Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
New York
October 28, 2020
in
New York
October 28, 2020
0

La mobilitazione per salvare Strand Bookstore, una storia molto newyorkese

La celebre libreria indipendente, in crisi per il covid, salvata dagli affezionati clienti che subito comprano più libri. Poi, ecco una notizia meno rassicurante...

Andrea ViscontibyAndrea Visconti
La mobilitazione per salvare Strand Bookstore, una storia molto newyorkese

Strand Bookstore durante la pandemia a New York (Foto Terry Sanders)

Time: 4 mins read

2,5 milioni di libri usati, nuovi e rari. È questo il patrimonio a rischio se The Strand Bookstore dovesse chiudere dopo quasi un secolo di storia. Appena pochi giorni fa questa sembrava una realtà alquanto concreta. Una delle più celebrate librerie indipendenti di New York era con l’acqua alla gola.  Causa Covid non c’era abbastanza liquidità e i proprietari avevano intimato che con la fine dell’anno sarebbero stati costretti a chiudere.

Ma la forza delle librerie indipendenti è la solidarietà del pubblico. E nel caso di Strand la solidarietà si è manifestata in un modo che ha lasciato sorpresa perfino Nancy Bass Wyden. È l’attuale proprietaria, nonché nipote del fondatore di Strand. Fu fondata nel 1927 da Benjamin Bass, un ebreo emigrato dalla Lituania che a Manhattan aprì un negozio di libri con trecento dollari suoi e altri trecento presi in prestito. Anni dopo l’attività passò a suo figlio Fred che sia era fatto le ossa in libreria già all’età di tredici anni.

“Per la prima volta nei novantatré anni di Strand abbiamo bisogno di mobilitare la comunità affinché si riesca a tenere le porte aperte fino a quando non sarà scoperto un vaccino”, aveva scritto la Wyder su Facebook e Twitter invitando i clienti a comprare con anticipo i regali di Natale. Nel suo messaggio la Wyder spiegava che a seguito del coronavirus le vendite erano calate del 70% e che non c’erano abbastanza riserve di liquidità per garantire gli stipendi a più di duecento dipendenti.

Questi sono momenti difficili per tutti a New York e dunque un appello come quello della Wyder — sincero e accorato — non era necessariamente la soluzione per un’attività commerciale travolta dal virus.  Ma New York anche in piena pandemia è una città che continua a sorprendere. Ecco infatti che gli appelli di Strand sui social media hanno generato una reazione così stupefacente da mandare in tilt il sito della libreria. Durante lo scorso fine settimana sono arrivati venticinque mila ordini di libri online. Ripeto: venticinque mila. Tanto per mettere le cose in prospettiva in un giorno normale la libreria riceve in media 300 ordini online. Tra sabato e domenica invece gli ordini erano stati quasi cento volte più del solito.

Una manifestazione di Black Lives Matter questa estate con sullo sfondo Strand Bookstore (Foto di Terry W. Sanders)

Anche le vendite dirette in libreria — al numero 828 di Broadway all’angolo con la Dodicesima  Strada — erano esplose. Durante il weekend Strand ha fatturato 170,550 dollari. In confronto, in tutto il mese di settembre aveva fatturato solamente 316 mila dollari.

I clienti hanno reagito in modo assolutamente sorprendente. La Wyden ha fatto sapere per esempio di avere ricevuto un ordine per 197 libri da parte di una signora che abita nel Bronx. Da un istante all’altro l’attività era diventata così frenetica che la proprietaria di Strand aveva chiesto a sua figlia di dodici anni di andare in libreria ad aiutare ad impaccare i libri per le spedizioni. 

Questa notizia non può far altro che rallegrare milioni di persone in giro per il mondo che adorano le librerie indipendenti a fanno quello che possono per tenerle a galla. Ma dietro a questa notizia positiva ce n’è un’altra meno rincuorante. Si scopre infatti che Nancy Bass Wyden all’inizio dell’estate aveva fatto un investimento in Borsa che lascia perplessi. Usando fondi suoi personali aveva acquistato azioni della Amazon per 115 mila dollari. Un investimento legittimo, intendiamoci. Non c’é niente di illegale per un individuo di investire in Borsa anche quando gli affari vanno male causa il virus. Ma lascia perplessi che la Wyden abbia scelto di investire i suoi soldi proprio in Amazon. Il gigante del e-commerce infatti è il responsabile numero uno per avere scardinato il business delle librerie. Senza neanche scomodarsi da casa i clienti di Amazon possono comprare anche i libri più rari — nuovi o usati  — attingendo a una selezione senza paragoni a prezzi competitivi.

Viene da domandarsi dunque se quanto meno da un punto di vista etico la signora Wyden stia dimostrando coerenza. I dipendenti di Strand non hanno preso bene l’investimento in Amazon. Riporto una frase rilasciata presumibilmente da un dipendente alla rivista Baffler. “Dice che non ci sono soldi, che la situazione è difficile. Ma allo stesso tempo va a investire i suoi soldi in un grosso acquisto di azioni di Amazon, che è nostro concorrente e contro a cui lei si era pronunciata pubblicamente”.

Nancy Bass Wyden e Ron Wyden (Foto di David Shankbone/Wikimedia)

La Wyden non ha avuto scelta e ha dovuto affrontare nel modo più trasparente possibile la controversia che è esplosa. “Sono proprietaria di una piccola attività e col Covid ne sono andati di mezzo anche i miei introiti. Avevo pensato che fosse opportuno diversificare il mio portafoglio personale di investimenti e comprare azioni che stavano andando bene. Ho bisogno di mantenere alte le mie risorse per poter mantenere in vita Strand”.

Capisco la spiegazione della signora Wyden ma ritengo che sia una spiegazione di comodo.  Amazon è solamente una di oltre tremila aziende quotate nel listino del Nasdaq. La proprietaria di Strand doveva proprio acquistare azioni della Amazon? Apple, Tesla e PayPal, tanto per citarne tre a caso, stanno andando altrettanto bene. La signora Wyden forse non aveva realizzato che il suo investimento sarebbe diventato pubblico. È sposata infatti con Ron Wyden, senatore democratico in Oregon, e come tale per legge i loro investimenti devono essere resi pubblici.

Share on FacebookShare on Twitter
Andrea Visconti

Andrea Visconti

Andrea Visconti New York Stories è anche il nome della mia pagina Facebook. É una rubrica in cui cerco di cogliere spunti di riflessione sulla quotidianità nella più importante metropoli al mondo, al di là del suo glamour. Per oltre vent’anni sono stato corrispondente da New York per i giornali locali del Gruppo Espresso/Repubblica. Ho collaborato a La Repubblica e al settimanale L’Espresso, lavorando anche nel settore multimediale con video per Repubblica TV e un podcast per Repubblica Sera. Sono stato per anni collaboratore di Radio Capital con uno spazio settimanale fisso su New York. Andrea Visconti New York Stories is the name of my Facebook Page. In my online column I try to develop topics that make us reflect on life in the most important metropolis in the world. For over twenty years, I was the New York based correspondent for the chain of regional newspapers of La Repubblica/L’Espresso. I contributed to La Repubblica and to the newsweekly L’Espresso, with a special interest in their multimedia platforms, such as Republica TV and Repubblica Sera. For several years I contributed to Radio Capital with a weekly radio spot from New York.

DELLO STESSO AUTORE

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

Adams Sides with Trump on Immigration and Puts Millions of Migrants at Risk

byAndrea Visconti
Arrestato il cantante Justin Timberlake per guida in stato di ubriachezza

Will Justin Timberlake Write a Jail Memoir?

byAndrea Visconti

A PROPOSITO DI...

Tags: accade a New YorkbookstoreCoronavirus in New Yorkcrisi coronaviruslibrerialibriNancy Bass WydenThe Strand Bookstore
Previous Post

Ad una settimana dalle elezioni, Trump gira gli Stati come una trottola e recupera punti

Next Post

In Florida in cerca di elettori “swing” che tra Trump e Biden scelgono di cambiare

DELLO STESSO AUTORE

The New Speed Limit at 20 MPH: Are You Crazy? Maybe Not…

byAndrea Visconti
Fra long Covid e casi in aumento, il coronavirus torna a far paura

National Guard to Police the NY Subway in a Destabilized City

byAndrea Visconti

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Florida in cerca di elettori “swing” che tra Trump e Biden scelgono di cambiare

In Florida in cerca di elettori "swing" che tra Trump e Biden scelgono di cambiare

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?