Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 24, 2019
in
Libri
November 24, 2019
0

Dentro l’oscurità: ricordi di bambina cresciuta in un carcere di massima sicurezza

Intervista a Loredana Berardi, autrice di un libro sull'esperienza patita in famiglia durante il sequestro Moro: "Quando la vita ti prende a schiaffi…"

Angelo BarracobyAngelo Barraco
Dentro l’oscurità: ricordi di bambina cresciuta in un carcere di massima sicurezza

Loredana Berardi con il suo libro "Dentro l'oscurità"

Time: 4 mins read

Dentro l’oscurità è la nuova opera letteraria di Loredana Berardi, scrittrice, che esordisce ufficialmente nel 2002 con il romanzo Un angelo accanto, segue La Tempesta dell’anima, presentato nel 2015 al Salone Internazionale del Libro di Torino. Molti suoi racconti, inoltre, sono apparsi in diverse antologie.

Il nuovo libro, edito da Albatros, rappresenta uno spaccato di vita intimo e profondo, talvolta faticoso e pieno di dolore. Una ricerca interiore piena di cicatrici mai del tutto rimarginate e che fanno ancora male. Le ferite che l’autrice si porta dentro, in questo nuovo libro, bruciano ancora, proprio come il cotone imbevuto di disinfettante che accarezza le ferite sulla pelle. Per lei non è stato semplice riportare a galla quei momenti  e talvolta, durante la lettura del libro, si percepisce la tensione emotiva di un momento instabile e l’emozione si taglia con un coltello. Il dolore descritto dall’autrice ha contorni prettamente autobiografici, e scivola lento lungo le pagine proprio come le lacrime sul volto di chi vorrebbe contrastare un dolore mai cancellato. Il suo è un percorso storico definito, pieno di ricordi, che inizia esattamente negli anni 70, quando era molto piccola e l’Italia di quegli anni si muoveva in modo vertiginoso. Tanti gli eventi importanti che lei ricorda con sommo dispiacere e dolore, come il rapimento di Aldo Moro per mano delle Brigate Rosse che minacciavano la democrazia e i protagonisti di questa storia. Si, perché questa è una storia che racconta proprio quel periodo storico. Una gioia immensa che può nascondersi in un dolore immenso e viceversa. Una vita che porta oggi i segni indelebili di un massacro interiore che lentamente ha portato alla rinsavita, alla sutura delle ferite e alla soluzione di continuità. Un libro pieno di sorprese, colpi di scena e sterzate importanti per l’autrice.

Abbiamo intervistato Loredana Berardi, l’autrice del libro. 

Loredana Berardi

Dentro l’oscurità è un libro autobiografico. Un racconto intimo, intenso, che alterna uno spaccato d’Italia anni 70 con la sua vita. Come nasce questo libro?

“La mia opera nasce dalla voglia di raccontare che oltre l’oscurità ci può essere la luce. Un forte “inno” alla vita, a quella voglia di rivalsa. Ho voluto, per la prima volta, mettermi a  nudo, svuotando tutta la mia anima in 290 pagine. Le paure, l’angoscia di sopravvivere ad una vita che non avevo certo scelto, che amaramente ho dovuto accettare ed ingoiare. Anni d’inferno puro da brivido con un anti rivieni di emozioni contrastanti fra loro. Un urlo a quella libertà sempre negata, un grido alla vita”.

Lei in questo libro racconta il dolore. Si racconta in modo lento, ponderato, riuscendo a catturare il lettore e facendolo immergere in certi meccanismi personali. Talvolta riuscendo a catturare le sue ansie. Cosa ha rappresentato per lei il dolore e perché ha voluto raccontarlo?

“Il dolore è stato lento e devastante giorno dopo giorno, anno dopo anno. Parlava in silenzio, in quel silenzio che circondava tutta la mia esistenza. Ero quella bambina rinchiusa dentro quel super carcere di massima sicurezza che non parlava più, piangeva solamente, soffocando le sue paure, temeva di sopravvivere perché non sarebbe stata capace di tener fronte ad una vita così pesante per lei che era così piccola…

Ho raccontato per dare forza e speranza anche a tutte quelle persone che soffrono che non riescono a trovare la luce in fondo al tunnel che preferiscono morire piuttosto che affrontare i propri demoni interiori”.

Perché ha deciso di mettersi a nudo con il lettore?

“Avevo tantissima voglia di urlare finalmente la mia libertà, ma avevo voglia di riprendermi quello che la vita “ingiustamente” mi aveva negato. Avevo diritto ad una rivincita, me la meritavo, e questo libro è stato un vero successo perché ha toccato le corde dell’anima dei miei lettori arrivando alla seconda ristampa”.

Com’è nata l’esigenza di riportare tutto in un libro?

“Avevo già pubblicato due opere e questa è stata sicuramente la più importante per me. Ho raccolto tutte le miei emozioni nel bene e nel male in tantissime pagine senza tralasciare nemmeno un sospiro, una lacrima, un sorriso. Mancava proprio questo libro per completare tutto il mio percorso di scrittrice”.

Tornando agli anni 70. Ci parli un po’ del peso che hanno avuto per lei…

“A casa mia si respirava l’aria di paura soprattutto quando vi fu il sequestro di Aldo Moro. Pur essendo molto piccola assorbivo come una spugna quella tensione che si nascondeva dietro al sorriso di mia madre o gli occhi di mio padre. Ogni minaccia che arrivava era un colpo al cuore. Il timore di essere sparati, seguiti, ci faceva sentire come dei morti che camminavano, ma andavamo avanti… era quella la nostra vita, stavamo giocando una partita e non potevamo certo ritirarci, sarebbe stato arrendersi e mio padre non l’avrebbe mai fatto”.

Qual è il messaggio che vuole lanciare al lettore?

“Voglio dare prima di tutto un messaggio di grande positività, di speranza perché la vita è sempre meravigliosa sia quando ti regala le gioie ma soprattutto quando ti dona il dolore, da lì si deve andare avanti e lottare. Quando la vita ti prende a schiaffi tu prendila a pugni…”

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

Il comandante resta sulla Collina con il Grande Torino in cerca della verità

byAngelo Barraco
Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

Luci e ombre dell’Autonomia: l’Anima della Sicilia

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: Aldo MoroBrigate RossecarceredoloreLoredana Berarditerrorismo
Previous Post

Tremate, tremate, le sardine in Azione son tornate: mangeranno i gatti salviniani?

Next Post

Gruppo di Sardine sotto la pioggia e la statua di Garibaldi con bella ciao New York!

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Gruppo di Sardine sotto la pioggia e la statua di Garibaldi con bella ciao New York!

Gruppo di Sardine sotto la pioggia e la statua di Garibaldi con bella ciao New York!

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?