È quasi finita l’attesa per la sesta stagione di The Crown, che verrà trasmessa in streaming su Netflix il 16 novembre. Si tratta di 10 episodi che verranno suddivisi in due parti per concludere questa serie di straordinario successo. Cinque episodi giovedì 16 e gli altri dopo quasi un mese, il 14 dicembre, che si focalizzeranno sui periodi più turbolenti della monarchia dal 1997 al 2005.
Partendo dalla scomparsa di Lady Diana – interpretata da Elizabeth Debicki – e soffermandosi sulla figura dell’amata principessa scomparsa nel famoso incidente di Parigi quando aveva solo 36 anni, si racconterà del mandato del Primo Ministro Tony Blair (Bertie Carvel), del matrimonio del principe Edoardo con Sophie Rhys-Jones, la love story del principe William (Ed McVey) e Kate Middleton (Meg Bellamy) nata all’Università di St Andrews e il matrimonio dell’allora principe Carlo (Dominic West) con Camilla Parker Bowles (Meg Bellamy) che come la morte di Diana scosse profondamente la monarchia inglese e ebbe risonanza a livello mondiale.
Tuttavia, l’attesa serie fenomeno globale, è accompagnata da alcune polemiche che arrivano dai sostenitori della monarchia indignati per quelle che sono state considerate pure invenzioni. Nel corso delle stagioni sono infatti nate diverse polemiche sulla presunta infedeltà da parte del principe Filippo interpretato in questa stagione da Jonathan Pryce, sull’aver caratterizzato la figura di Carlo come un marito che trascurava la giovane Diana al punto di tradirla, e per le scene in cui si racconta che negli anni ’90, Carlo avrebbe voluto che la Regina abdicasse.
Queste presunte “accuse alla sceneggiatura” della serie The Crown però, non sono mai state messe in discussione dalla monarchia che in questo senso non ha mai ufficialmente rilasciato dichiarazioni. Tuttavia, si vocifera che la Regina Elisabetta, non si sia persa una sola puntata delle precedenti stagioni commentandole insieme al marito. Non si può negare che la polemica rafforzi probabilmente, il fascino della storia.
Parte delle riprese girate in Scozia si concentrano anche sulla vita dei nipoti della della defunta Regina, quest’ultima interpretata da ben quattro attrici (in ordine cronologico Claire Foy, Olivia Colman, Imelda Staunton e in questa ultima anche Viola Prettejohn che interpreta Elisabetta giovanissima) per ripercorrere le diverse fasi della sua vita.
Sarà ancora Imelda Staunton a interpretare il ruolo della regina anziana che si trova in uno dei momenti più complessi della sua vita, in cui il “peso della corona” si mescola ai tumultuosi eventi familiari. Nella scena del trailer la vediamo riflettere sulla sua vita da monarca pronunciando queste parole: “La corona è simbolo di stabilità: rappresenta ciò che sei, non ciò che fai”. “E che dire della vita che ho messo da parte? Della donna che ho messo da parte?”.
Lo sceneggiatore Peter Morgan ha annunciato che, la sesta serie non si avvicinerà ai giorni nostri, ma coprirà il periodo che va dal 1997 al 2005 in modo dettagliato tenendo conto di tutto ciò che sappiamo finora.