Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
February 20, 2024
in
Cultura
February 20, 2024
0

Il tema del consenso sessuale in “Until Dark” di Et Alia Theater

Un dramma sulle donne scritto e interpretato da donne

Luciana CaprettibyLuciana Capretti
Il tema del consenso sessuale in “Until Dark” di Et Alia Theater

Maria Müller, Giorgia Valenti e Luísa Galatti in Until Dark foto Alexia Haick

Time: 3 mins read

Una piccola sala seminterrata a Christopher Street. Scene essenziali. Attori 3. Le premesse non sono invitanti. Penso: sarà una noia mortale. E invece. “Until dark” è tutto da vedere. Perché scritto bene, affronta temi  attuali e controversi e gli attori, ovvero le attrici, sono brave. Lo ha creato una ragazza, una giovanissima entusiasta, che a 28 anni in teatro ha già fatto di tutto per sopravvivere, e imparare. Federica Borlenghi è arrivata da Milano 9 anni fa per frequentare la New School, si è laureata in arti drammatiche, e a New York è rimasta. “Non so se le cose che scrivo verrebbero accolte bene in Italia – mi dice – sono temi difficili, a New York invece sono al centro della conversazione attuale”.

I temi difficili sono il consenso sessuale, la consapevolezza, l’educazione sessuale da parte della famiglia e delle istituzioni e i rapporti familiari. “Until dark” racconta un momento clou nella vita di tre sorelle: Cass è accusata di violenza sessuale, Jackie, un avvocato di successo, la difende, Lisa, la piccola di casa, dovrebbe rimanere fuori dalla vicenda e invece arriva, vuole partecipare, siamo una famiglia, ripete animatamente.

Maria Müller e Luísa Galatti in Unitl Dark foto Alexia Haick

Perché, volendo parlare di consenso, hai deciso di far compiere la violenza ad una donna anziché un uomo come più comunemente avviene?, chiedo a Federica dopo lo spettacolo.

“Perché il consenso non è una questione di genere. La ragazza in questione aveva subito violenza da giovane e non era in grado di capirlo, di farci i conti, allo stesso modo compie una violenza, ma non è in grado di comprenderne la gravità. Le persone abusive hanno spesso subito a loro volta un abuso, spesso vengono demonizzate, non le assolvo, e infatti la mia protagonista alla fine va in prigione, ma bisogna riuscire a capire,  arrivare al nocciolo della questione.

Perché hai scelto di affrontare il tema del consenso sessuale?

Perché l’esplosione del Me Too è stato un momento molto forte per me, tutti parlavano di questo e io non avevo mai neppure sentito parlare di consenso sessuale, non avevo avuto questa educazione in Italia. Mi sono confrontata con i mei amici sui danni che la non consapevolezza può creare e ho cominciato a scriverne perché scrivere per me è un modo di elaborare.”

“Until dark” è stato in lavorazione parecchio: iniziato nel 2019, è rimasto fermo durante il lockdown, mesi in cui Federica Borlenghi ha approfondito la parte relativa al sistema giudiziario americano, per poi tornare a scrivere e sottoporre il copione al laboratorio di Et Alia Theater. Creata nel 2019 la compagnia si propone proprio di affrontare temi femminili e controversi. L’hanno fondata quattro giovani attrici registe produttrici provenienti da paesi diversi: Maria Müller è rumena, Giorgia Valenti italiana, Luísa Galatti e Ana Moioli brasiliane. Le prime tre sono anche interpreti di Until Dark. “E’ un gruppo fantastico – spiega Federica – abbiamo molto discusso i temi che abbiamo messo in scena e il lavoro è cresciuto con questi scambi di idee.”

Federica Borlenghi foto Pam Torres

Insieme hanno poi vinto un grant e fatto fundraising per mettere in scena Until Dark per 3 settimane. “Mi piacerebbe che il mio lavoro provocasse delle riflessioni, delle conversazioni sulla questione del consenso – conclude pensierosa Federica – I giovani devono poter parlare con le loro famiglie, con le istituzioni, di queste cose e per farlo bisogna anche creare un vocabolario adatto. Una volta creata la consapevolezza mi piacerebbe che si riflettesse sul cosa fare dopo. Nel play la sorella minore alla fine chiede a quella in prigione: siamo tutti pieni di ferite e ora cosa ne facciamo? e lei non sa cosa rispondere. Ecco, vorrei trovare delle risposte.”

Out of the Box Theatrics, 154 Christopher Street #1E New York City

fino a domenica 3 marzo

Share on FacebookShare on Twitter
Luciana Capretti

Luciana Capretti

Nata a Tripoli, Libia, ha studiato a Roma, lavorato più di 20 anni a New York come corrispondente per varie testate giornalistiche e per la Rai, e a Roma nella redazione esteri del Tg2. Ha scritto i romanzi Ghibli (Rizzoli) e Tevere (Marsilio), il saggio La Jihad delle donne (Salerno) e il memoir Tredicesima Strada (Galaad).

DELLO STESSO AUTORE

Antony and Cleopatra Fail to Conquer the Met

Antony and Cleopatra Fail to Conquer the Met

byLuciana Capretti
Antony and Cleopatra al Met non conquistano

Antony and Cleopatra al Met non conquistano

byLuciana Capretti

A PROPOSITO DI...

Tags: Ana MoioliDa vedere a New YorkEt Alia TheaterFederica BorlenghiGiorgia ValentiLuísa GalattiMaria MüllerOut of the Box TheatricsUntil Dark
Previous Post

Imbarcare bagagli con American Airlines da oggi costa di più

Next Post

OpenAI Debuts New Sophisticated Text-to-Video AI Model, Sora

DELLO STESSO AUTORE

Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti
Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

Filippo Capobianco e la sua slam poetry al festival In Scena

byLuciana Capretti

Latest News

L’idea di Erik Prince: “Un esercito di privati cittadini per fermare i clandestini”

ICE Agents Arrest Migrants as They Leave Immigration Court in Manhattan

byDavid Mazzucchi
Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
OpenAI Debuts New Sophisticated Text-to-Video AI Model, Sora

OpenAI Debuts New Sophisticated Text-to-Video AI Model, Sora

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?