Iniziato con grande successo e in programma per tutta la settimana. Le sedi del NewFilmmakers Los Angeles, dell’Istituto italiano di Cultura di Los Angeles, della NeueHouse Hollywood e della University of California, Los Angeles (UCLA), ospitano un’importante iniziativa dell’Apulia Film Commission e di PugliaPromozione: una selezione di 5 cortometraggi diretti da altrettanti talenti della cinematografia pugliese come focus del mese del festival Newfilmakers Los Angeles (NFMLA).
Saranno proiettati i film brevi San Vitu Rock di Fausto Romano, Albertine, where are you? di Maria Guidone, La Pescatora di Lucia Loré, Super Jesus di Vito Palumbo e Lea e il Fenicottero di Antonio De Palo, selezionati all’interno della sezione “InFocus: Puglia Cinema”, opere che raccontano di una terra in continua evoluzione che non dimentica le proprie radici.
Una selezione che spazia tra i generi e le location: i corti scelti, infatti, hanno tutti una cifra stilistica assolutamente personale e sono stati girati in luoghi pugliesi molto distanti tra loro.
Il progetto è nato da un’idea della giornalista e produttrice Silvia Bizio, corrispondente di cinema da Los Angeles per La Repubblica e l’Espresso dal 1986 e membro della Hollywood Foreign Press Association, che con il direttore di NFMLA Larry Laboe cura la direzione artistica, con l’organizzazione generale affidata a Simone Di Cori.

Con il patrocinio del Consolato Italiano di Los Angeles, il progetto ha trovato un riscontro positivo in Anna Maria Tosto, presidente di Apulia Film Commission, Antonio Parente, direttore di Apulia Film Commission, e Luca Scandale, direttore di PugliaPromozione, che hanno aderito con grande entusiasmo all’iniziativa. Una proposta che segna la prima collaborazione tra il NewFilmmakers Los Angeles, Apulia Film Commission e PugliaPromozione.
“La Puglia terra di Cinema – ha commentato la presidente Tosto. – Non solo per le location spettacolari, oggi apprezzate in tutto il mondo. Anche perché culla di giovani talenti che trovano sempre più occasioni di esprimersi grazie al sostegno al Settima Arte assicurato nel tempo dalla Regione. Questo evento rappresenta un momento importante del percorso di promozione e valorizzazione di tutte le professionalità impegnate nell’audiovisivo. Presentare a Hollywood i lavori di cineasti pugliesi è una sfida da raccogliere: le loro competenze e il loro immaginario costituiranno il veicolo poetico che porterà bellezze, storia, linguaggi della nostra terra sul palcoscenico mondiale”.
Un ponte che parte dalla Puglia per arrivare a Los Angeles grazie al cinema realizzato da autori pugliesi. Il focus, a cura del NewFilmmakers Los Angeles, darà grande visibilità ai territori della Puglia e offrirà agli autori un’incredibile opportunità di networking nella capitale del cinema mondiale. Ai registi italiani, infatti, saranno offerti numerosi incontri con importanti rappresentanti di streamer e studio cinematografici e interviste con prestigiose riviste del settore americano. Una settimana di corso intensivo in tutto quello che rappresenta il cinema in America.