Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
September 26, 2013
in
Libri
September 26, 2013
0

Il prete che aiutava gli ebrei

Beatrice BondibyBeatrice Bondi
Time: 3 mins read

Martedì sera alla Casa Italiana Zerilli Marimò della NYU la scrittrice e storica, Susan Zuccotti ha presentato il suo ultimo libro: Père Marie-Benoît and Jewis Rescue, How a French Priest Together with Jewish Friends Saved Thousands during the Holocaust. L’evento è stato organizzato dalla Casa Italiana in collaborazione col Centro Primo Levi, l’organizzazione newyorchese che prende il nome dal noto scrittore ebreo italiano sopravvissuto ad Auschwitz, che ebbe un ruolo di primo piano nel trasmettere e tenere viva la memoria degli atroci fatti avvenuti nel corso della seconda guerra mondiale.

Il libro narra la vita e il lavoro di Padre Maria Benedetto, un coraggioso prete francese dell’ordine dei Capuccini che rischiò tutto per nascondere gli ebrei in Francia e in Italia durante l’olocausto, ricevendo anche un riconoscimento dallo stato di Israele per aver protetto e salvato vite umane durante uno dei periodi più neri della storia.

Il direttore della Casa Italiana, Stefano Albertini ha introdotto la scrittrice, che ha parlato del suo libro presentando il coraggioso protagonista. Susan Zuccotti ha voluto mettere su carta la vita di questo prete illuminato che dai monasteri, prima di Marsiglia e poi di Roma, collaborando con organizzazioni segrete, costruì una rete di salvataggio ebraico-cristiana che aiutò migliaia di ebrei a sfuggire ai loro persecutori.

Per raccontare questa ispirante storia, Susan Zuccotti, oltre ad effettuare ricerche in Italia e in Francia, ha intervistato personalmente Père Marie-Benoît (poco prima della sua morte), la sua famiglia e tutti i sopravvissuti che al tempo del nazismo collaboravano con lui nei salvataggi.

ZuccottiAlbertiniCassini

Da sinistra: Susan Zuccotti, Alessandro Cassin, Stefano Albertini

Alessandro Cassin, deputy director and director of publishing del Centro Primo Levi, definisce il libro un esempio di racconto su come effettuare un vero salvataggio. Père Marie-Benoît accoglieva i disperati che bussavano alla sua porta, procurava loro documenti falsi, sistemazioni sicure dove nascondersi e tutto ciò di cui potevano avere bisogno. Nella biografia Susan Zuccotti descrive le strette amicizie del prete con molti esponenti della comunità ebraica, e anche le relazioni con tutti quei cattolici (preti, frati, suore e laici) che rischiarono in prima persona collaborando clandestinamente con Padre Maria Benedetto per aiutare i perseguitati all’insaputa del Vaticano.

Una cosa che il prete non fece mai, secondo la scrittrice, fu quella di cercare di convertire gli ebrei che aiutava. Infatti, dalle testimonianze raccolte sembra che Père Marie-Benoît credesse che se la conversione non avveniva spontaneamente, era meglio per ebrei e cattolici procedere per la propria strada gli uni di fianco agli altri, ognuno col proprio modo di cercare Dio. Questo era un atteggiamento rivoluzionario nel contesto di quei tempi, dove moltissimi cattolici credevano di avere l’obbligo di convertire gli ebrei. Dopo la guerra, Padre Maria Benedetto si è dedicato a promuovere le relazioni tra ebrei e cristiani, per stringere una solida e duratura amicizia tra le due religioni.

Dopo aver ascoltato la storia di Père Marie-Benoît, una domanda sorge spontanea: perché lo ha fatto? A questo quesito lo stesso prete sembra non abbia dato risposte soddisfacenti. “La gente arrivava al monastero a chiedere aiuto e io li aiutavo, perché non c’era molto altro da fare”. Sono le parole del prete riportate dall'autrice. Secondo la scrittrice le nobili gesta di Padre Maria Benedetto sarebbero dovute a una combinazione di cause: innanzitutto era un uomo di buon animo, che conosceva la persecuzione in quanto cattolico nel Sud della Francia, e quindi nutriva una spontanea empatia verso gli ebrei perseguitati. Inoltre aveva un’innata natura di uomo d’azione (aveva anche partecipato alla prima guerra mondiale), che lo spingeva verso un desiderio di avventura. Ne esce il quadro di una buona persona, simpatizzante dei perseguitati e desiderosa di agire per dare un contributo pratico.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Beatrice Bondi

Beatrice Bondi

DELLO STESSO AUTORE

fico bologna eataly

Bologna: bontà e sostenibilità da Eataly a FICO

byBeatrice Bondi
cesar

A New York la cucina è made in Italy con Cesar

byBeatrice Bondi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Letta: l’ONU resta il guardiano della pace. E sui migranti cita Papa Francesco

Next Post

E a New York esplose l’ira funesta del mite Letta: il PDL di Berlusconi umilia l’Italia

DELLO STESSO AUTORE

baita flatiron

Baita: le Alpi al Flatiron

byBeatrice Bondi
paola cortellesi

A pranzo con Paola Cortellesi

byBeatrice Bondi

Latest News

Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero
Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

Americans Arriving in China Report “Invasive Testing” at Airports

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Una immagine dello stanzone con al centro del tavolo Hassan Rouhani, Enrico Letta e Emma Bonino

Italia-Iran, il vecchio amore non si scorda mai

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?