President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
April 5, 2021
in
Libri
April 5, 2021
0

La Fratellanza Musulmana in Occidente: sfide e misteri secondo Lorenzo Vidino

Intervista con l'esperto della George Washington University autore di "Islamisti d'Occidente. Storie di fratelli musulmani in Europa e in America"

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Time: 2 mins read

Parlare di Islam e delle molteplici organizzazioni che vi ruotano attorno è sempre complesso. Alcune sono unicamente impegnate in un prezioso lavoro umanitario, altre sono più politiche, altre ancora sono entrambe le cose, da una parte soddisfano i bisogni dei più deboli, dall’altra indottrinano secondo la loro idea di Islam ci spiega Lorenzo Vidino  direttore del programma sull’estremismo alla George Washington University e autore del libro Islamisti d’Occidente. Storie di fratelli musulmani in Europa e in America. Bocconi editore.

Il mondo musulmano è pieno di sfaccettature che sfuggono spesso agli occidentali. Nello stesso mondo musulmano non c’è un’idea unica di Islam e lo stesso Corano, il libro sacro che contiene le rivelazioni fatte da Allah a  Maometto, non è interpretato ovunque allo stesso modo. L’ho imparato nei tanti viaggi fatti tra Medio Oriente, Africa  e Asia, parlando e vivendo con  amici musulmani. Ho toccato con mano l’Islam più integralista nell’Afghanistan dei talebani che costringevano le donne in casa senza possibilità di studiare e lavorare, obbligandole a girare coperte dalla testa ai piedi con il burqa lungo le strade polverose di un paese che era  tra i più poveri della Terra. Ma basta andare in Arabia Saudita per vedere l’altra faccia dell’integralismo, quello  dei petroldollari fatto di grattacieli e auto di lusso, ma con la sharia come legge dello stato, la dura legge islamica che è stato di diritto. I sauditi si considerano i custodi  dei luoghi sacri islamici, e seguono il wahabismo,  il movimento religioso dalla visione più rigida di tutti che prevede una società con la segregazione dei sessi e le donne dipendenti in ogni scelta dai maschi della famiglia che possono decidere il loro destino. 

Diverso è il clima in Tunisia, con un codice di famiglia rivoluzionario che concede molte più libertà alla donna rispetto i paesi vicini e una legge che punisce la violenza domestica e le molestie. E’ il frutto delle primavere arabe che in alcuni casi hanno portato maggiori libertà, ma in altri casi  hanno portato al potere organizzazioni più strutturate e più fondamentaliste, come i Fratelli Musulmani che, con la loro visione radicale, erano saliti al potere in Egitto per poi essere destituiti dai militari di Al Sisi.

Chi sono i Fratelli Musulmani? Qual è il loro piano? Qual è il loro modo di agire, ma soprattutto quanto sono presenti e operano in Occidente, tra Europa e Stati Uniti? Sono domande che ho rivolto al prof. Lorenzo Vidino. In alto trovate il video del nostro incontro nel quale Vidino parla non solo del ruolo cruciale che i Fratelli Musulmani hanno avuto nei paesi arabi come movimento islamista più antico e influente al mondo dalla loro fondazione in Egitto nel 1928, ma anche della loro struttura in Occidente dove sbarcano negli anni 60. Nel libro ci sono le storie di una dozzina di ex membri del movimento che aiutano a capire i meccanismi di un’organizzazione che punta a diventare sempre più  interlocutrice di governi, ma che rimane un’entità misteriosa, alla quale si accede solo per cooptazione e che per taluni è l’anticamera verso gruppi estremisti.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. E' stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021

DELLO STESSO AUTORE

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

Continua l’escalation: siamo dunque in guerra. Sarà lunga anni?

byTiziana Ferrario
Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

Quel 25 Aprile fummo liberati: è una festa da non dare per scontata

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: fondamentalismo islamicoFondamentalismo islamico in OccidenteFratellanza islamicaFratelli musulmaniislamisitiislamismoLorenzo Vidino
Previous Post

La Quinta Avenue senza la parata di Pasqua? Lo spettacolo c’è a St. Patrick

Next Post

Come proteggere la democrazia contro chi la vuole distruggere? Prova con Lucid

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

Bucha, il dolore di Vlad Tanyuk, 6 anni: non fiori, ma cibo sulla tomba della madre

byTiziana Ferrario
Menotti sulla guerra in Ucraina: non possiamo fermare Putin, dobbiamo isolarlo

Comunicazione e realtà: siamo tutti attori inconsapevoli nella guerra in Ucraina?

byTiziana Ferrario

Latest News

A Gerusalemme domenica allerta per marcia nazionalisti ebrei

A Gerusalemme domenica allerta per marcia nazionalisti ebrei

byAnsa
Cannes, protesta ucraina sulle scale del Palais

Cannes, protesta ucraina sulle scale del Palais

byAnsa

New York

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

Il killer della metro Andrew Abdullah si è consegnato alla polizia

byLa Voce di New York
Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

Italy on Madison, premiate all’ICE dieci eccellenze italiane

byGina Di Meo

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Al tempo del coronavirus, la Storia 2.0 per provare a dare un senso a tutto questo

Come proteggere la democrazia contro chi la vuole distruggere? Prova con Lucid

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In