Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
May 7, 2013
in
Libri
May 7, 2013
0

Scontro tra culture nel nuovo libro di Stille

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Alexander Stille durante la presentazione sel suo libro alla Casa Italiana della New York University

Alexander Stille durante la presentazione sel suo libro alla Casa Italiana della New York University

Time: 4 mins read

Attraverso la storia di due famiglie molto diverse tra loro, il giornalista Alexander Stille racconta il '900 e un'America multiculturale. Nel suo ultimo libro The Force of Things. A Marriage in War and Peace (Farrar, Straus and Giroux, 2013), presentato ieri, 6 maggio, alla Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University, Stille rivela le vicende della sua famiglia, lungo un secolo travagliato di guerre e cambiamenti.

Stille è un giornalista ben noto sia negli USA, dove collabora, tra gli altri, con The New Yorker, The New York Times e The Boston Globe, sia in Italia, come corrispondente de La Repubblica e autore di diversi libri sulla società e la politica italiane. Da tempo Stille ha scelto di occuparsi di Italia, con un particolare interesse per la mafia che è al centro di molti dei suoi libri, tra cui forse il più noto è Cadaveri Eccellenti, in cui, partendo dagli omicidi Falcone e Borsellino, l'autore ricostruisce 30 anni di storia di cosa nostra. Stille insegna giornalismo internazionale alla Columbia University.

Nelle pagine del suo ultimo libro, il giornalista fa della sua famiglia un microcosmo, in cui la Storia si inserisce nella vita privata dei personaggi e ne modifica il destino. Partita dalla Russia e rifugiatasi in Italia per sfuggire ai pogrom, la famiglia del padre di Stille, di origine ebraica, si ritrova, dopo l'introduzione delle leggi razziali sotto il fascismo, a dover lasciare l'Europa alla volta degli USA. Qui il padre di Alexander, Ugo Stille (al secolo Mikhail Kamenetzky), per anni corrispondente dagli USA del Corriere della Sera e direttore dal 1987 al 1992, conosce Elizabeth Bogert, una sofisticata donna del Midwest. “Una sera di maggio del 1948, mia madre andò ad una festa a New York con il suo primo marito e lasciò la festa con il suo secondo marito, mio padre” inizia così questa saga familiare che, con ironia e profonda onestà, descrive uno scontro di civiltà, tipico dell'America del '900. Dalla parte del padre c'era una colorita famiglia russa, poi assimilata nella società italiana e costretta a nascondere le proprie origini ebraiche. Dalla parte della madre c'era la classe medio-alta del Midwest, istruita e sofisticata, con qualche punta di antisemitismo e classismo.

  Durante la presentazione alla Casa Italiana, Stille ha letto alcuni passaggi del suo libro, iniziando dalle differenze tra sua madre e suo padre: se lei era profondamente convinta della bontà dell'essere umano, lui era diffidente e vedeva l'imbroglio dietro ogni cosa; se lei amava i fiori, lui pensava fossero un inutile spreco di soldi; se lei amava cenare a lume di candela, lui credeva che i ristoranti poco illuminati avessero qualcosa da nascondere; se lei odiava discutere, lui non faceva altro che provocare discussioni; se lei era generosa nelle mance, lui lasciava sempre il minimo indispensabile; se lei amava l'ordine, lui viveva sommerso da pile di giornali. E queste differenze diventano, nelle memorie di Stille, il parametro su cui si misura la Storia di un secolo in cui, negli USA – e in particolare a New York — questo incontro-scontro tra culture stava modificando per sempre l'American way of life.

“Questo libro è una microstoria di quel processo di trasformazione” dice Stille. E, attraverso due continenti, le vicende delle due famiglie si sviluppano fino a incontrarsi a New York. La Storia è onnipresente e, nel corso delle loro vicende, le due famiglie vivono eventi storici importanti e incontrano personaggi che hanno segnato il secolo scorso. C'è Giaime Pintor che Ugo Stille incontrò quando entrambi erano in camicia nera, come membri della Milizia Universitaria di cui erano entrati a far parte per ottenere riduzioni sul servizio militare. C'è Gabriele D'Annunzio che scrisse una lettera in cui lodava il padre di Ugo per la sua partecipazione all'impresa di Fiume e che permise alla famiglia di ottenere la cittadinanza italiana, nonostante molto probabilmente l'uomo non avesse mai messo piede a Fiume. C'è addirittura Montini, il futuro Papa Paolo VI, che aiutò la famiglia ad ottenere il visto per la Spagna nel viaggio per andare a imbarcarsi verso gli USA. Molti gli episodi spassosi come quello che permise a Ugo Stille di essere confermato come corrispondente ufficiale del Corriere, dopo la guerra: “Mio padre doveva intervistare il presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi al Consolato Italiano – racconta Alexander Stille – Quando, arrivato per l'intervista, gli venne detto che il presidente era stanco e aveva cancellato l'intervista, nella sua mente iniziarono ad affollarsi le immagini di tutti quei film sulla stampa americana che aveva visto. Si chiese: cosa farebbe un giornalista americano in questa situazione? Così decise di nascondersi dietro una tenda e aspettò il momento giusto per intrufolarsi nelle stanze del presidente. Quando lo trovò, in vestaglia, gli si avvicinò da dietro, gli toccò la spalla e gli disse: allora la facciamo questa intervista?”.

Nelle vicende di questa atipica famiglia non mancano le difficoltà, gli attriti, gli scontri e, a volte, l'incapacità di comprendere le differenze. Ma la morale della favola è sotto gli occhi di tutti ed è nell'inclusione, nello scambio, nelle interferenze tra culture che hanno reso New York una città tollerante e unica. E forse il personaggio che più di ognuno rappresenta questa naturale mescolanza è quello della zia di Alexander, Lally che, durante una discussione su quali festività fossero da celebrare, se quelle ebraiche o quelle cristiane, disse: “Io penso che la gente dovrebbe celebrare qualsiasi cosa”.

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Con gli Usa, da alleato di ferro a partner inaffidabile

Next Post

Genova, nave abbatte la torre piloti Sette morti e due persone disperse Indagato il comandante

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Per gli italiani l’Europa non è più un’opportunità

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?