Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

america Oggi 1988

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
June 20, 2025
in
Cinema
June 20, 2025
0

Una truffa da film: così il caso Kaufmann travolge il cinema italiano

Un credito d’imposta con troppe scappatoie, una frode che era evitabile

Monica StranierobyMonica Straniero
The Kaufmann Fraud: How a Fake Director Scammed the Italian Govt. Out of €863K

Locandina del film "Stelle della Notte", di Francis Kaufmann

Time: 3 mins read

Un regista inesistente, un film mai distribuito e 863mila euro di fondi pubblici ottenuti attraverso una richiesta formalmente in regola. Il caso di Stelle della notte, legato alla figura di Rexal Ford — alias Francis Kaufmann, arrestato in Grecia e accusato di un duplice omicidio a Roma — ha riportato l’attenzione su un punto fragile della macchina statale: il sistema di agevolazioni fiscali per il cinema.

Due piani si intrecciano. Da un lato, l’inganno surreale di un uomo che ha ottenuto denaro pubblico per un’opera mai realizzata. Dall’altro, l’esistenza di un impianto normativo che lo ha reso possibile.

Nicola Borrelli, direttore generale Cinema del Ministero della Cultura, ha spiegato che, al momento della richiesta, il ministero aveva visionato parte del materiale girato e che la documentazione presentata risultava completa. Il credito d’imposta, ha precisato, era automatico in presenza dei requisiti previsti, e la mancata distribuzione del film in Italia non rappresentava un’anomalia, trattandosi di un’opera internazionale. Secondo quanto risulta, il Ministero ha contattato il produttore per ottenere chiarimenti, ma al momento non ha ricevuto risposta.

Ma proprio qui si apre il nodo centrale. La visione del girato, in questi casi, non era obbligatoria per legge. Fino alla recente riforma, la normativa sul tax credit per le coproduzioni estere non richiedeva il deposito di materiali audiovisivi per accedere al beneficio. Bastavano una sinossi, un piano economico coerente e un partner italiano disposto a farsi carico della domanda. Le verifiche si limitavano alla correttezza formale dei documenti.

Il caso Kaufmann ha fatto leva esattamente su questa vulnerabilità: un vuoto normativo che permetteva di ottenere fondi pubblici anche in assenza di un’opera concreta. Una falla del sistema che, con il peso di un’accusa per duplice omicidio, assume oggi una dimensione ancora più inquietante. L’episodio di Stelle della notte lo dimostra chiaramente. La società italiana Coevolutions srl, guidata da Marco Perotti, ha presentato una richiesta formalmente impeccabile, e la Direzione Generale Cinema ne ha confermato la regolarità secondo i parametri previsti.

Alla base di tutto, una legge che avrebbe dovuto rafforzare il comparto. Introdotta nel 2008 e riformata nel 2016, la cosiddetta “legge Franceschini” era stata concepita per attrarre investimenti stranieri e rilanciare la produzione italiana. Nel tempo si è sviluppata attraverso una stratificazione di leggi, decreti attuativi e circolari. Questo ha generato, in più di un caso, ambiguità interpretative e applicative, con margini di discrezionalità nella gestione delle domande. I revisori dei conti, incaricati di certificare i costi delle produzioni, svolgono compiti strettamente contabili. Verificano la coerenza formale della documentazione presentata, ma non sono tenuti ad accertare se un film sia stato effettivamente girato, né a valutarne la corrispondenza con quanto dichiarato sul piano creativo o produttivo.

Intanto, a testimonianza del malessere diffuso nel settore, si è dimessa metà della Commissione FUS, l’organo consultivo del Ministero incaricato di valutare i contributi per lo spettacolo dal vivo. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha parlato di “sgomento e rabbia” per un sistema che, nel tempo, ha tollerato leggerezze e zone grigie. Ma il caso Kaufmann non ha rivelato un’anomalia nascosta: ha trasformato in cronaca nera una distorsione ben nota al settore e discussa da tempo.

Una riforma del tax credit è già stata avviata. Ma il problema, ormai, non è solo normativo. È culturale e sistemico. Perché un settore che si regge sul valore della finzione, oggi è chiamato a fare i conti con la realtà.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Delegates from Italy and Ukraine meet during the opening day of the Ukraine Recovery Conference 2025 in Rome, held at the La Nuvola Convention Center on July 10. Ansa

Ukraine Recovery Conference Opens in Rome With €10 billion in New Pledges

byMonica Straniero
Meloni e Zelensky © ANSA/AFP

Roma, oltre 10 miliardi per l’Ucraina. Von der Leyen lancia il Fondo europeo

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Charles Francis Kaufmanncinematax creditVNY News 4
Previous Post

L’account Bluesky di JD Vance diventa il più “bloccato” della piattaforma

Next Post

Hegseth Sidelined: Pentagon Chief Excluded from Iran Briefings

DELLO STESSO AUTORE

Francis Kaufmann con Anastasia Trofimova e la figlia in una delle ultime foto rese pubbliche: «Dove si trovavano quando furono scattate?» © Social (Facebook

Kaufmann: il ritorno in Italia dopo atti di violenza nelle carceri greche

byMonica Straniero
Charles Francis Kaufmann, il 46enne arrestato in Grecia con l’accusa di aver ucciso una neonata e occultato il corpo della compagna a Roma.

“From Escape to Outburst”: Kaufmann Returns to Italy After Prison Meltdown

byMonica Straniero

Latest News

Ricercatori / Ansa

La scoperta scientifica nasce dall’apertura: quando l’imprevisto guida la ricerca

byAntonio Giordano
Delegates from Italy and Ukraine meet during the opening day of the Ukraine Recovery Conference 2025 in Rome, held at the La Nuvola Convention Center on July 10. Ansa

Ukraine Recovery Conference Opens in Rome With €10 billion in New Pledges

byMonica Straniero

New York

Il prototipo galleggiante di + Pool in costruzione presso il cantiere navale Bollinger, in Mississippi

+ Pool, la piscina che New York aspetta da dieci anni

byMonica Straniero
Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

Foot Fountain: The Surreal Installation on the High Line Stirring Debate in NY

byZoe Andreoli

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Hegseth, possibile uso guardia nazionale in altri stati

Hegseth Sidelined: Pentagon Chief Excluded from Iran Briefings

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?