Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
November 15, 2023
in
Arte e Design
November 15, 2023
0

“Basquiat x Warhol”, la mostra celebra anche il contributo di Francesco Clemente

Presso la Brant Foundation di Manhattan; una collaborazione del 1984

Filomena TroianobyFilomena Troiano
“Basquiat x Warhol”, la mostra celebra anche il contributo di Francesco Clemente

"In Bianco", opera di Francesco Clemente, Andy Warhol e Jean Michel Basquiat, in mostra alla Brant Foundation /foto Filomena Troiano

Time: 2 mins read

Inaugurata di recente presso la sede della Brant Foundation di Manhattan, la mostra Basquiat x Warhol, insieme all’eccezionale e proficua collaborazione dei due massimi esponenti della cultura pop americana degli anni Ottanta, celebra il contributo dell’italiano Francesco Clemente all’originale progetto.

Quest’ultimo, nato a Napoli, è artista contemporaneo della Transavanguardia e vive tuttora a New York; pittore e disegnatore, il suo immaginario dell’arte figurativa è stato una componente importante nella rivitalizzazione dell’arte italiana a partire dagli anni ’80.

Francesco Clemente, ritratti di Andy Warhol e Jean Michel Basquiat, acquerelli, in mostra alla Brant Foundation /foto Filomena Troiano

All’entrata del terzo padiglione dei quattro piani della fondazione si è accolti da due acquerelli di Francesco Clemente raffiguranti Jean Michel Basquiat e Andy Warhol, dimostrazione dell’abilità dell’italiano nel catturare l’essenza dei due soggetti attraverso il suo stile personale. All’interno della mostra è inoltre possibile ammirare In Bianco, capolavoro dove si legge l’approccio di Clemente al lavoro iniziale di Warhol, su cui appone alcuni volti. Basquiat, invece, ha lasciato intatte le persone a passeggio lungo una spiaggia di Warhol e le facce di Clemente, coprendo di vernice blu scuro un’ampia porzione della tela, scrivendo ‘WATER’ in alto a destra e inserendo una griglia nera sulla parte sinistra del dipinto.  Con il colore blu Basquiat ha voluto riprendere i motivi della spiaggia e del mare di Warhol, sottolineando il tutto con la parola ‘acqua’.

Nel 1984, Jean-Michel Basquiat e Andy Warhol insieme a Clemente realizzarono quindici capolavori, successivamente i due newyorchesi in coppia perseguirono un lavoro che diede luce a ben centossessanta tele. Il progetto iniziale nacque grazie all’idea del collezionista e art dealer svizzero Bruno
Bischofberger: un esperimento che si sarebbe chiamato “Brotherhood of Traveling Canvas”, a cui avrebbero partecipato Basquiat, Warhol e l’artista italiano.

Le regole erano semplici: ogni artista avrebbe iniziato a lavorare a tre dipinti separatamente realizzando un disegno ciascuno. Avrebbero lasciato abbastanza “spazio mentale e fisico” (parole di Bischofberger) agli altri per contribuire al dipinto. Quindi inviavano il lavoro incompiuto all’artista successivo.
I tre decisero di continuare questo esperimento per circa un anno, ma alla fine del 1984 Warhol e Basquiat iniziarono a collaborare segretamente per conto proprio, lasciando così Clemente fuori dal club.

Share on FacebookShare on Twitter
Filomena Troiano

Filomena Troiano

Originaria di Anzano, in provincia di Foggia, è una ghostwriter e scrive di moda da New York City, dove vive da 18 anni

DELLO STESSO AUTORE

Prosciutto di Parma: il tempo come ingrediente segreto

Prosciutto di Parma: il tempo come ingrediente segreto

byFilomena Troiano
Dall’Olimpo alla botte: il futuro del balsamico riparte da Reggio Emilia

Dall’Olimpo alla botte: il futuro del balsamico riparte da Reggio Emilia

byFilomena Troiano

A PROPOSITO DI...

Tags: basquiat x wahrolBrant Foundationbrotherhood of traveling canvasbruno bischofbergerFrancesco Clemente
Previous Post

Il restauro moderno e la Villa Farnesina all’Istituto Italiano di Cultura di New York

Next Post

Francesco Corti Rings in 33rd Anniversary at NYU’s Casa Italiana  Zerilli-Marimò

DELLO STESSO AUTORE

A Manhattan il Parmigiano Reggiano conquista la terrazza più alta dell’Ovest

A Manhattan il Parmigiano Reggiano conquista la terrazza più alta dell’Ovest

byFilomena Troiano
Fancy Food 2025: a New York la visione di Coldiretti per l’agroalimentare

Fancy Food 2025: a New York la visione di Coldiretti per l’agroalimentare

byFilomena Troiano

Latest News

Dall’Agro Pontino a New York: Americo Quattrociocchi debutta al 2025 Summer Fancy Food

Dall’Agro Pontino a New York: Americo Quattrociocchi debutta al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

A Siviglia il vertice per il futuro: Guterres e Sánchez spingono la finanza per lo sviluppo

bySimone d'Altavilla

New York

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

Over 115 Dogs Found in Dilapidated Brooklyn Home, Neglected by Owner

byJosie Duggan
New York’s LGBT Landmark Vandalized 3 Times in 8 Days

Shots Fired Near Stonewall Inn During NYC Pride, Two Teenage Girls Wounded

byAmelia Tricante

Italiany

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

Presidente Zoppas (ITA): “Fancy Food punta sull’Italia, ma serve chiarezza su dazi”

byFilomena Troianoand1 others
Inizia il Summer Fancy Food di New York fino al 25 giugno al Javits Center

Intervista esclusiva al ministro dell’Agricoltura Lollobrigida al 2025 Summer Fancy Food

byFederica Farina
Next Post
Francesco Corti Rings in 33rd Anniversary at NYU’s Casa Italiana  Zerilli-Marimò

Francesco Corti Rings in 33rd Anniversary at NYU’s Casa Italiana  Zerilli-Marimò

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?