Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
June 28, 2014
in
Libri
June 28, 2014
0

Il coraggio di Voci “datate” dal Sud

Toni De SantolibyToni De Santoli
Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

Time: 3 mins read

 

È lodevole, perfino originale, l’idea (come si legge nell’ultimo articolo di Maurita Cardone riguardo all’Italian Trade Agency di Chicago) di aprire una breccia americana all’editoria italiana legata a temi del Sud; alle Voci dal Sud. “Sud” comunque ci piace ben poco: è retorico, dolciastro, ha un che di teatrale; è assai poco italiano. Perciò, in queste righe parleremo di Mezzogiorno, di Meridione; che sono termini efficaci, musicali, consolidati e per nulla invecchiati, almeno a nostro avviso.

Certo, si tenti di diffondere negli Stati Uniti (ma senza trascurare il Canada) le voci del Mezzogiorno. Sono voci assai eleganti, sono voci “vere”. Uniscono il reale all’irreale, il reale al surreale. Sono poderose e delicate al tempo stesso. Se ne resta in soggezione. Se ne coglie la profondità che oseremmo definire “infinita”, come infinita è l’anima della Sicilia, come infinita è l’anima di Napoli, quella del Sannio, della Lucania, delle Puglie, della Sila. Tutto questo è un tesoro morale, letterario, sociale di portata straordinaria. Illustra un “sentire” che (perdonate il politically incorrect…) forse manca ad altri popoli, e sempre mancherà. Del resto, qualcosa di prodigioso nacque, crebbe, si sviluppò tremila anni fa nel Mediterraneo, sulle coste, nelle valli, sui monti di contrade mediterranee. Vi nacquero la Filosofia, la Democrazia, il Paganesimo, il Cristianesimo.

Si provi, sì, a tentare “lo sbarco” negli Stati Uniti; ma lo si tenti con l’indispensabile convinzione, col senso pratico, ma anche con l’afflato richiesti dall’impresa, poiché d’impresa si tratta sul terreno di una Nazione forse un poco troppo avvitata intorno a se stessa.

Ma quale strategia, quale tattica occorre impiegare in modo da assicurare a temi del Meridione almeno una testa di ponte in America? Puntare sui nuovi autori? Scommettere su di loro? Farsi in quattro per loro? Crediamo che questo, ahimè, non basterebbe. A parte Saviano, non vediamo grossi autori meridionali: ne incontriamo parecchi i quali parlano un linguaggio eccessivamente particolaristico, localistico, senza grandi intuizioni; sull’onda di un vittimismo latente riguardo al quale non c’è però da scherzare, sull’onda di un vittimismo comprensibile, visto lo scempio commesso negli ultimi quaranta o cinquant’anni ai danni della società meridionale; scempio di cui si sono tuttavia resi protagonisti i meridionali stessi. Ecco, perciò, uno stato d’animo, una serie di stati d’animo da curare, da curare col massimo impegno nel segno d’una missione spirituale e sociale.

Vogliamo davvero sfondare in America o creare almeno qualche “saliente” negli Stati, nelle città che contano, tipo New York, Boston, San Francisco, New Orleans? Si punti allora sui Grandi della Letteratura del Mezzogiorno. Si cerchi d’essere abbastanza anticonvenzionali per “scommettere” su Verga, su Pirandello, Brancati, Alvaro, Rosso di San Secondo, La Capria, la Serao; su Sciascia, sullo Sciascia già conosciuto dagli americani, ma non in modo adeguato. Autori “datati”, questi?? Ma allora sarebbero “datati” anche Platone, Aristotele, Virgilio, Dante, Milton, per arrivare a Balzac, a Maupassant… Quant’è “borghese”, quant’è spietato, perfino buffo nella sua gelida lapidarietà, il concetto di “datato”, se di concetto si può parlare… È una falce, è una scure di cui si dovrebbe fare a meno in nome dell’Arte, della Storia. In nome del rispetto dovuto a chi ci ha preceduti.

Pirandello. Pirandello “soltanto” drammaturgo? Neanche per idea. Pirandello è anche novelliere, pensatore e forse, a sua stessa insaputa, antropologo. Pirandello il quale, almeno secondo noi, supera lo stesso Freud nell’indagine sulla Psiche. Freud procede per schemi: Pirandello abbraccia, invece, l’immenso. È siciliano. Quindi tutto intuisce della mente umana, ma senza la presunzione di voler avere l’ultima parola.

Verga. Gran parte dei suoi temi sono temi siciliani, è siciliano anch’egli. Eppure, le sue opere, per concezione, profondità, respiro (I Malavoglia, Mastro don Gesualdo e così via) ci appaiono universali. Come universale è il Brancati de Il bell’Antonio, storia di un agiato rampollo, di grande bellezza, appunto, nella Catania alto-borghese, mercantile e avvocatizia, degli anni Quaranta. È la storia di un impotente. Più universale di così!

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: autori meridionaliBrancatieditorialetteratura meridionalelibriPirandelloSciasciascrittori del SudVerga
Previous Post

Il Paese dei furbetti

Next Post

Vincenzo Amato, un artista fra cinema e scultura

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Trump, ‘Rubio in Turchia per i colloqui sull’Ucraina’

Trump, ‘Rubio in Turchia per i colloqui sull’Ucraina’

byAnsa
La copertina di Funny Little Fears, l’album solista di debutto di Damiano David, frontman dei Måneskin. Immagine promozionale ufficiale via Sony Music Italy

Funny Little Fears è il nuovo album di Damiano David

byMonica Straniero

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Dos Passos e la New York dove "succedono le cose": rileggendo Manhattan Transfer

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?