Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cinema
December 27, 2023
in
Cinema
December 27, 2023
0

“Vacanze di Natale”: 40 anni dal primo “cinepanettone”, fenomeno tutto italiano

Il 30 dicembre giornata speciale al cinema per questa icona culturale (trash)

Monica StranierobyMonica Straniero
“Vacanze di Natale”: 40 anni dal primo “cinepanettone”, fenomeno tutto italiano
Time: 9 mins read

Tutto ebbe inizio nel 1983, quando uscì la commedia natalizia Vacanze di Natale, diventata col tempo un cult e un fenomeno culturale attraverso le generazioni. Passati 40 anni, il film fa un ritorno trionfante sul grande schermo il 30 dicembre per una giornata speciale: il “Vacanze di Natale Day” è stato concepito per riunire gli appassionati che conoscono a memoria le battute, le scene più esilaranti e la colonna sonora ricca di brani celebri degli anni Ottanta.

Frutto del successo del precedente Sapore di mare (in sala nel febbraio del ’83), Vacanze di Natale riscosse un ottimo incasso, quasi 3 miliardi di lire. I fratelli Vanzina, con Carlo alla regia e Enrico alla sceneggiatura, rivelarono di aver voluto rendere omaggio a Vacanze d’inverno (1959) di Camillo Mastrocinque, commedia all’italiana con Alberto Sordi e Vittorio De Sica ambientata a Cortina.

Il film fu girato in fretta e furia, gran parte della neve che campeggia sullo schermo era in realtà finta, una spuma. Personaggi indimenticabili offrirono uno sguardo sulle dinamiche sociali dell’Italia dell’epoca, svelando la complessità delle relazioni e delle tensioni tra le diverse classi sociali negli anni Ottanta. Due fasce demografiche si mescolano a Cortina: ai nuovi ricchi, descritti come individui determinati a preservare a ogni costo i loro privilegi di classe, si contrapponeva la famiglia romana, simbolo del proletariato neo-borghese parvenu, che rivendica rumorosamente il proprio status sociale ed un benessere da cui prima era stata esclusa.

Il successo al botteghino spinse i produttori a continuare la saga, dando vita al fenomeno del “cinepanettone“, termine coniato dai critici cinematografici alla fine degli anni ’90, che va oltre il semplice intrattenimento, diventando per oltre 30 anni parte delle tradizioni natalizie italiane degli italiani. Cambiava la meta tra luoghi esotici o innevati, e caratteristi di contorno alla collaudata coppia Christian De Sica-Massimo Boldi, ma la formula di base saldamente ancorata ad una comicità semplice: personaggi stereotipati, gag trash, umorismo spicciolo e sessuale, è rimasta invariata per due decenni. Quanto basta per innescare, dietro la risata, il meccanismo di immedesimazione degli spettatori.

Se nel tempo il termine “cinepanettone” ha perso in parte la sua connotazione negativa, diventando un genere complesso con la conseguente difficoltà di determinare quali film appartengono alla categoria, la vera satira di costume si è spostata su terre più fertili. Nel 2009, si interrompe il sodalizio artistico Boldi-De Sica e con l’arrivo di Checco Zalone, il cinema italiano natalizio comincia a respirare nuova linfa. Con film come Cado dalle nubi e Che bella giornata, Zalone dimostrò la capacità di intrattenere il pubblico senza cadere negli stessi cliché della formula logora che caratterizzava i cinepanettoni classici. Non mancano allusioni di carattere sessuale e battute vivaci, ma sono gestite con moderazione e astutamente mescolate ad altri toni e temi. È l’inizio di un netto cambio di paradigma, con una commedia che abbracciava nuovi temi e sfidava gli stereotipi di genere, offrendo personaggi femminili più sfaccettati e non ridotti a una sorta di ornamento, confinati in ruoli che ruotano esclusivamente attorno al sesso e allo sguardo maschile.

Oggi il cinepanettone si è quasi estinto a favore di filoni paralleli e molto differenti tra loro, ma mettendo da parte lo snobismo intellettuale, resta un punto di osservazione privilegiato per raccontare una mutazione antropologica degli italiani che si è verificata tra la fine del lungo periodo del dopoguerra e l’inizio, insieme al boom economico, di quel nuovo stile di vita fatuo e consumistico di cui la vacanza ‘esclusiva’ era uno dei simboli.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Monica Straniero

Monica Straniero

DELLO STESSO AUTORE

Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero
Quaker peace march banner at Pine Gap" Fonte: Wikimedia Commons – Quaker peace march banner at Pine Gap Autore: User "Takver"

I Quaccheri da New York a Washington

byMonica Straniero

A PROPOSITO DI...

Tags: Checco ZaloneChristian De Sicacinepanettonevacanze di Natale
Previous Post

In California i ristoranti Pizza Hut licenziano 1.200 autisti

Next Post

Prime Delivery for Cars? Amazon Branches into Vehicle Sales  

DELLO STESSO AUTORE

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

Latest News

Stop ai sovrapprezzi sui farmaci USA: Trump firma il nuovo ordine esecutivo

byPaolo Cordova
Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

Una clip in anteprima da ‘Lo scandalo P. Diddy: I Festini di Diddy’

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

I Gen Z sporcano la Grande Mela: i dati che fanno discutere

byMaria Nelli
Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Prime Delivery for Cars? Amazon Branches into Vehicle Sales  

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?