Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
January 24, 2024
in
Cultura
January 24, 2024
0

Giornata della Memoria: i film di Lorenza Mazzetti a Casa Italiana

Sublimò il massacro della famiglia nel cinema e nella narrativa

Maria GaleottibyMaria Galeotti
Giornata della Memoria: i film di Lorenza Mazzetti a Casa Italiana
Time: 2 mins read

Nell’ampio quadro delle iniziative per la Giornata della Memoria (sabato 27 gennaio), Casa Italiana Zerilli-Marimò presenta stasera alle 18 in collaborazione con il Centro Primo Levi “A Lens on History – The Films of Lorenza Mazzetti”, dedicato appunto alla regista Mazzetti con proiezioni di estratti dei suoi film londinesi. La serata è in lingua inglese

Alessandro Cassin del Centro Primo Levi presenta la mostra di cui è curatore, “After Images, The Murder of the Einstein-Mazzetti Family”, fotografie di Eva Krampen Kosloski, aperta il 18 gennaio al Memoriale della Shoah a Milano.

Amico di lunga data di Lorenza e Paola Mazzetti, Cassin rifletterà sull’approccio delle gemelle all’arte, alla vita, alla storia, e alla loro indagine della natura umana, centrale per i film di Lorenza e per la comunità di arte terapeutica che Paola raccolse per decenni nella loro casa romana.

Gli estratti proiettati vengono dai film The Country Doctor (1953) e Together (1956), recentemente restaurati dal British Film Institute di Londra, e le pellicole saranno proiettate al Museum of Modern Art.

Proprio a Londra negli anno Cinquanta Lorenza Mazzetti divenne regista e una delle fondatrici del movimento Free Cinema. Nei suoi film riversò il trauma di cui non riusciva a parlare. Adottata con la sorella Paola dalla zia Nina, sposata a Robert Einstein, cugino di Albert, passò l’infanzia nella campagna toscana e pugliese. Durante la guerra, mentre Robert era nascosto, le donne della famiglia vennero massacrate dai tedeschi delle SS il 3 agosto 1944 nella villa fuori Firenze dove vivevano. Nina e le figlie che portavano il cognome Einstein furono uccise. Le gemelle Mazzetti, allora diciassettenni, considerate non ebree, furono le uniche superstiti. Robert si suicidò un anno dopo.

Lorenza si iscrisse nel 1951 alla Slade School of Fine Art di Londra come pittrice ma poi si dedicò al cinema adattando due racconti di Kafka. Come il suo amante Michael Andrews, e uno dei suoi insegnanti, Claude Rogers, Lorenza sceglieva i suoi interpreti per strada se avevano la faccia giusta, e trovava le location per filmare nella zona di Portobello Road, bussando alle porte dei residenti. Riuscì poi con l’aiuto del direttore del British Film Institute, Denis Forman, a girare Together (1956), con Andrews e l’artista Eduardo Paolozzi come una coppia di sordomuti.

Più tardi in Italia realizzò un film con Denis Horne, I cattivi vanno in paradiso (1959); un paio di cose per la Rai; e collaborò con Cesare Zavattini per due film a episodi, Latin Lovers (1961) e I misteri di Roma (1963). Nel frattempo aveva cominciato a scrivere e pubblicare romanzi; Il cielo cade , Garzanti (1961); Sellerio (2003); Con rabbia (1963); Uccidi il padre e la madre (1969). Solo il cinema le interessava davvero, ma come disse in un’intervista, per una donna in Italia “era impossibile”. Nel 2014 Diario londinese fu la prosecuzione de Il cielo cade.

La casa a Campo de’ Fiori che divise con la gemella Paola diventò un centro culturale, di arte terapia, di teatro di burattini. Lorenza Mazzetti è morta nel 2020.

Share on FacebookShare on Twitter
Maria Galeotti

Maria Galeotti

DELLO STESSO AUTORE

Netanyahu nega che Trump abbia posto veto su Khamenei

Ayatollah iraniano emette una fatwa contro Trump e Netanyahu

byMaria Galeotti
Lo smartphone “all-American” di Trump verrà prodotto in Cina

Trump Mobile rinuncia al “Made in USA” per il suo smartphone dorato

byMaria Galeotti

A PROPOSITO DI...

Tags: free cinemagiornata della memoriaLondralorenza mazzettinina einsteinpaola mazzettirobert einstein
Previous Post

Mississippi, madre 66enne in manette per l’omicidio del figlio

Next Post

Piove sul bagnato per Boeing: 757 perde una ruota ad Atlanta

DELLO STESSO AUTORE

Kevin Spacey: “Trump, il potere è solo una questione di percezione”

Kevin Spacey: “Trump, il potere è solo una questione di percezione”

byMaria Galeotti
Cancer Research / Ansa

Previsti tagli per 2,7 miliardi al National Cancer Institute, le conseguenze

byMaria Galeotti

Latest News

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

bySimone d'Altavilla
Federal Hiring, Government Introduces Loyalty Tests to Trump

Il governo Trump intende “perseguire al massimo” casi di revoca della cittadinanza

byDavid Mazzucchi

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troiano
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Piove sul bagnato per Boeing: 757 perde una ruota ad Atlanta

Piove sul bagnato per Boeing: 757 perde una ruota ad Atlanta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?