Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 29, 2021
in
Libri
March 29, 2021
0

Gianni Rodari raggiunge le coste degli Stati Uniti con “Telephone Tales”

Il capolavoro di Gianni Rodari è tradotto per i bambini americani, grazie a una casa editrice di Brooklyn che ha pubblicato la prima edizione in lingua inglese

Maria Sole AngelettibyMaria Sole Angeletti
Gianni Rodari raggiunge le coste degli Stati Uniti con “Telephone Tales”

Gianni Rodari (wikipedia)

Time: 4 mins read

In Italia tutti conoscono Gianni Rodari, uno dei più amati autori di testi per l’infanzia. La penna dei bambini che acque a Omegna, una tranquilla cittadina nell’Italia del nord e che visse la sua adolescenza a Garivate, vicino Milano. Nel 1940 quando l’Italia entrò in guerra. Rodari, che era di salute fragile fu esonerato dal servizio militare e si dedicò alla lettura vorace soprattutto di libri di filosofia e politica. Finita la guerra cominciò a scrivere per l’Unità, il quotidiano del partito comunista italiano. Nel 1950 il partito lo trasferì a Roma affidandogli la direzione di un settimanale per ragazzi, il Pioniere, e iniziò a pubblicare libri. Favole al telefono, ha una precisa cornice narrativa, delle 70 favole infatti alcune sono propaganda dei suoi ideali. Rodari ha vissuto per ventitré anni sotto il fascismo e il tema di molte sue narrazioni è sostanzialmente come “non essere un fascista”. Negli Stati Uniti è invece uno sconosciuto e lì, mentre era in vita, nessuno dei suoi trenta libri è mai stato pubblicato. Ora le cose però sembra stiano cambiando e, in occasione del centenario della sua nascita, una piccola e intraprendente casa editrice di Brooklyn, Enchanted Lion, ha pubblicato la prima edizione completa in inglese di Favole al telefono, tradotta da Anthony Shugaar e illustrata da Valerio Vidali.

Versione inglese della copertina di “Favole al Telefono” (Enchanted Lion Books)

Finalmente, anche se con decenni di ritardo, i lettori anglofoni possono scoprire perché questo scrittore sia tanto celebrato e amato in Italia, grazie al lavoro di Claudia Bedrick, editrice e caporedattore di Enchanted Lion Books, che attraverso l’amore per il suo mestiere riesce a donare tante vite ai libri illustrati di tutto il mondo con la loro pubblicazione. “Ho attraversato gli oceani per trovare nuovi autori e vecchi tesori da condividere con la nuova generazione di lettori” dice. E così per la pubblicazione negli Stati Uniti di Favole al Telefono, a gennaio la sua casa editrice ha vinto il Mildred L Batchelder Award dell’American Library Association, il premio letterario che riconosce  l’editore del libro per bambini “più straordinario” dell’anno tradotto in inglese e pubblicato negli Stati Uniti. E a quanto sembra, quello di Rodari è anche stato tra i libri più donati alle biblioteche nell’ambito del progetto annuale “Why I read”. “Cerchiamo di dare ai bambini libri che li aiutino a sentire che questo mondo, che condividiamo con tutta la sua sorprendente e meravigliosa complessità – dice Bedrick – è casa nostra”. 

La traduzione dell’opera di Rodari negli Stati Uniti, sembra quindi aver lasciato il segno. Fu insegnante e giornalista, ma ottenne grande successo e ammirazione con le sue opere per l’infanzia, che furono tradotte in moltissime lingue con esclusione di quella inglese, tranne che per qualche rara pubblicazione nel Regno Unito.

Edizioni che, peraltro, oggi hanno un valore proibitivo sul mercato. Una copia con copertina rigida del 1976 di Novelle fatte a macchina, Amazon la propone a 967 dollari più spese di spedizione. Nella sua carriera, Rodari compose in tutto una settantina di opere per l’infanzia, che sono molto amate ancora oggi: le idee per le sue novelle, poesie e filastrocche, spesso nascevano proprio dagli incontri con cui presentava i suoi lavori in giro per le scuole, e si staccava dal repertorio spesso ancora ottocentesco dei testi per l’infanzia più diffusi e usati, trattando anche cose quotidiane più moderne e meno infantili.

Un angolo dello studio di Enchanted Lion Books a Brooklyn (Enchanted Lion)

Fin dai primi anni di insegnamento, non smise mai di pensare all’educazione dei bambini, dedicando all’argomento tesi, conferenze e interviste. I bambini secondo lui non imparano infarcendogli la testa di cose, ma attraverso la loro libera espressione, che può nascere da un’idea o da una parola, elaborando la curiosità per lasciare spazio alla creazione di qualcosa di nuovo.

Il suo interesse all’educazione era legato alla povertà che aveva conosciuto durante l’infanzia: suo padre era un fornaio che morì quando Rodari aveva solo 9 anni, e subito da adolescente per aiutare la famiglia iniziò a insegnare alle scuole elementari della sua zona. Era per lui estremamente importante che i suoi alunni frequentassero la scuola e che sviluppassero l’immaginazione. Fu proprio grazie alla sua esperienza con l’insegnamento e con i bambini che riuscì ad attirare l’attenzione degli adulti, che lo riconoscevano come un autore di qualità e un grande educatore, capace di stimolare la fantasia parlando di cose quotidiane. Se la realtà infatti aiuta a ricordare cosa sia davvero importante, la fantasia è essenziale per vivere meglio.

Illustrazione di “Telephone Tales”, Valerio Vivaldi (Enchanted Lion Books)

L’opera Favole al telefono, pubblicata per la prima volta dalle edizioni Einaudi nel 1962 e oggi disponibile nelle librerie americane, è una raccolta di fiabe nate “dallo scontro occasionale di due parole e da errori di ortografia”. L’istituto italiano di Cultura di Washington DC ne ha anche ricavato una serie di video, presentati durante la settimana della lingua italiana nel mondo. Il traduttore, Antony Shugaar, ha scelto di rispettare al massimo la lettera del testo italiano di Rodari, cosicché nel testo destinato al pubblico americano è inalterata l’onomastica parlante dei personaggi e la geografia italiana delle favole.

“A meno che le storie non siano ambientate fuori dall’Italia, non riesco a immaginare perché i nomi non dovrebbero essere italiani” dice Shugaar. Le favole di Rodari offrono sempre una soluzione, contengono un insegnamento e incuriosiscono i bambini. “Abbiamo più che mai bisogno dei valori di Rodari, che ci richiamano a non perdere la speranza di cambiare il mondo e capovolgerlo, finché non avremo un’umanità compassionevole”, dichiara Jack Zipes, professore emerito di letteratura comparata all’Università del Minnesota. La politica di Rodari attraverso il suono delle parole è estremamente significativa, come in Lettera ai bambini, tratta da Parole per giocare, che in originale recita:

È difficile fare

le cose difficili:

parlare al sordo

mostrare la rosa al cieco.

Bambini imparate a fare le cose difficili:

dare la mano al cieco,

cantare al sordo, 

liberare gli schiavi

che si credono liberi.

Questo è un momento difficile per essere un bambino, il mondo è dolorosamente opaco in questa pandemia amara. Ci sono, però, libri che aiutano a fare provvista di ottimismo e fiducia per sfidare la vita. Proprio come quelli di Gianni Rodari, che finalmente non hanno più confini linguistici e geografici.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Sole Angeletti

Maria Sole Angeletti

Tra i libri di diritto ha capito che la sua vera passione sono le parole. Si occupa di New York, cultura e fa interviste. Content creator, social media director e autrice di podcast.

DELLO STESSO AUTORE

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

La Cattedrale di St. John the Divine si congeda dai suoi celebri pavoni

byMaria Sole Angeletti
Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

Identificato l’albero più antico e maestoso dello Stato di New York

byMaria Sole Angeletti

A PROPOSITO DI...

Tags: bambinifavoleGianni Rodarilibrerielibrilibri americanilibri per bambinilingua inglesemondo
Previous Post

In Dawson, NM, Hundreds of Tombstones of Italians in the Abandoned Cemetery

Next Post

The War of the “Robber Barons” to Conquer Manhattan’s Hotels

DELLO STESSO AUTORE

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

I piccoli ballerini del NYCBallet tornano a far brillare “Lo Schiaccianoci”

byMaria Sole Angeletti
La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

La libreria “Books Are Magic” si espande nel cuore di Brooklyn Heights

byMaria Sole Angeletti

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco del Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
La guerra tra i “Robber Barons” per la conquista degli Hotel di Manhattan

The War of the "Robber Barons" to Conquer Manhattan's Hotels

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?