Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
May 29, 2013
in
Libri
May 29, 2013
0

Misteri italiani a New York

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 3 mins read

Si respirava aria di misteri italiani martedì sera al Mysterious bookshop di Warren street, Manhattan. Maurizio De Giovanni, lo scrittore napoletano che ha creato il personaggio del commissario Ricciardi, ha parlato del suo libro Blood Curse: The Springtime of Commissario Ricciardi, appena tradotto in inglese e pubblicato negli USA da Europa Editions, la sezione americana della Edizioni e/o che da anni esporta oltreoceano narrativa europea di qualità. Insieme a De Giovanni, altri due giallisti che stanno riscuotendo successo nel mercato americano: il polacco Marek Krajewski, autore di The End of the World e Jessica Hagedorn, originaria delle Filippine e autrice di Manila Noir. L’evento si inserisce nel cartellone di iniziative organizzate per l’International Crime Month: quattro editori indipendenti americani (Europa Editions, Grove Atlantic, Akashic Books e Melville House) hanno unito le forze per promuovere il genere noir con una serie di reading, dibattiti e incontri con autori, editori e critici. La stessa formula sarà ripetuta giovedì alle 7.00 quando i tre autori saranno al Bookcourt di Brooklyn.

Martedì, i tre scrittori si sono confrontati sulle ambientazioni delle loro storie e su cosa voglia dire oggi scrivere di crimine in paesi così diversi.

La crime fiction è un genere che sta riscuotendo molto successo, non soltanto negli USA. E così capita addirittura che nel mercato americano, famoso per non essere particolarmente aperto agli scrittori stranieri, compaia un nome italiano. Le storie del commissario Ricciardi sembrano piacere agli americani: questo è il secondo libro che De Giovanni pubblica negli Stati Uniti e ne seguirà a breve un terzo. Una parte importante del fascino delle sue storie, ambientate nella Napoli degli anni ’30, De Giovanni l’attribuisce proprio a quella cornice. “Quando si scrive di epoche passate – spiega lo scrittore a La Voce di New York – l’ambientazione non può rimanere sullo sfondo ma diventa un elemento primario, quasi come fosse il protagonista della storia. Il Meridione degli anni ’30 ha con gli USA un legame particolare perché in quel periodo c’era una grande emigrazione dal nostro Sud verso l’America. Ciò significa anche che molti americani hanno nei ricordi dei loro genitori o nonni quell’epoca e quei luoghi e mi fa particolarmente piacere che possano ritrovare queste cose nei miei libri”.

Ricciardi è un personaggio particolare. Grazie a una sorta di sesto senso, il commissario riesce infatti a sentire le ultime parole dei morti di morte violenta. “Questo potere, spiega De Giovanni, non lo aiuta, ma, anzi, finisce spesso per sviarlo nelle indagini. Si tratta in realtà di una metafora: volevo che il personaggio non potesse fare a meno di sentire il dolore altrui. Cosa che purtroppo non avviene nella quotidianità. Noi riusciamo facilmente a scansare e dimenticare il dolore degli altri. Mentre Ricciardi non può, è costretto a sentire la sofferenza delle altre persone”.

E attraverso l’ironia e la poesia di De Giovanni, quel dolore arriva nelle librerie statunitensi e ci arriva con un linguaggio e delle tematiche che possono parlare a tutti. “Nello stesso modo in cui noi facciamo nostra la fiction americana, penso non sia difficile per loro ritrovarsi in queste storie. I sentimenti che muovono il crimine sono universali. Emozioni come l’amore, che poi si trasforma in gelosia e ossessione e sfocia, per esempio, negli odiosi crimini contro le donne che oggi sono tanto di attualità, sono le stesse in ogni parte del mondo”.

Il prossimo libro di Maurizio De Giovanni, molto atteso in Italia, lascerà l’ambientazione anni ’30 per spostarsi nella Napoli contemporanea dove l’autore seguirà le avventure di un’intera squadra di polizia, dipanando la storia attraverso le vicende di un protagonista collettivo. Nell’attesa di poter leggere le storie di questa squadra di poliziotti, il mese prossimo negli USA uscirà Il Metodo del Coccodrillo, pubblicato in Italia nel 2012.

Il libro si andrà ad aggiungere alla collana World Noir, di recente lanciata da Europa Editions per portare negli Stati Uniti i crimini di altri luoghi del mondo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: editoriagiallilibrinarrativa italiananoirscrittori italiani
Previous Post

Fucsia Nissoli interviene in Parlamento contro la violenza sulle donne

Next Post

Lasciamo a casa il telefono

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

I 60 anni dell’ICTP di Trieste all’ONU con il Nobel Haldane per la scienza sostenibile

byStefano Vaccara
Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

Il sindaco di Newark, New Jersey arrestato a un centro di detenzione dell’ICE

byDavid Mazzucchi

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La spartitocrazia, il non voto e le tensioni sociali

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?