Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
November 30, 2018
in
Libri
November 30, 2018
0

Il Buio: la graphic novel che illustra la verità sulla morte di Stefano Cucchi

La graphic novel di Round Robin Editrice narra vividamente la vicenda della drammatica morte in custodia cautelare di Stefano Cucchi

Angelo PennatibyAngelo Pennati
Il Buio: la graphic novel che illustra la verità sulla morte di Stefano Cucchi

Una delle tavole de Il Buio, la lunga notte di Stefano Cucchi.

Time: 4 mins read

È uno dei casi più complessi ed oscuri della storia della cronaca nera italiana. Il 22 ottobre del 2009, Stefano Cucchi, geometra trentunenne di Roma arrestato per possesso e spaccio di droga, muore durante la custodia cautelare. Il caso, date le sospette circostanze della morte dell’arrestato, rimarrà aperto per anni a seguire, e lo è tuttora.

I fatti sono ormai noti. La notte in cui Stefano Cucchi viene arrestato, e portato in caserma, pesa soltanto 43 chilogrammi. È magrissimo, in evidente stato di malnutrizione. E quando si tiene l’udienza per confermare il fermo in carcere, il ragazzo porta impressi sul volto i segni delle botte: nulla di tutto ciò viene notato, e Cucchi viene addirittura identificato come un individuo “senza fissa dimora”. Anche se il ragazzo è da sempre residente a Roma, e dunque un cittadino regolare. Dopo l’udienza preliminare, durante la custodia cautelare al carcere di Regina Coeli, le condizioni del ragazzo non fanno altro che peggiorare. Viene quindi portato d’emergenza al Fatebenefratelli, dove cominciano ad affiorare le prime prove della violenza subita, sotto forma di “lesioni ed ecchimosi alle gambe, al viso, all’addome, e al torace, una frattura alla mascella, e altre due alla colonna vertebrale”. Il ricovero, però, non avviene a causa del mancato consenso del paziente. Cucchi muore all’ospedale Sandro Pertini il 22 ottobre 2009, e al momento del decesso pesa solamente 37 chilogrammi.

Di ciò che accadde in quelle oscure finestre di tempo tra l’arresto, l’udienza, e la permanenza al Fatebenefratelli, di ciò che infierì al fisico già straziato tutte quelle devastanti lesioni, si parlerà nei mesi e negli anni a venire, in una estenuante ricerca della verità. Nonostante l’omertà che ha accompagnato dall’inizio questa drammatica vicenda, la famiglia, agendo con coraggio lodevole, mostra all’opinione pubblica le tragiche foto scattate al cadavere del ragazzo in obitorio. I segni della violenza, oltre a quelli di denutrizione, sono a dir poco evidenti, e portano, inesorabilmente, all’apertura di una traballante inchiesta dove cominceranno a profilarsi le oscure ipotesi di pestaggio poliziesco e abbandono d’incapace.

La copertina del graphic novel.

A nove anni di distanza dalla tragedia, la famiglia di Stefano Cucchi lotta ancora per portare alla luce tutta la verità dei fatti, e assicurare alla giustizia i colpevoli. Di recente, una svolta al processo è stata impressa dalla testimonianza di un carabiniere – uno dei tre imputati per omicidio preterintenzionale –, che ha confessato il pestaggio di Stefano, chiamando in causa i colleghi. Ma per arrivare a questo punto, è stato necessario combattere, e ricostruire, pezzo per pezzo, tutta la storia. È proprio questo che cercano di fare Emanuele Bisattini, Floriana Bulfon, Domenico Esposito, e Claudia Giuliani con Il Buio, La lunga notte di Stefano Cucchi, una graphic novel che cerca di illuminare con luce veritiera l’oscurità della tragedia.

“La ricostruzione di ciò che è accaduto per noi è stato davvero il Buio” scrive Ilaria Cucchi, sorella coraggiosa del 31enne romano, nella prefazione dell’opera, “il Buio in cui ci siamo trovati per tutte quelle ore e quei giorni prima di vedere il corpo martoriato di mio Fratello Stefano. Il buio durato nove anni prima che un elemento portasse alla definizione di una verità che speriamo venga presto accertata. Il potere di questo fumetto è di interpretare e descrivere anni di indagini e depistaggi che finalmente riprendono luce dopo nove lunghissimi anni. Una notte lunghissima per tutta la nostra famiglia.”

La graphic novel, che ha debuttato al Lucca Comics&Game del 2018, è una forma narrativa che, pur in circolazione da diversi decenni, sta ultimamente godendo di una seconda giovinezza. A livello concettuale, è parecchio lontano dal fumetto. Invece che una storia breve, che si racconta uscita per uscita, la graphic novel si avvicina di più all’idea di un romanzo unico, continuamente illustrato. I contenuti letterari, dunque, sono di alto, altissimo spessore, e sono accompagnati, in ogni momento, da illustrazioni che trasportano le scene descritte nel mondo visivo.

Una delle tavole che rappresenta l’incontro tra il romanzo e il disegno.

Quando si parla di un caso di cronaca complesso come questo, però, può sembrare che la graphic novel non sia forse il genere più adatto. Invece, l’ineguagliato potenziale di un simile racconto visivo sembra perfettamente adatto a far da vestibolo al racconto. Un conto è raccontare la storia, tutt’altro è raccontarla attraverso un progetto estetico e visivo che ne illustra immediatamente tutte le implicazioni etiche. In casi come questo, portare al lettore un resoconto visivo della scena è fondamentale, perché, in fin dei conti, non lascia annacquare dalle parole l’immagine, violentissima, di quanto è accaduto. Mettendo a fuoco con precisione artistica le immagini più difficili da digerire, la graphic novel non consente il lusso di rifugiarsi in pensieri più confortevoli: la verità è lì, stampata e disegnata.

L’ambizioso progetto portato a termine da Red Robin Editrice, insomma, si addice perfettamente alla gravità del caso. Porta alla luce ciò che, fino ad ora, è rimasto per troppo tempo nel buio, senza lasciare via di fuga immaginativa. L’immagine, quanto più dolorosa possa essere, rimane lì, fissa e immutata, e si deposita nell’immaginario di chi legge. Ed è questo che, quando ci troviamo di fronte a tragedie così complicate, bisogna saper fare: accettare l’aspetto del vero, per quanto possa far male, immedesimarcisi e comprenderlo a fondo. È ciò che rende Il Buio il miglior modo di raccontare questa tragedia: la verità, anche quando fa male, va detta senza lasciar spazio a capri espiatori, va portata alla luce anche se il buio ci terrorizza.

Share on FacebookShare on Twitter
Angelo Pennati

Angelo Pennati

Di Milano, ma Milano Milano, vivo a New York. Laureato in Neuroscienze ed Economia alla NYU. Drogato di narrativa in casa, rispettoso lettore fuori. Terzinaccio smonta-caviglie sul campo, Milanista disperato in primo arancio. Scienziato pazzo in un laboratorio di parole. Transplanted from Milan’s heart to New York’s. NYU graduate in Neuroscience and Economics. Narrative druggy behind closed doors, respectful reader in public. Searching for science in words and for words in science.

DELLO STESSO AUTORE

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

Speaking the Language of Business: A New Degree at Montclair State Univ.

byAngelo Pennati
Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

Ciao Ciao HQ2: Amazon elimina i piani per il quartier generale di Long Island City

byAngelo Pennati

A PROPOSITO DI...

Tags: carceregiustiziaIl BuioIlaria Cucchimorte Stefano CucchiStefano Cucchi
Previous Post

Hathor Plectrum Quartet: il mandolino che fa il giro del mondo

Next Post

Giusti Wine, Villa Sandi and the Challenge of Raising Our Hopes Up

DELLO STESSO AUTORE

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

Il vortice polare a New York: tutto fila liscio, ma che freddo!

byAngelo Pennati
La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

La sicurezza ambientale al Consiglio di Sicurezza: un dibattito aperto per il 2019

byAngelo Pennati

Latest News

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

Kennedy Jr. si immerge nel Rock Creek, un torrente contaminato di Washington DC

byEmanuele La Prova
La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

La Chiesa Episcopale rompe con il governo USA: scontro sugli afrikaner

byZoe Andreoli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Giusti Wine, Villa Sandi and the Challenge of Raising Our Hopes Up

Giusti Wine, Villa Sandi and the Challenge of Raising Our Hopes Up

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?