President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
April 9, 2018
in
Libri
April 8, 2018
0

Juan Carlos De Martin e l’università futura per il rilancio dell’Italia

Una riflessione urgente e necessaria sull’università italiana di ieri, di oggi e di domani

Italian Studies at HarvardbyItalian Studies at Harvard
Time: 1 min read

 Juan Carlos De Martin, docente presso il Politecnico di Torino e Faculty Associate al Berkman Klein Center, torna a Harvard per presentare il suo ultimo libro Università Futura: tra democrazia e bit, edito da Codice Edizioni.

In un’intervista (vedi video sopra) con Maria Tartari, visiting PhD student presso la Harvard University e dottoranda all’Università IULM di Milano, il professor De Martin affronta un tema che ha richiesto anni di ricerca e selezione degli argomenti: una concreta proposta d’impostazione del futuro dell’università italiana.

Un percorso di riflessione lucido e preciso che cerca di farsi spazio tra i falsi miti, le strumentalizzazioni politiche ed economiche e le falle che hanno corrotto il sistema educativo italiano facendo spesso dimenticare il suo ruolo di motore di crescita civile e sociale.

L’università che De Martin auspica è infatti una piattaforma culturale democratica di partecipazione e discussione, uno spazio che sappia contaminare il sistema produttivo con le competenze umanistiche e sappia trasferire non solo capacità tecniche ma anche facoltà critiche e cognitive per una lettura flessibile degli imprevedibili scenari del futuro.

Share on FacebookShare on Twitter
Italian Studies at Harvard

Italian Studies at Harvard

Harvard non è solo l’università più ricca del pianeta e quella in cui si forma la futura classe dirigente americana. È anche un luogo dove si immagina una società migliore e si cercano i mezzi per realizzarla. Fra questi mezzi, la cultura, e specificamente la cultura italiana, troppo spesso trascurata o tradita in patria e che invece costituisce un patrimonio straordinario, capace di indurre bellezza e innovazione. Un patrimonio da proteggere, esplorare, esportare. Per questo collaboriamo a questa rubrica -- studenti, dottorandi e docenti, americani e italiani, convinti che l'arte e il pensiero siano indispensabili per cambiare e salvare il mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Watching Italian Films in a Transnational Landscape with Áine O’Healy

Watching Italian Films in a Transnational Landscape with Áine O’Healy

byItalian Studies at Harvard
Virtue Politics: Using the Humanities to Reform Politics in the Renaissance

Virtue Politics: Using the Humanities to Reform Politics in the Renaissance

byItalian Studies at Harvard

A PROPOSITO DI...

Tags: democrazia e istruzioneformazione accademicaPubblica Istruzioneuniversitàuniversità democraticauniversità italiana
Previous Post

Cambridge Analytica: come ti “hackero” la Democrazia

Next Post

Implementing Change While Respecting Sanctity of Saint-Émilion Wines

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

John P. McCormick on Machiavelli’s Populist Politics

John P. McCormick on Machiavelli’s Populist Politics

byItalian Studies at Harvard
Gabriele Pedullà and the Machiavellian Tumult 

Gabriele Pedullà and the Machiavellian Tumult 

byItalian Studies at Harvard

Latest News

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

“Abbiamo sbagliato”: le drammatiche parole della polizia del Texas

byMassimo Jaus
Cardinal Zuppi New Head of Italian Bishops Conference

‘Italy Church Too’ Organization Says It Was Rebuffed by Zuppi, New CEI Head Responds

byLa Voce di New York

New York

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

A Bryant Park torna la lirica: va in scena “Il Barbiere di Siviglia”

byLa Voce di New York
A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

A New York afro e ispanici sono sempre i più fermati dalla polizia

byLa Voce di New York

Italiany

Lo staff di In Scena!

In Scena! Sipario sul festival del teatro italiano a New York che reagisce alla pandemia

byManuela Caracciolo
Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

Il matrimonio Made in Italy tra Kourtney Kardashian e Travis Barker

byLa Voce di New York
Next Post
Implementing Change While Respecting Sanctity of Saint-Émilion Wines

Implementing Change While Respecting Sanctity of Saint-Émilion Wines

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In