President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
August 2, 2019
in
Libri
May 28, 2019
0

Quant’è ancora dolce il naufragar in questo mare: l’Infinito, 200 anni dopo

Per ricordare l'anniversario, si sono riuniti 2800 studenti davanti alla casa di Leopardi per recitare contemporaneamente la celebre poesia

Angelo BarracobyAngelo Barraco
Time: 2 mins read

‘L’Infinito’ di Giacomo Leopardi ha compiuto il duecentesimo anniversario dalla sua stesura. Gli studenti di Recanati hanno voluto rendere omaggio al poeta e scrittore dell’Ottocento che ha rappresentato una delle massime figure della letteratura nel mondo con il romanticismo e le sue profonde riflessioni sull’esistenza umana.

Duecento anni dopo la stesura della sua opera più importante, nella Piazzuola del Sabato del Villaggio dove si affaccia la casa di Leopardi, si sono riuniti oltre 2.800 studenti per recitare contemporaneamente la poesia. Insieme agli studenti anche il Ministro Marco Bussetti e la contessa Olimpia Leopardi, discendente diretta del poeta. Una lettura d’insieme della sua poesia ‘L’Infinito’ per rendere omaggio al genio indiscusso della letteratura italiana che attraverso le sue opere è riuscito ad esprimere le questioni morali e intime di ogni essere umano. La sua poetica è rimasta universale, immortale. I suoi testi hanno superato le barriere del tempo e dello spazio e ci raccontano ancora oggi di un pensiero che risulta ancora moderno, attuale, malgrado sia stato formulato duecento anni or sono.

Recanati diventa quindi uno dei punti cardine attraverso il quale la voce della cultura si propaga, concatenandosi con le iniziative che partono anche da altre scuole come Pescara, Bari, Milano. L’iniziativa nasce dalla volontà di fare avvicinare sempre di più i giovani al dialogo con se stessi, ai sentimenti universali che uniscono gli esseri umani e che oggi sembrano lontani, desueti perché inghiottiti da una voragine di plasticismo tecnologico-virtuale che alza muri e barriere nelle interazioni sociali, a discapito dei sentimenti e dei rapporti interpersonali. Leopardi ci ha insegnato ad aprire il cuore e lasciare scorrere il fiume dei sentimenti verso rive lontane, dove gli orizzonti non escludono il miraggio e lo spazio è indefinito. Il pensiero si abbandona come il vento tra il silenzio e gli echi lontani, attraversando la modernità del tempo “E il naufragar m’è dolce in questo mare”.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Barraco

Angelo Barraco

Angelo Barraco, classe 89, è un giornalista che nasce in Sicilia, precisamente a Marsala, in provincia di Trapani. E' un giornalista curioso è attento ai dettagli che negli anni ha collaborato per numerose testate giornalistiche territoriali, nazionali, internazionali, sia cartacee che web. Ha scritto di politica, attualità, economia, territorio, cronaca nera, recensioni letterarie e musica. Ha intervistato molti importanti esponenti della società contemporanea che hanno tracciato un solco indelebile nella cultura e nella storia moderna

DELLO STESSO AUTORE

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

Con il “Palazzo delle lacrime” Paolo Grugni racconta la fuga da Berlino Est

byAngelo Barraco
Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

Il PNRR come un nuovo Piano Marshall: parla l’esperto di fondi europei Vito Vacca

byAngelo Barraco

A PROPOSITO DI...

Tags: Giacomo LeopardiL'infinitoscuola
Previous Post

Confessioni di coppia geniale del cinema: Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo

Next Post

Tuscan Summer Trips of Carla Fracci with the Poet Eugenio Montale

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Nei processi che tutti conosciamo “Nulla è come appare”: parola di Nicodemo Gentile

Nei processi che tutti conosciamo “Nulla è come appare”: parola di Nicodemo Gentile

byAngelo Barraco
“Agata rubata”, il giallo-noir attorno alla festa catanese annullata

“Agata rubata”, il giallo-noir attorno alla festa catanese annullata

byAngelo Barraco

Latest News

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara
On Italian American Identity Without Catholicism

On Italian American Identity Without Catholicism

byDonna Chirico

New York

Dopo de Blasio il diluvio o il rinascimento? Il futuro di New York e la corsa a sindaco

Bill de Blasio indomito: adesso punta al Congresso

byMassimo Jaus
Usa: 16enne uccisa e due feriti da pallottole vaganti a Ny

Staten Island, paziente ubriaco spara a infermiere sull’ambulanza

byLa Voce di New York

Italiany

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

Design Day: il made in Italy mette al primo posto la sostenibilità

byEmma Pistarino
Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

byValeria Robecco
Next Post
I viaggi estivi in Toscana di Carla Fracci con il poeta Eugenio Montale

Tuscan Summer Trips of Carla Fracci with the Poet Eugenio Montale

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In