Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Cultura
October 11, 2023
in
Cultura
October 11, 2023
0

Triangle of Fire: il Memoriale per i 146 morti del 1911 parla di donne e lavoro

Commossa cerimonia di fronte alla NYU pensando anche alle tragedia di oggi

Alessandra QuattrocchibyAlessandra Quattrocchi
Triangle of Fire: il Memoriale per i 146 morti del 1911 parla di donne e lavoro

Triangle Shirtwaist Memorial /Terry Sanders

Time: 3 mins read

“Sentivo solo il rumore del fuoco”. Una delle frase sul monumento che da oggi a New York ricorda l’incendio del 1911 alla Triangle Shirtwaist Factory, un pezzo importante di storia sindacale, una tragedia simbolica per i migranti negli Stati Uniti. Era il 25 marzo 1911, in fabbrica a cucire camicie c’erano per lo più ragazze: morirono in 146, di cui 123 giovani donne, quasi tutte immigrate italiane ed ebree. Le due più giovani avevano 14 anni: Kate Leone e Rosaria “Sara” Maltese, sbarcata in terra americana appena quattro anni prima.

Ci sono anche tutti i loro nomi sul memoriale inaugurato all’angolo fra Greene Street e Washington Place, proprio sul palazzo che ospitava la fabbrica ed è ancora in piedi. Una lista ricostruita appositamente per il memoriale, includendo i nomi dei certificati di nascita italiani e la documentazione fornita dalla studiosa italiana Ester Rizzo Licata, che l’aveva usata per il suo libro Camicette bianche. Morirono per il fuoco o il fumo, alcune si salvarono buttandosi dalle finestre: le porte e gli accessi sulle scale erano chiusi a chiave, per impedire agli operai di prendersi pause non autorizzate. Le scale dei vigili del fuoco non arrivavano abbastanza in alto.

Triangle Shirtwaist Memorial Ceremony /Terry Sanders

Sogni di vita nel nuovo mondo, lunghe ore di lavoro, la più grave tragedia della storia industriale di New York portò a nuove leggi sulla sicurezza aziendale e divenne un momento di svolta per il movimento sindacale nel settore. Ancora oggi, il memoriale, disegnato da Richard Joon Yoo e Uri Wegman, è uno dei pochi intitolati ai lavoratori.

La giornata ha rappresentato il compimento di dodici anni di lavoro da parte della Remember the Triangle of Fire Coalition, hanno ricordato gli oratori all’inaugurazione; fra di loro anche la governatrice dello Stato di New York, la democratica Kathy Hocul. “Che giornata straordinaria” ha detto Hocul. “Erano ragazzine. Erano venute qui a lavorare per il sogno americano. Sono morte perché nessuno aveva speso soldi per fornire loro uscite di sicurezza. Mai più!””. La governatrice ha colto l’occasione per tornare sulla richiesta della città alla Casa Bianca: fornire lavoro ai tanti migranti di oggi, in modo che possano mantenersi senza pesare sulle casse cittadine.

Triangle Shirtwaist Memorial Ceremony /Terry Sanders

Presenti anche rappresentanti dei Vigili del Fuoco di New York per sottolineare quanto sia essenziale, per la sicurezza sul lavoro, avere regole precise e rispettate in materia di incendi. Cerimonia a cui hanno assistito i discendenti della vittime e molti lavoratori, con cartelli bilingue in spagnolo e inglese.

Dal podio ha parlato anche Lynn Fox, presidente internazionale della Workers United: “Questo evento è cruciale per il nostro sindacato, per le donne, per gli immigrati”, ha detto, ricordando che molte delle ragazze che morirono stavano cercando di organizzare i lavoratori nelle proteste del 1908. “Oggi il lavoro minorile è in aumento, soprattutto fra i migranti” ha detto Fox, stabilendo un ponte ideale fra quel giorno che sembra così lontano e le condizioni del lavoro odierno. “Speriamo che questo memoriale serva anche come strumento didattico per i diritti dei lavoratori, delle donne, dei migranti, per la necessità della sicurezza sul lavoro. Dobbiamo imparare dal passato se vogliamo modificare il futuro”.

Triangle Shirtwaist Memorial Ceremony /Terry Sanders

“We did it”, ce l’abbiamo fatta, ha gridato Mary Anne Trasciatti, docente all’Università di Hofstra University, presidente della Remember the Triangle of Fire Coalition, figlia e nipote di lavoratrici nel settore tessile. “Non siamo ricchi né famosi, ma siamo coraggiosi e crediamo nel potere della solidarietà”.  Questo, ha aggiunto, “è un memoriale che innesta la storia stessa dell’incendio nel palazzo stesso: la storia delle donne che lavorano, delle italiane e delle ebree, la storia di una tragedia ma anche di un cambiamento”.

Triangle Shirtwaist Memorial Ceremony /Terry Sanders

Il Memoriale, che Lynne Foxe ha definito “una struttura semplice ed elegante”, si distende per i nove piani dell’edificio; racconta l’incendio nelle lingue delle vittime: inglese, italiano e yiddish.

La cerimonia è stata trasmessa in diretta da Casa Italiana Zerilli-Marimò della New York University, che due giorni fa ha aperto una mostra sul “Collective Ribbon”, il nastro composto da centinaia di pezzi di stoffa che racconta il Triangle Fire e i suoi protagonisti.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Quattrocchi

Alessandra Quattrocchi

Giornalista e scrittrice, si occupa di politica nazionale e internazionale, cultura, società lingua e letteratura Alessandra Quattrocchi is a journalist, essayist, videomaker and storyteller. She deals mainly in politics, literature and the arts.

DELLO STESSO AUTORE

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

The Conclave Gets Under Way: How Does it Work?

byAlessandra Quattrocchi
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

La prima messa di Papa Leone XIV: “Ridurre Gesù a Superuomo è ateismo di fatto”

byAlessandra Quattrocchi

A PROPOSITO DI...

Tags: Kathy Hochultriangle of fire coalitionTriangle Shirtwaist FactoryTriangle Shirtwaist Factory Fire memorial
Previous Post

Guterres parla ancora contro l’assedio di Gaza: “Non c’è tempo da perdere”

Next Post

Per capire la Striscia di Gaza: cosa c’è dietro il conflitto

DELLO STESSO AUTORE

Amid Secrecy and Mysteries, the Vatican Readies Itself for the Start of the Conclave

byAlessandra Quattrocchiand1 others
Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

Mohsen Mahdawi è libero, ma sui deportati Trump va allo scontro istituzionale

byAlessandra Quattrocchi

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
ONU in soccorso di Gaza e Turk avverte Israele: assediare civili è un crimine

Per capire la Striscia di Gaza: cosa c'è dietro il conflitto

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?