Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
February 9, 2020
in
Libri
February 9, 2020
0

La vita di Bruno Pizzul, il giornalista che con la voce emozionò l’Italia sportiva

Francesco Pira e Matteo Femia hanno raccontato nel libro "Bruno Pizzul - Una Voce Nazionale", la vita del cronista sportivo. Ecco come lo convinsero

Angelo BarracobyAngelo Barraco
La vita di Bruno Pizzul, il giornalista che con la voce emozionò l’Italia sportiva

Matteo Femia, Bruno Pizzul e Francesco Pira

Time: 4 mins read

Bruno Pizzul – Una Voce Nazionale è un libro scritto a quattro mani dal nostro columnist Francesco Pira e Matteo Femia, pubblicato da Fausto Lupetti Editore. Il libro racconta la storia dell’entusiasmante vita di Bruno Pizzul ed è nato in modo spontaneo mentre conversavano amabilmente con questo straordinario personaggio simbolo del mondo del calcio: un ex calciatore diventato uno dei più importanti giornalisti sportivi e telecronisti Radio Televisivi Italiani più importanti e conosciuti al mondo. La prefazione del libro è stata curata da Riccardo Cucchi.

Quello di Pira e Femia non è stato certamente un lavoro semplice. La stesura di questo piccolo ma importante libro, infatti, ha comportato fatica, in termini di convincimento, nei confronti dello stesso Bruno Pizzul che in un primo momento era molto reticente nel voler pubblicare un prodotto editoriale che raccontasse la sua vita. Questo libro racconta la storia di un giocatore, di un giornalista e di un uomo che non ama essere celebrato. Un uomo semplice, gentile, umile e con il cuore grande. Tutti i proventi del libro sono stati devoluti alla Fondazione dell’ex calciatore Stefano Borgonovo. Quando Pizzul ha capito che dietro questa operazione si celava un grande gesto umano ha smesso con ogni resistenza e si è abbandonato con i suoi racconti, professionali e personali.

Entrambi gli autori sono legati a Pizzul per alchemiche ragioni; Pira è siciliano, una terra molto cara a Bruno Pizzul perché ci ha giocato in gioventù e ancora oggi ha molti amici; Femia è della provincia di Gorizia, dove Pizzul ha trascorso dei fantastici anni a Cormons. La sua voce ha saputo raccontare ad ogni parte del mondo un calcio pulito e senza filtri, che oggi purtroppo non esiste più. Un calcio pieno di emozioni e senza contaminazioni commerciali che tende a plastificare ogni forma di collaborazione tra calciatori e società sportive.

Nel libro viene raccontata in modo dettagliato la nascita di Bruno, in una famiglia umile. Racconti di vita, di confini che diventano improvvisamente spazi e terre di mezzo a cui dover modellare una propria struttura con cui potersi identificare. Territori come Cormons che rappresentano il terreno su cui l’albero ha inchiodato le proprie radici, solidificandole fino al greto di un fiume per alimentarsi. La vita di Pizzul è stata più o meno così; sempre legato al padre e alla madre, ai valori e a quelle realtà solide che hanno rappresentato la sovrastruttura nella sua vita. Proprio a Cormons nasce la grande passione per il calcio, grazie agli amici di sempre.

Noi abbiamo posto due domande a Francesco Pira, che ci ha raccontato alcuni aneddoti legati alla nascita del libro.

Come nasce la tua passione per Bruno Pizzul?

“Sono stato giornalista sportivo per tanti anni, ho collaborato con La Gazzetta, Il Corriere, ho scritto tantissimo di calcio quando il Licata era in serie B. Ho visto il Licata di Zeman, il Licata prima di Zeman. Ero molto appassionato di calcio, Pizzul era un mio mito. Quando poi sono andato ad insegnare al Nord –ero nel centro di Gorizia- abbiamo organizzato un Master in giornalismo sportivo e abbiamo pensato di farci dare una mano da Pizzul che era di Cormons, soprattutto nel reclutamento dei giornalisti sportivi. Da lì ci siamo conosciuti, siamo diventati amici. Lui man mano che parlava mi raccontava degli aneddoti incredibili e allora insieme ad un mio ex allievo che oggi è un giornalista del Piccolo di Trieste, abbiamo pensato di proporgli questa cosa, cioè di raccontarci dei pezzi della sua vita. Lui aveva giocato a Catania quindi c’era questo passato da calciatore in Sicilia. Ho parlato con un editore e gli ho detto che volevamo fare questa cosa e mi ha detto subito si. Il libro ha avuto un successo straordinario anche perché il personaggio lo meritava. Lui ci ha accompagnato in alcune presentazioni , poi abbiamo avuto molte possibilità di parlarne, anche sulla Rai, la Gazzetta ci ha fatto una bella recensione. Ma soprattutto lui si è deciso a raccontarsi perché l’obiettivo finale del libro era quello di dare i ricavati dei diritti d’autore alla fondazione che si occupava di SLA il cui presidente era l’ex calciatore della Fiorentina Borgonovo che era ancora vivo quando abbiamo fatto questa pubblicazione. Non potendo venire alla presentazione, ci ha mandato un messaggio attraverso la coroncina in cui ci ringraziava. Al di là del libro, la sua amicizia per me è stato un grande valore aggiunto perché è esattamente come lo vedi. Quello che io ho scritto nel libro e che penso è che lui è veramente un personaggio rimasto persona. Non ha mai perso l’umiltà”.

Com’è nato questo libro?

“Sono andato a casa sua, ci siamo seduti nel suo salone. Ha una moglie che lui chiama “Iena”. Noi gli abbiamo detto questa cosa del libro che volevamo realizzare sulla sua vita, avevamo questa idea. Lui faceva ‘No, ma dai, ma io sono ancora vivo!’ e la moglie che diceva: ‘assolutamente! Soprattutto non dovete mettere niente della vita privata e soprattutto non dovete scrivere niente di me’. Non è stata una trattativa facile perché lui è una persona schiva, non ama assolutamente la pubblicità…” 

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

byAngelo Barraco
Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: Bruno PizzulFrancesco Piragiornalismogiornalisti italianiMatteo FemiaStefano Borgonovotelecronista
Previous Post

Il 10 febbraio è “Il Giorno del Ricordo”: le foibe, l’esodo, ma cosa sanno gli italiani?

Next Post

Una grande abbuffata di Oscar per Parasite: il film coreano di Bong Joon-ho nella storia

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

Latest News

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi
SWAIA Native Fashion Week 2025: la moda indigena conquista Santa Fe

Native American Fashion Takes Over Santa Fe at SWAIA Fashion Week 2025

byFilomena Troiano

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una grande abbuffata di Oscar per Parasite: il film coreano di Bong Joon-ho nella storia

Una grande abbuffata di Oscar per Parasite: il film coreano di Bong Joon-ho nella storia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?