni stesse di libertà e democrazia.

 

  • Ritiene i concetti di libertà e democrazia sinonimi sul piano costituzionale?

No: la democrazia, per essere tale, ha senz’altro bisogno della libertà, ma non dell’arbitrio. Per esserci uno Stato liberale, invece, non è sempre necessaria la democrazia. La Costituzione italiana ha avuto lo straordinario merito di aver messo al centro del discorso il rispetto della dignità umana, che è la premessa fondamentale sia della democrazia che della libertà.

 

  • Lei insiste molto sulla “umanizzazione del diritto” e il “diritto di essere umani”. Come crede si possa umanizzare il diritto?

Attraverso la famiglia e la scuola, ossia educazione e istruzione. In questi due ambiti lo Stato deve avere la forza di legittimare il senso dell’umano, e quindi le politiche sociali e il principio di uguaglianza. Il diritto si rende “umano” attraverso la politica e le misure che mettono in pratica quei concetti.

 

  • Nel libro è ricorrente il binomio “politica per amore” e “amor politico”. Ma qual è la relazione tra i due?

Sono assolutamente complementari, anzi, si tratta di un connubio essenziale nella dinamica costituzionale. L’amore per la politica è ciò che si nutre interiormente e viene messo a servizio di un’esperienza, a prescindere dal ruolo istituzionale. La politica per amore, invece, spinge l’uomo ad ispirarsi a qualcosa di più grande per ottimizzare il suo rapporto con la società. In sostanza, i due termini sono accomunati dalla comune ricerca di una possibilità di crescita assieme all’altro, ossia con la collettività.

 

Gli autori:

Angelo Lucarella – Avvocato, saggista, editorialista, analista di questioni politiche e giuridiche. È vicepresidente coordinatore della Commissione Giustizia del Ministero dello Sviluppo Economico. Direttore e docente del dipartimento di studi politici, costituzionali e tributari della Federiciana Università Popolare. Componente del tavolo di esperti per gli studi sul reddito universale in seno al dipartimento di scienze politiche dell’Università internazionale per la Pace dell’ONU (Roma). Scrive per diverse testate nazionali e internazionali (tra cui La Voce di New York) e per la rivista giuridica Filodiritto.

 

Luca Conserva – Avvocato giuslavorista, counselor ad indirizzo umanistico esistenziale ed esperto in discipline economiche. È stato promotore e protagonista nel 1993 del movimento politico “Liberi e Solidali”, ricoprendo incarichi negli esecutivi cittadini locali e provinciali nel territorio tarantino. Ideatore del format “Amore e Politica”: uno spazio di interazione con persone sensibili al tema di promozione della liberazione interiore dell’uomo attraverso la consapevolezza del sé creativo. Ha pubblicato L’Individuo Mondano (Nuova Editrice Apulia, 1996).

Share on FacebookShare on Twitter
Gennaro Mansi

Gennaro Mansi

Giornalista, si occupa principalmente di affari internazionali e di rapporti tra Occidente e Oriente A journalist with a background in comparative law, Gennaro mainly covers world affairs and West-East relations

DELLO STESSO AUTORE

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

Putin Marks WWII Anniversary, Says Russia Remains Barrier to Nazism

byGennaro Mansi
Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

Giorno della Vittoria, Putin a Mosca: “Russia ancora barriera contro nazismo”

byGennaro Mansi

A PROPOSITO DI...

Tags: Amore e PoliticaAngelo LucarellaCostituCostituzioneLuca ConservaPino Pisicchio
Previous Post

Joe e Jill Biden visitano per Natale i bambini ricoverati in ospedale

Next Post

Gli Usa revocano restrizioni sui viaggi imposti a 8 Paesi africani per Omicron

DELLO STESSO AUTORE

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

Putin Talks Succession, Says Next Leader Must Earn “Public Trust”

byGennaro Mansi
“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

“Serve qualcuno che piaccia alla gente”: Putin traccia il profilo del successore

byGennaro Mansi

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gli Usa revocano restrizioni sui viaggi imposti a 8 Paesi africani per Omicron

Gli Usa revocano restrizioni sui viaggi imposti a 8 Paesi africani per Omicron

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?