A New York, la categoria dei super anziani, ovvero chi ha più di 85 anni, è il segmento di popolazione che sta crescendo più velocemente, con un incremento del 30% a partire dal 2000.
John Leland ha seguito da vicino questo fenomeno realizzando un lungo reportage per il New York Times che è appena diventato un libro tradotto in molti paesi. Lo ha presentato a Milano, al Tempo delle Donne, il festival organizzato dal Corriere della Sera.
L’Italia, insieme al Giappone, ospita il maggior numero di anziani al Mondo. Ma ci sono alcune cose che possiamo tutti imparare da chi riesce in tarda età ad adattarsi e vivere in una città caotica e complicata come New York.
Conoscere più da vicino come vivono i super anziani ci permette di renderci conto che si può essere felici anche quando le circostanze esterne sono complicate. Perché la felicità, a tutte le età, è prima di tutto una scelta.