Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Speciale Cannes
May 23, 2024
in
Speciale Cannes
May 23, 2024
0

“Marcello Mio” a Cannes è l’omaggio al padre di Chiara Mastroianni

Nel centenario della nascita, la figlia di decide di far rivivere il grande attore italiano attraverso se stessa

Monica StranierobyMonica Straniero
 
 
Time: 3 mins read

“Più come Mastroianni che come Deneuve”. Questa frase è stata una costante nella vita di Chiara Mastroianni, figlia di due leggende del cinema: Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve. Chiara ha esordito nel mondo del cinema da bambina, a soli sette anni, recitando con la madre nel film A noi due di Claude Lelouch. Poi, ha lavorato con il padre in Prêt-à-Porter di Robert Altman e in Tre vite e una sola morte di Raúl Ruiz, uscito nel 1996, anno della morte di Marcello.

Nel centenario della nascita di uno dei più grandi attori italiani, Marcello mio, presentato in anteprima in concorso al 77mo festival di Cannes nella rassegna Un Certain Regard, vede di nuovo insieme Christophe Honoré e Chiara Mastroianni, dopo L’Hotel degli amori smarriti (Chambre 212), . Il film è nelle sale italiane in versione originale ial 23 maggio.

Chiara, che somiglia al padre come una goccia d’acqua, non ha mai negato il peso dell’eredità lasciatale da un cognome che evoca l’epoca d’oro del cinema italiano e internazionale. E quando si sceglie di ripercorrere le orme dei genitori illustri, e nel suo caso sono due, i confronti possono diventare insostenibili.

Nel nuovo film, l’attrice attraversa un periodo critico della sua carriera, alle prese con le aspettative di un settore cinematografico che la idolatra come “la figlia di”, ma che continua a spingerla a replicare non solo lo stile, ma anche i ruoli iconici che hanno reso famoso suo padre.

Dinamica cristallizzata nella scena in cui Chiara viene ripresa all’interno della Fontana di Trevi, rievocando la scena iconica de La Dolce Vita di Federico Fellini, 1960, in cui suo padre recitava accanto all’attrice svedese Anita Ekberg. Un’immagine talmente leggendaria che tentare di emularla sembra non solo una sfida artistica, ma quasi un rito di passaggio obbligato.

Sopraffatta dalla presenza ingombrante del padre, al punto che sogna di guardarsi allo specchio e trasformarsi in Marcello, Chiara decide di assumere la sua identità per manipolare e sovvertire le aspettative altrui: si veste con un impeccabile completo nero, parla come lui e ne adotta persino il nome.

Il personaggio di Catherine Deneuve nei panni di se stessa è un po’ naive. Mentre cerca di capire fino a che punto Chiara intenda spingersi con questa farsa, si trova immersa nelle acque agitate della relazione con sua figlia, dove vede riflesse l’ombra e la luce di un amore che all’epoca sembrava eterno. Il suo matrimonio con Marcello Mastroianni invece durò soltanto quattro anni; i due si separarono nel 1975.

Nel cast ci sono altri personaggi reali del cinema, come il fantastico Fabrice Luchini, l’unico ad assecondare la metamorfosi di Chiara, il suo amore di gioventù Melvil Poupaud, il cantante-attore Benjamin Biolay che ha sposato l’attrice nel 2002 per poi divorziare nel 2009. Unico personaggio di finzione è Colin, interpretato da Hugh Skinner, un soldato britannico che riporta alla memoria Le notti bianche di Luchino Visconti. Ognuno interpreta versioni romanzate di se stesso. Questo artificio narrativo, secondo le intenzioni di Honoré, vorrebbe esplorare il sottile confine tra la ricerca della propria identità nel mondo del cinema e l’adesione a un’immagine pubblica costruita, spesso distorta, che viene alimentata e amplificata dalla cultura popolare.

Poi accade l’imprevisto. Da Parigi, Chiara arriva a Roma per rilasciare un’intervista nei panni di Marcello Mastroianni. In studio anche Stefania Sandrelli, che recitò giovanissima accanto all’attore in Divorzio all’italiana del 1961. La scena prende velocemente la forma di uno sberleffo alla televisione italiana, per poi concludersi in un inseguimento di cui non si comprende il senso. Catherine Deneuve coglie così l’occasione per togliersi qualche sassolino dalla scarpa nei confronti della stampa italiana, di cui, per dirla con l’attrice, “non ci si può fidare”.

Seppure il film sembri girare a vuoto su alcune questioni, in particolare riguardo al travestimento in un contesto LGBTQ+, riesce a restare ben saldo all’idea principale: seguire il desiderio di Chiara di “ritagliarsi un posto nel cinema dove i suoi genitori non c’entrano nulla”. Questo slancio autoreferenziale è amplificato dalle confessioni dell’attrice in conferenza stampa, dove ha parlato apertamente dei “fantasmi” del passato, sottolineando come il film l’abbia aiutata a riconnettersi con suo padre, sua madre e altre persone della sua vita.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Cannes 2024Catherine DeneuveChiara MastroianniMarcello MastroianniMarcello Mio
Previous Post

Il giurista russo: “Putin illegittimo, in Ucraina serve una nuova Norimberga”

Next Post

In Alaska i fiumi si tingono di arancione per lo scioglimento del permafrost

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In Alaska i fiumi si tingono di arancione per lo scioglimento del permafrost

In Alaska i fiumi si tingono di arancione per lo scioglimento del permafrost

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?