Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 22, 2012
in
Libri
March 22, 2012
0

L’INDRO/ Repubblicani in via di estinzione

Marcello CristobyMarcello Cristo
Time: 5 mins read

Durante questi ultimi tre anni seguiti all’elezione di Barack Obama, la retorica con la quale il Partito Repubblicano ha articolato il suo ruolo di opposizione politica, ha assunto toni sempre più apocalittici.

Alla vigilia dell’approvazione della riforma sanitaria voluta da Obama e tramutata in legge nel 2009 ad esempio, le forze conservatrici iniziarono a far circolare tutta una serie di fandonie su presunti ’comitati governativi’ (i cosiddetti ’Death Panels’ come furono battezzati da Sarah Palin) incaricati di approvare o meno la somministrazione di cure mediche per i malati terminali e agitando, in questo modo, lo spauracchio di una fantomatica ed inesistente ’eutanasia di Stato’. 

Altri proclami ugualmente clamorosi ma non per questo meno efficaci, sono stati messi intenzionalmente in circolazione ed incoraggiati dalla destra per compromettere la popolarità di Obama con l’elettorato come quelle paradossali, ma incredibilmente dure a morire, che il presidente sia, in realtà, musulmano o che il suo insediamento alla Casa Bianca sia illegittimo perché Obama non sarebbe nato in America ma in Kenya o in Indonesia.

Di pari passo con queste invenzioni, negli ultimi tre anni, il GOP ha formulato la propria narrativa politica in termini di ’Ora o mai più’ descrivendo la situazione attuale come quella di un paese pericolosamente vicino ad un punto di non-ritorno o, come ha detto Mitt Romney in uno dei suoi comizi elettorali, “in procinto di perdere per sempre la propria identità di libera economia di mercato”.

Se da un lato i toni iperbolici sembrano chiaramente esagerati, l’analisi strategica dalla quale essi nascono è del tutto giustificata dal momento che, guardando al futuro, il Partito Repubblicano vede chiaramente la possibilità concreta della propria estinzione. I mutamenti demografici in atto in America infatti, non sono incoraggianti per un partito la cui base elettorale è composta per lo più da individui in età avanzata, bianchi, meno istruiti e più religiosi. Un gruppo quindi che, sia dal punto di vista demografico che etnico che sociale diventa, col passare degli anni, sempre più esiguo. Una realtà questa, sintetizzata efficacemente dal giornalista John Judis e dal politologo Ruy Teixeira, nel libro, ’The Emerging Democratic Majority’ che delinea una situazione allarmante ma inconfutabile per i conservatori e che spiega la conseguente reazione all’elezione di Barack Obama con l’isteria retorica e con l’inflessibilità politica degli ultimi anni.

Nel loro libro, Judis e Teixeira hanno messo in luce come l’elettorato americano stia cambiando sempre più nella direzione opposta a quella che si identifica con la base repubblicana. Basti pensare al fatto che ogni anno, il numero di votanti appartenenti a minoranze etniche aumenta di ben due punti percentuali, soprattutto in quegli stati-chiave per gli equilibri elettorali come Colorado, Nevada, Arizona con la loro crescente popolazione ispanica o Virginia e Nord Carolina con il loro influsso di giovani studenti universitari.

Ora, di fronte alla possibilità di un lento e prolungato stillicidio, una parte della dirigenza del Partito Repubblicano sembra aver deciso di fare delle elezioni presidenziali del 2012 il campo di battaglia decisivo per riguadagnare posizioni nei confronti dei Democratici e per capovolgere la direzione ideologica delle politiche americane prima che queste diventino irreversibili e prima che il profilo demografico del paese releghi la destra in una situazione di perenne minoranza.

I primi segni di questa strategia da ’ultima spiaggia’, sono emersi già nel 2001 in un libro chiamato, a proposito, ’The Battle’ (La Battaglia) e scritto da Arthur Books, presidente del think tank conservatore American Entrerprise Insitute. Nel libro, Brooks ha dichiarato senza mezzi termini che “il passare del tempo non fa altro che peggiorare le cose per la destra conservatrice e per quei valori che essa sostiene” dal momento che “l’elettorato di Obama è composto soprattutto da giovani al di sotto dei 30 anni” vale a dire da coloro che “rappresentano il futuro del paese” e che, secondo Brooks, “dimostrano un’inquietante simpatia per lo statismo di stampo obamiano”.

L’inflessibile ostracismo politico mostrato dai Repubblicani durante i tre anni di governo Obama e la loro indisponibilità a qualsiasi tipo di compromesso, sembra essere stata la fase preparatoria di questa strategia a lungo termine che, in effetti, ha già dato dei risultati sorprendenti.

La netta affermazione repubblicana alle elezioni di medio-termine del 2010 e la nascita del Tea Party infatti, sembrano legittimare questa tattica del GOP. In quell’occasione infatti, approfittando del diffusissimo malcontento legato alla recessione economica da essi stessi creata, i conservatori sono riusciti, a sorpresa, a riconquistare il controllo della Camera dei Deputati spostando il proprio baricentro ideologico ancora più a destra e avvantaggiandosi del fatto che, passato l’entusiasmo per l’elezione del primo Presidente di colore, la parte più giovane dell’elettorato è ricaduta nella sua tradizionale apatia disertando le urne.

Il futuro del movimento conservatore americano quindi sembra incentrarsi sulle elezioni presidenziali di novembre. Con la Camera già a maggioranza repubblicana e con una vulnerabile maggioranza democratica al Senato, il GOP sogna un ritorno ai primi tempi dell’amministrazione di George Bush quando l’esecutivo ed entrambi i rami legislativi del parlamento si trovavano saldamente sotto il loro controllo consentendo alla destra di forgiare la politica americana a lungo termine grazie ad iniziative come la guerra in Iraq e la creazione di una maggioranza conservatrice alla Corte Suprema.

Se i conservatori vinceranno la loro scommessa, riusciranno almeno a rallentare, se non ad invertire, quell’inevitabile declino al quale sembrano condannati. Se le cose non dovessero evolversi in loro favore invece, la grande scommessa del partito sulla tattica del ’tutto o niente’ potrebbe risolversi disastrosamente in un nulla di fatto semmai accellerando la disfatta del partito.

*pubblicato precedentemente su www.lindro.it

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Se gli americani non ci credono più

Next Post

L’INDRO/TREYVON MARTIN, UN CASO NAZIONALE

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Orlando: "Lo devo a Palermo"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?