Tra i più apprezzati attori italiani, Fabrizio Gifuni è stato invitato oltreoceano per la quinta edizione del Premio Gadda (di cui è Presidente Onorario per la sezione giovani) tenutasi ad Harvard il 25 aprile 2015. In questa occasione ha recitato per la prima volta sul suolo statunitense il suo monologo L’ingegner Gadda va alla guerra, o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro. Con questa lezione-spettacolo in onore del grande scrittore lombardo, Gifuni è riuscito ancora una volta ad avvicinare Gadda al grande pubblico che da anni continua a seguire questa sua pluripremiata interpretazione teatrale. Un assolo incredibile che porta in scena la viva parola di Gadda, dal Giornale di guerra e di prigionia ed Eros e Priapo, con suggestioni dal suo più noto romanzo, La cognizione del dolore, e dal teatro shakespeariano.
L’intervista è a cura di Chiara Trebaiocchi, dottoranda in letteratura italiana presso la Harvard University.