Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
May 29, 2024
in
Cultura
May 29, 2024
0

Dagli Stati Uniti rientra in Italia un patrimonio di 600 opere antiche

Grazie alla collaborazione tra Carabinieri, magistratura di New York e Homeland Security

Grazia AbbatebyGrazia Abbate
Antiche Teste in Bronzo e in Marmo facenti parte delle 600 opere rintrate in Italia dagli USA / ANSA

Antiche Teste in Bronzo e in Marmo facenti parte delle 600 opere rintrate in Italia dagli USA / ANSA

Time: 2 mins read

Dopo anni di indagini condotte dai cosidetti “detective dell’arte” con il Comando dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC) insieme al New York District Attorney’s Office e dall’Homeland Security Investigations sono rientrate in Italia ben 600 pezzi di arte antica il cui valore economico è stato stimato a 60 milioni di euro.

“Questo rientro – commenta il sottosegretario italiano Gianmarco Mazzi – è un traguardo significativo, non solo per il numero e il valore delle opere”, che sono “alta espressione della nostra storia, cultura e identità nazionale”, ma anche perché “testimonianza concreta della forza della collaborazione Italia – USA”.

Si tratta di sculture, mosaici, gioielli, monete, pitture, suppellettili e vasi venduti da mercanti d’arte clandestinamente a collezionisti, musei, gallerie e case d’aste negli Stati Uniti.

I preziosi manufatti oggi esposti a Roma, ma in attesa di essere restituiti ai loro specifici territori d’origine, sono risalenti a un epoca compresa tra i secoli IX a.C.-IV d.C. e comprendono articoli medievali, dipinti del Seicento e materiale bibliografico risalente all’Ottocento.

Alcune opere tra quelle riantrate in Italia dagli USA / ANSA
Alcune opere tra quelle riantrate in Italia dagli USA / ANSA

Questi beni, prima di essere inseriti nel circuito del commercio illegale, erano stati trafugati per mano di scavi clandestini perpetuati dai cosiddetti “tombaroli” prevalentemente nel territorio dell’Italia centro-meridionale. Alcuni pezzi sono stati rubati perfino da chiese e musei, ma non mancano beni provenienti anche dalla Sicilia.

Tra le opere di maggior spicco c’è il grande mosaico pavimentale risalente al III- IV secolo d.C., trafugato dal territorio Siculo e raffigurante il mito di Orfeo che incanta gli animali selvaggi con il suono della lira.

Sempre dalla Sicilia, in particolare da Naxos vi è un tetradramma argento datato al IV secolo a.C., una moneta rarissima recuperata mentre stava per essere venduta a New York per una somma di 500mila dollari.

Alcuni dei 600 beni ritornati in Italia dagli USA / ANSA
Alcuni dei 600 beni ritornati in Italia dagli USA / ANSA

Tra le opere più preziose e di maggiori dimensioni vi è anche una scultura bronzea in stile ellenistico del I secolo a.C. a grandezza naturale.

Dall’Italia centrale proviene il bronzetto umbro raffigurante un guerriero, alcune rare monete in oro e in argento, numerosi vasi villanoviani, anfore e crateri apuli, coppe in argento, buccheri, lastre dipinte etrusche, teste in marmo e bronzo, interi corredi funerari antichi, ma anche alcune pergamene medievali.

Manufatti di epoca etrusca / Ansa
Manufatti di epoca etrusca / Ansa

Per l’ambasciatore americano Jack Markell, intervenuto all’evento di presentazione all’Istituto centrale per il restauro “gli USA sono fortemente impegnati per la salvaguardia e la conservazione del patrimonio culturale in tutto il mondo. Dal 2001, gli Stati Uniti adempiono ad un accordo bilaterale con l’Italia per combattere il traffico di antichità, e insieme continuiamo a lavorare per proteggere, preservare e promuovere la cultura e le arti».

Tuttavia resta invece ancora aperta, da oltre un cinquantennio, la battaglia legale tra USA e Italia per il rientro dell’Atleta di Lisippo sul suolo italiano. Secondo la Corte europea per i diritti dell’uomo questa “deve ritornare in Italia” ma di fatto i due stati non hanno ancora trovato un accordo.

Share on FacebookShare on Twitter
Grazia Abbate

Grazia Abbate

DELLO STESSO AUTORE

Gabapentin Under Fire Amidst Possible Link to Dementia and Cognitive Impairment

Gabapentin Under Fire Amidst Possible Link to Dementia and Cognitive Impairment

byGrazia Abbate
Gabapentin sotto accusa: possibile legame con demenza e decadimento cognitivo

Gabapentin sotto accusa: possibile legame con demenza e decadimento cognitivo

byGrazia Abbate

A PROPOSITO DI...

Tags: ’Homeland Security Investigationsarte etruscaarte medievalebronzi antichiComando dei CarabinieriNew York District Attorney’s OfficeRitornano 600 opere in Italia dagli USAtombaroli
Previous Post

Meloni sente Erdogan, il presidente della Turchia sarà al G7

Next Post

Google Takes Swift Action to Remove A.I. “Hallucinations” Giving Dangerous Advice

DELLO STESSO AUTORE

DART Mission: NASA Deflects Asteroid, but Impact Has Unexpected Effects

DART Mission: NASA Deflects Asteroid, but Impact Has Unexpected Effects

byGrazia Abbate
Robot Performs Simulated Surgery on Its Own in Historic Breakthrough

Robot Performs Simulated Surgery on Its Own in Historic Breakthrough

byGrazia Abbate

Latest News

VDL Survives No-Confidence Vote—but Pressure Mounts From Pro-European Allies

VDL Survives No-Confidence Vote—but Pressure Mounts From Pro-European Allies

byEuropean Democratic Party
Gabapentin Under Fire Amidst Possible Link to Dementia and Cognitive Impairment

Gabapentin Under Fire Amidst Possible Link to Dementia and Cognitive Impairment

byGrazia Abbate

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post

Google Takes Swift Action to Remove A.I. "Hallucinations" Giving Dangerous Advice

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?