Il Tribeca Festival 2025, in programma a New York dal 4 al 15 giugno, ha annunciato la composizione delle sue giurie. Fondato nel 2002 da Jane Rosenthal, Robert De Niro e Craig Hatkoff, il festival è nato con l’intento di rilanciare la città come centro della produzione cinematografica dopo l’11 settembre. Oggi rappresenta uno dei principali appuntamenti per il cinema indipendente e per le narrazioni emergenti, anche nei settori del documentario, del cortometraggio, dei videogiochi e del podcast.
Tra i giurati di quest’anno figura anche Valeria Golino, attrice e regista, che negli ultimi anni ha affiancato il lavoro davanti alla macchina da presa con una sempre più costante attività di regia. La sua partecipazione arriva dopo la recente presenza a Cannes 2024, dove ha recitato in Fuori di Mario Martone. La scelta del Tribeca di includerla nella giuria va letta come apertura verso sguardi autoriali europei capaci di confrontarsi con una produzione indipendente spesso a cavallo tra estetica e politica.
Golino non rappresenta una presenza “esportata” dal cinema italiano, quanto piuttosto una figura che si muove da anni tra produzioni nazionali e internazionali, e che può offrire un punto di vista concreto su progetti a basso budget, opere prime, e storie fuori dai formati tradizionali. In questo senso, il suo ruolo in giuria si allinea bene con l’identità del Tribeca, festival che ha fatto della ricerca di nuove voci una delle sue caratteristiche fondanti.

Oltre a Golino, faranno parte delle giurie Colson Whitehead, Nia DaCosta, Art Linson, Matthew Broderick, Mira Sorvino, Kyle MacLachlan, Ilana Glazer, Annie Murphy, Sheila Nevins e altri professionisti del settore provenienti da esperienze e linguaggi differenti.
Confermata anche l’assegnazione del Nora Ephron Award, un premio da 25.000 dollari destinato a una regista con una voce distintiva. Nel 2015 fu vinto dall’italiana Laura Bispuri per il film Vergine giurata, a testimonianza dell’interesse del festival per un cinema che sappia superare confini geografici e stilistici.
I vincitori delle varie sezioni verranno annunciati nel corso della cerimonia ufficiale prevista per il 12 giugno.