Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
February 26, 2025
in
Cinema
February 26, 2025
0

“Il Monaco che vinse l’Apocalisse”: la premiere USA a Los Angeles

Il film di Jordan River racconta il pensiero rivoluzionario di Gioacchino da Fiore, visione di un nuovo ordine mondiale.

Monica StranierobyMonica Straniero
Monaco che vinse l’Apocalisse. Foto: Ufficio stampa

Monaco che vinse l’Apocalisse. Foto: Ufficio stampa

Time: 2 mins read

Il Monaco che vinse l’Apocalisse (Joachim and the Apocalypse) non è un kolossal americano, né un film d’azione. È una pellicola italiana che racconta la storia di un monaco vissuto otto secoli fa e che, inaspettatamente, ha conquistato la scena del Los Angeles Italia Film Festival, un trampolino per il cinema italiano nel mondo. In sala, tra gli spettatori, anche Jordan River, il regista. Uscito in Italia il 5 dicembre 2024, il film ha continuato a essere proiettato ben oltre le aspettative, con un pubblico che ha risposto con un’attenzione rara per un’opera del genere.

E’ la cronaca di un pensiero rivoluzionario, quello di Gioacchino da Fiore, un uomo che ha immaginato un futuro spirituale radicalmente diverso. La sua teoria del Terzo Tempo della Storia della Salvezza attraversa il film come un’ossessione: un futuro in cui l’umanità, oltre la paura e oltre la fede, potrà realizzare il proprio destino attraverso l’amore. River, parlando con il pubblico dopo la proiezione, ha detto: “È incredibile come un monaco del XII secolo possa ancora parlarci oggi. Forse perché il mondo ha sempre avuto bisogno di visioni”.

Alcuni lo vedevano come un profeta, altri come un eretico. Il Liber Figurarum, con le sue misteriose illustrazioni teologiche, lo rende ancora oggi uno degli autori medievali più studiati. Il suo pensiero ha influenzato artisti e filosofi, da Dante, che lo definì “di spirito profetico dotato”, a Montaigne, fino a Hegel e Joyce. Il nome di Gioacchino da Fiore è tornato alla ribalta nel 2024, quando Papa Francesco lo ha citato nel messaggio per la Giornata mondiale del creato, affermando che “seppe indicare l’ideale di un nuovo spirito”.

Monaco che vinse l’Apocalisse. Foto: Ufficio stampa
Monaco che vinse l’Apocalisse. Foto: Ufficio stampa

Girato tra le montagne della Sila, in Calabria, Il Monaco che vinse l’Apocalisse è un’esperienza visiva potente. Prodotto dalla Delta Star Pictures, è il primo film italiano in 12K, con ogni fotogramma che appare scolpito nella luce. La cura dei dettagli è maniacale: le scenografie, i costumi, la fotografia di Gianni Mammolotti, tutto concorre a creare un’atmosfera sospesa, in cui il tempo sembra dissolversi. Nel cast, accanto a Nikolay Moss e Bill Hutchens, spicca Francesco Turbanti, un Gioacchino che incarna la ricerca, il tormento e la speranza di chi ha visto qualcosa di troppo grande per essere ignorato. Le musiche di Michele Josia, che mescolano sonorità antiche e contemporanee, amplificano il senso di sacralità e mistero che attraversa l’intera opera.

L’anteprima americana segna un passaggio importante. Il film ora viaggia. Lo aspetta Cannes, poi il mercato internazionale con TVCO International a occuparsi della distribuzione. Si prepara a raggiungere altre sale, altri festival, altri spettatori. Ma più del suo percorso commerciale, resta il messaggio che lascia dietro di sé: il tempo non è una condanna, ma un cammino verso la realizzazione di un nuovo ordine, dove l’umanità, liberata dalle sue catene, possa finalmente riconnettersi con una dimensione superiore di comprensione e pace.

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: .Gioacchino Da FioreFrancesco TurbantiJordan RiverLos Angeles Italia Film FestivalVNY News 4
Previous Post

Il video AI di Trump su Gaza: Donald, Putin e Musk nella sua idea di Riviera

Next Post

Sudan, rapporto shock al Consiglio di Sicurezza: “Milioni a rischio fame e violenza”

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

Trump Signs Saudi Deals Amid Scrutiny Over Family Business Ties

byPaolo Cordova

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Sudan, rapporto shock al Consiglio di Sicurezza: “Milioni a rischio fame e violenza”

Sudan, rapporto shock al Consiglio di Sicurezza: "Milioni a rischio fame e violenza"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?