Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
April 2, 2025
in
Cultura
April 2, 2025
0

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

Mariangela Zappia, Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti: “Nuovi dazi in arrivo. Difenderemo il Made in Italy con diplomazia e orgoglio”.

Monica StranierobyMonica Straniero
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Time: 3 mins read

Il Made in Italy sarà celebrato ufficialmente il 15 aprile, come previsto dalla Legge 206 del 2023. Intanto, a New York, l’Italia ha anticipato i festeggiamenti con un evento all’Istituto Italiano di Cultura: Una conversazione con Maurizio Marinella, organizzato con Patrimonio Italiano TV. L’incontro, tra le tappe verso la prima Giornata del Made in Italy, ha acceso i riflettori sul valore della produzione italiana nel mondo, tra eccellenza artigianale e nuove sfide globali. Le cravatte di Marinella, apprezzate da leader politici e capi di Stato, continuano a essere prodotte nella storica sede di Napoli. “Apriamo alle sei e mezza del mattino, come facevano i nonni”, ha detto il maestro artigiano, davanti a un pubblico che non si aspettava tanta semplicità.

Evento all’Istituto Italiano di Cultura di New York con Maurizio Marinella. In prima fila, Maurizio Marinella, il Console Generale d’Italia a New York, Fabrizio Di Michele, e l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia
Evento all’Istituto Italiano di Cultura di New York con Maurizio Marinella. In prima fila, Maurizio Marinella, il Console Generale d’Italia a New York, Fabrizio Di Michele, e l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia

C’è tutta una filosofia dietro Una vetrina che guarda il mare, il documentario dedicato a Marinella e alla sua storica boutique sul lungomare di Napoli, accanto alla Villa Comunale, quando cavalieri e amazzoni erano i primi a varcarne la soglia. Dentro, tutto parla di scelte precise: i rossi, i gialli, gli azzurri al posto dei classici inglesi, il nodo perfetto tramandato da Marcello Livi, e quell’ordine leggendario firmato da Pietro Barilla quando Maurizio aveva diciott’anni.

Le immagini hanno poi lasciato spazio alla voce di Marinella, che ha spiegato al pubblico in sala il senso profondo del suo lavoro. Le sue cravatte hanno attraversato mezzo secolo di politica italiana, da Ciampi ad Andreotti, da Cossiga a una discreta sfilata di volti internazionali. Non per caso: il dettaglio, nella diplomazia, è tutto. Le offerte d’acquisizione non lo hanno mai fatto vacillare: “No, grazie. Le emozioni non hanno prezzo. Restiamo artigiani”. Durante la pandemia, insieme al figlio Alessandro, ha assunto venticinque giovani, trasformando l’impresa in una vera scuola. Oggi lo sguardo è rivolto al futuro: la linea sostenibile nata dalla collaborazione con Orange Fiber – che ricava tessuti dagli scarti di arance – è stata adottata persino dal Ministero dell’Ambiente per le missioni ufficiali.

Tradizione e innovazione camminano anche con un pizzico di ironia: è nata così la linea di cravatte ispirata a Donkey Kong, in collaborazione con Nintendo. “Ero imbarazzato ma anche divertito. Mio padre e mio nonno si sarebbero messi le mani nei capelli…”, ha scherzato Marinella. Ma in fondo, ha aggiunto, “l’eleganza è una forma di rispetto. Un tempo si distingueva l’abito del mattino da quello della sera. Oggi vedo gente andare a teatro in jeans strappati…”.

A inaugurare l’incontro era stata l’Ambasciatrice d’Italia negli Stati Uniti, Mariangela Zappia, che ha confermato l’arrivo di nuovi dazi su alcuni prodotti simbolo dell’eccellenza italiana. “L’Italia è un Paese esportatore perché il mondo ci riconosce eleganza, qualità e bellezza. I dazi non sono certo un gesto amichevole, ma non vogliamo rispondere con chiusure”, ha detto.

Il Console Generale Fabrizio Di Michele ha posto l’accento sulla credibilità costruita nel tempo da Marinella: non un marchio, ma un’idea di qualità che resiste. La Dott.ssa Elvira Raviele, dirigente del MISE e delegata per il Made in Italy, ha invece acceso i riflettori sull’importanza della filiera: scuole, officine, competenze. Un “equilibrio delicato”, come lo ha definito lei stessa, da proteggere. E proprio alle scuole ha dato voce Diego Puricelli Guerra, preside dell’Istituto Bernini De Sanctis, ricordando come l’anima artigiana italiana continui a vivere anche tra i banchi. Non solo passato, ma anche futuro. In chiusura, Luigi Liberti, direttore di Patrimonio Italiano TV, ha consegnato a Marinella un riconoscimento. Un gesto simbolico, come i suoi accessori: misurato, elegante, perfettamente annodato.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
Aldo Cazzullo durante il suo intervento al Rizzoli Bookstore di New York, mentre riflette sul potere simbolico e culturale dell’Impero romano. Foto di Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo porta “The Neverending Empire” a New York

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciatrice Mariangela ZappiaConsole Generale Fabrizio Di MicheleIstituto Italiano di Cultura a New YorkLuigi Libertimade in ItalyMaurizio MarinellaPatrimonio TVVNY News 4
Previous Post

Trump si tuffa nel protezionismo: annuncia dazi contro decine di paesi in vari settori

Next Post

USA, il Senato vota contro i dazi sulle importazioni dal Canada

DELLO STESSO AUTORE

Aldo Cazzullo speaking at Rizzoli Bookstore, New York. Photo: Terry W. Sanders, 2025.

Aldo Cazzullo: “Rome Never Fell, It’s Roots of Modern Power”

byMonica Straniero
Il presidente Mattarella durante la cerimonia di premiazione dei David di Donatello nel 2024

David di Donatello, i candidati al Quirinale con Mattarella

byMonica Straniero

Latest News

Faith Ringgold, Tar Beach, 1988. Collezione privata. Courtesy ACA Galleries, New York

Tar Beach e oltre: le storie cucite di Faith Ringgold

byMonica Straniero
CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

byFederica Farina

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
USA, il Senato vota contro i dazi sulle importazioni dal Canada

USA, il Senato vota contro i dazi sulle importazioni dal Canada

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?