Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
October 10, 2020
in
Libri
October 10, 2020
0

Scoprire la fragilità per diventare più forti: bisognerà ringraziare il covid

Antonio Calabrò, "Oltre la fragilità. Le scelte per costruire la nuova trama delle relazioni economiche e sociali"

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Scoprire la fragilità per diventare più forti: bisognerà ringraziare il covid
Time: 3 mins read

All’improvviso abbiamo scoperto la fragilità della nostra società che pensavamo in ascesa inarrestabile.

“Tutte le volte che abbiamo detto ‘progresso’ l’abbiamo detto con una valenza positiva. A lungo ci siamo cullati dentro questa concezione del progresso e abbiamo perso il senso del limite. Qualunque cosa ci spostasse in avanti era positiva: innovazione tecnologica, globalizzazione, velocità di collegamenti apertura dei mercati…” Ha esordito così Antonio Calabrò presentando a Pordenonelegge il suo ultimo saggio: Oltre la fragilità. Le scelte per costruire la nuova trama delle relazioni economiche e sociali (Egea). Calabrò è un uomo di cultura, di impresa e di cultura d’impresa, ispiratore di grandi imprenditori; oggi dirige la Fondazione Pirelli ed è vice presidente di Assolombarda; è stato direttore editoriale del Sole 24 ore e direttore dell’agenzia di stampa Apcom.

“Il senso del limite serve per dare un indirizzo ai fenomeni in movimento. La storia non è mai assoluta: è quello che siamo capaci di fare per darle un senso. Bisogna passare dall’ideologia del free trade, scambi a qualsiasi prezzo, al fair trade, scambi dentro un sistema di regole e controlli”. Eh, sì oggi abbiamo scoperto che paghiamo le conseguenze della convinzione che l’economia dovesse comunque crescere, a qualunque costo. Se non ragioneremo sul fair trade, non avremo sviluppo. Siamo sull’orlo del baratro non a causa del covid, ma dell’assenza di indicazioni di comportamento. “Se non fosse arrivato il covid” ha sottolineato Calabrò “domani saremmo finiti in un disastro ancora peggiore. Bisogna cambiare paradigma e perseguire uno sviluppo sostenibile, che significa fare scelte etiche e produttive. Siamo nel mezzo di una vera battaglia politica e culturale: il passaggio è cruciale, infatti spuntano sovranismi e populismi. Sono sbagliati perché riducono ricchezza, qualità, relazioni e si fondano sulla paura del rapporto con gli altri”.

Dunque i limiti, i confini bisogna averli dentro e non piazzarli al di fuori di noi.

“Nel Mediterraneo è passato di tutto: mescolanze, relazioni, monete.” Ha continuato Calabrò. “Il ducato veneziano era una delle due monete di riferimento del mondo civile, l’altra era il fiorino. E’ una storia, la nostra, di immigranti: sono molto siciliano e molto milanese. La forma di Milano è rotonda: una città che fa entrare, accogliente. La Sicilia è un’isola all’incrocio delle rotte dentro cui è sbarcato chiunque. Enea è il fondatore d’Italia”.

Come usciremo dal virus? “Solo grazie ad industria e ricerca che si muovono in competizione. Cum-petere è una parola latina che significa: dirigersi insieme, cercare e dà bene l’idea di progettualità e raggiungimento”.

Antonio Calabrò

Siamo pronti? “No. Un anno fa l’Europa sembrava un disastro: Brexit, il gruppo di Visegrad, Orban, la Polonia. C’erano le pressioni di Erdogan e negli Stati Uniti la gravissima ferita delle relazioni atlantiche. Sembrava che restassero solo macerie dell’Europa. La Merkel appariva allo sbando e Spagna e Francia avevano eletto dei ragazzi… Ora però questa Europa si dà un senso: mette a disposizione 750 miliardi per la ripresa, quasi 4 volte il piano Marshall. E dove li prende? Per la prima volta va sul mercato a chiedere i soldi, fa un debito. Costruisce un capitale proprio, diventa un soggetto politico: è un passaggio fondamentale”.

Ma chi ha preso questa decisione?

“C’è un motore in tutto questo: la Germania, che ha preso finalmente atto dei moniti dello scrittore Thomas Mann: “Non serve un’Europa tedesca, serve una Germania europea”. La Merkel ha dimostrato di essere una straordinaria leader, comprendendo che non c’è salvezza per la Germania se non dentro un sistema di relazioni europee. E comincia a discutere di una difesa europea. Cosa volete che sia una moneta senza una spada! Dobbiamo ringraziare Trump che ha detto: No, i soldi non ce li metto. Ora la sfida europea è tutta politica: ripensare la politica come progetti, programmi, strategie, sviluppo… esistenza. La possiamo perdere questa battaglia, però vale la pena di farla tutta”.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Si erano tanto amati, ma anche tra uomini l’amore finisce

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Tags: Angela MerkelAntonio Calabròeconomia post covid-19Europa
Previous Post

In Italy, “The Show Must Go On.” But What About in America?

Next Post

Perché la “ghigliottina italiana” pubblicata finalmente in Italia è stata decapitata

DELLO STESSO AUTORE

Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis
‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis

Latest News

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

Bilancio ridotto ma avanti tutta: l’ONU rilancia il peacekeeping nonostante i tagli

byStefano Vaccara
Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “Music is the Highest Form of Liberation”

byLiliana Rosano

New York

NYPD Seek Trio Behind Upper East Side Bank Thefts Targeting Elderly

byCristiano Palladino
Luckin Coffee in Cina. Reuters

Luckin Coffee, la Starbucks cinese, apre a New York

byVanessa Morelli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Perché la “ghigliottina italiana” pubblicata finalmente in Italia è stata decapitata

Perché la "ghigliottina italiana" pubblicata finalmente in Italia è stata decapitata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?