From the Globalized Market to the Crisis of Western Democracies: “Dal mercato globalizzato alla crisi delle democrazie occidentali”è il titolo della conferenza del presidente emerito di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli, a Casa Italiana Zerilli-Marimò.
Introdotto da Antonio Merlo, Dean della facoltà di Arts and Science della New York University, Bazoli partirà dal crollo dell’Unione Sovietica del 1989 e dall’auspicio dell’epoca – la creazione di un nuovo ordine mondiale imperniato sui principi delle democrazie liberiste, guidate dall’egemonia degli Stati Uniti.
Ma gli Usa non sono mai riusciti a concepire un nuovo sviluppo globale. Appena trent’anni dopo, la globalizzazione selvaggia ha portato a condizioni particolarmente favorevoli per la crescita di poteri autocratici con effetto negativo sui paesi democratici, le diseguaglianze economiche e sociali sono peggiorate, le tendenze demografiche hanno portato all’indebolimento del welfare sociale. Lo sviluppo dei social media ha aprto la via a nuove forme di manipolazione del consenso. Per evitare l’irreversibile declino dell’Occidente è necessario, dirà Bazoli, trovare nuove regole per armonizzare il mercato libero e i valori fondamentali della democrazia.
L’incontro si svolge in inglese e sarà possibile seguirlo sui canali social e sul sito di Casa Italiana, lunedì 20 novembre dalle 630 pm, ora di New York.