Il mondo letterario nei mesi di Settembre e Ottobre è in fermento: le case editrici pubblicano le loro uscite autunnali e a New York, il Brooklyn Book Festival, uno dei più grandi eventi del libro della città, finalmente è tornato. Dopo che lo scorso anno a causa delle restrizioni pandemiche si è tenuto in modalità remota, ora si è optato verso un modello ibrido e gli eventi di persona a cui è possibile partecipare in questi giorni sono numerosi. Con oltre 140 autori, nella sua 16°edizione, il festival è iniziato domenica 26 settembre e terminerà lunedì 4 ottobre, nella settimana letteraria più celebrativa post pandemica.
La missione del Brooklyn Book Festival è di celebrare la letteratura pubblicata e coltivare una comunità culturale letteraria attraverso una programmazione che colleghi lettori di età e background diversi con autori, editori, librai locali, nazionali e internazionali. A tal proposito il Festival sviluppa una programmazione originale che è alla moda, intelligente, diversificata, inclusiva e collaborativa attraverso eventi pubblici gratuiti e a basso costo, tra cui il Children’s Day e gli eventi Bookend.

Nato nel 2006 come esperimento di un solo giorno per rispondere alla carenza in città di un incontro letterario gratuito, da allora è cresciuto fino a includere 8 giorni di eventi e sopratutto ha dato vita a un mercato letterario di 250 editori indipendenti. Non a caso il credo del Festival è “hip, smart and diverse”. Molti i grandi nomi della letteratura presenti tra cui Hanif Abdurraqib, Rumaan Alam, Paul Auster, Melissa Broder, Lauren Groff, Candice Iloh, Jonathan Lethem, Viet Thanh Nguyen, Joyce Carol Oates, George Packer, Francine Prose, Juan Gabriel Vásquez e molti altri grandi e pluripremiati talenti. L’elenco completo degli autori partecipanti è disponibile sul sito web.

Gli eventi Bookend, che includono conferenze e programmi con autori locali, si svolgono in librerie indipendenti, università, bar e altri luoghi in tutta la città e, naturalmente, nel luogo preferito del 2021: Zoom. Per i bambini e le famiglie il BKBF Children’s Day si terrà il 2 ottobre, e comprenderà un’intera giornata di letture, laboratori, spettacoli, firma copie, lezioni di yoga e progetti artistici insieme agli autori e illustratori. Il Main Festival Day e il Literary Marketplace chiuderanno il festival, con una festa nel centro di Brooklyn a Borough Hall Plaza, oltre che virtualmente.

Sono richieste per adulti e bambini, di età pari o superiore a 12 anni, la prova di avvenuta vaccinazione e l’obbligo di indossare le mascherine, per partecipare a tutti gli eventi con gli autori, sia internamente che esternamente, oltre che per i firmacopie. I giovani amanti dei libri dai 18 anni in su, possono fare domanda di volontariato, per rendersi operosi nel mondo organizzativo che ruota intorno all’evento e tra le attività assegnate c’è anche quella del vigilante: affinché venga garantito un clima accogliente contro casi di discriminazioni o molestie nei confronti dei partecipanti.
Il Festival con la sua programmazione originale, accoglie con entusiasmo tutti i lettori di New York. Noto per favorire il dialogo creativo, presentare nuove voci letterarie e autori affermati, ha anche il merito di servire la comunità letteraria fornendo quella che è una piattaforma di visibilità lavorativa per autori ed editori. Quest’anno più che mai sarà sopratutto l’occasione per ristabilire quelle relazioni sociali tanto mancate, grazie ai libri, protagonisti indiscussi del bene.
Discussion about this post