Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
May 14, 2023
in
Arte e Design
May 14, 2023
0

Da Valentino a Christie’s: uno dei capolavori di Basquiat finisce all’asta

El Gran Espectaculo, realizzato dall'artista nel 1983, ha un valore stimato di 45 milioni di dollari

Luca ZuccalabyLuca Zuccala
Jean-Michel Basquiat: l’artista che ancora ispira la lunga strada verso la giustizia

Jean-Michel Basquiat 1982 © James Van der Zee Archive, The Metropolitan Museum of Art.jpeg

Time: 3 mins read

Non è una legge scritta, ma l’evidenza la conferma: l’estensione della vita di Jean-Michel Basquiat è inversamente proporzionale al suo successo.

Dalla sua morte (1988) sono passati 35 anni, ciò significa che conviviamo con il suo ricordo da più tempo di quello che abbiamo condiviso con la sua persona – nacque nel 1960. All’interno di tale ricordo la sua figura ha perso sembianze umane e si è avvicinata sempre più ai corpi stilizzati, alle maschere spigolose, ai segni laceranti che il pittore imprimeva sulle tele. Rovi di personaggi e simboli, scritte e numeri; nebulose gonfie di messaggi arcani: talvolta indecifrabili, sempre evocativi. Sicuramente identificabili, sciolti da ogni riferimento o precedente, imitati ma non imitabili, cristallizzati nell’estetica underground, folle, frenetica e decadente della New York anni Ottanta in cui ha vissuto. Eppure capace di richiamare mondi lontani, come l’Africa della tratta schiavista o l’Italia del Rinascimento.

Proprio questi due temi segnano due anni particolari della sua produzione, il 1982 e il 1983, i più iconici, quelli che seguono un viaggio in Italia dell’artista. Un biennio in cui il pittore, appena ventiduenne, realizza alcune delle sue opere migliori. Un riscontro offerto dai collezionisti, che negli ultimi anni sono arrivati a spendere cifre milionarie pur di aggiudicarsi i lavori di quel periodo. Pensiamo, per esempio, a Warrior (del 1982, venduto per 41,7 milioni di dollari da Christie’s Hong Kong), In any case (del 1983, venduto per 93,1 milioni da Christie’s New York), Versus Medici (del 1982, venduto per 50,8 milioni da Sotheby’s New York) e Untitled (del 1982, venduto per 85 milioni da Phillips New York).

Ecco che Christie’s – a New York, nella 21st Century Evening Sale di lunedì 15 maggio – ci riprova e porta in asta El Gran Espectaculo (The Nile), noto anche come Untitled (History of the Black People) e realizzato, appunto, nel 1983.

La stima, vertiginosa, è di 45 milioni di dollari. Difficile però possa scalfire il record registrato nel 2017 con Untitled (del 1982, venduto per 110,4 milioni da Sotheby’s New York).

Jean-Michel Basquiat, El Gran Espectaculo (The Nile), 1983. Courtesy of Christie’s

Si tratta di un imponente trittico che presenta tutti i caratteri tipici di Basquiat. I graffi, i segni, le maschere, le scritte, le figure biomorfe, quelle stilizzate, i colori contrastanti, lo stile sciolto e spigoloso. Anche a livello contenutistico i temi sono quelli prediletti, con la questione razziale e della diaspora africana come interesse principe. Ma si trovano anche riferimenti alla cultura americana, a quella spagnola, intessuti in un vortice consapevole in un mosaico caotico, razionale ed estremamente efficace. Il suo stile pare rompere ogni confine, coinvolgere arte, cultura pop e cultura di strada in una soluzione estetica che unisce mondi distanti se non opposti.

Precedentemente di proprietà del gallerista Enrico Navarra, autore del prezioso catalogo ragionato sull’artista, El Gran Espectaculo appartiene da oltre 15 anni al noto stilista Valentino Garavani. Nel frattempo è stata esposto in numerose mostre, inclusa la prima retrospettiva di Basquiat tenutasi in un museo, nello specifico il Whitney Museum nel 1992. Dieci anni dopo il suo annus mirabilis lui era già scomparso, ma il suo mito iniziava ad ascendere. Su tali sfere ultraterrene sta salendo a gran balzi anche Yayoi Kusama, artista di culto, incantatrice di specchi e di zucche, due dei soggetti più indagati e utilizzati e dall’artista giapponese ora 94enne.

Yayoi Kusama, Pumpkin, 1993. Courtesy of Christie’s

Christie’s, in asta, propone proprio una Pumpkin, psichedelica, ricca di dettagli e significati. Lo sfondo scuro e minimale si increspa in reticolato che avvolge e si connette alla zucca, la quale risiede e rispecchia una struttura semplice eppure complessa, come quella dell’uomo, come quella dell’uomo vitruviano che poggia nel centro dell’universo.

Cecily Brown, Untitled (The Beautiful and Damned), 2013. Courtesy of Christie’s

È proprio questo elastico tra terreno e cosmico, tra vicino e lontano, tra intimo e incomprensibile che rende l’intuizione di Kusama così immediata ma allo stesso tempo profonda e ricca di implicazioni. Tra queste c’è l’elevato prezzo in asta, con una stima di 4-6 milioni di dollari. Poco più alta, 5-7 milioni, quella di Untitled (The Beautiful and Damned) di Cecily Brown. Un’opera di grandi dimensioni, lunga oltre 4 metri, che accoglie l’esuberanza coloristica della pittrice londinese e le mille suggestioni artistiche di cui si compone la sua arte. Come ben racconta la mostra personale che il Metropolitan le dedica fino al 3 dicembre, ogni opera dell’artista nasconde infiniti rimandi e citazioni ad altri capolavori della storia. Si tratta spesso di scene tumultuose, ricche di personaggi indefiniti, che il titolo chiarisce ma non del tutto. Che poi, sarebbe davvero utile?

Di certo i riferimenti che la Brown cela nei suoi dipinti sono molteplici. Nel caso dell’opera all’incanto troviamo: la palette e le linee compositive di The Joy of Life (Bonheur de Vivre) di Matisse; la vorticosità di Mural di Jackson Pollock; un gruppo di figure in piedi che ricordano Les Demoiselles d’Avignon di Picasso; un romanzo di Fitzgerald, The Beautiful and Damned; l’organizzazione dello spazio di Young Spartans Exercising di Edgar Degas. Un capolavoro che coniuga differenti livelli di lettura, concettuali ed estetici. Vedremo se i buyer saranno dello stesso avviso e faranno schizzare i bid oltre 6,8 milioni di dollari, l’attuale record d’asta. Cifra che a breve sarà polverizzata.

Share on FacebookShare on Twitter
Luca Zuccala

Luca Zuccala

Giornalista specializzato in critica e mercato dell'arte, è direttore responsabile di ArtsLife, scrive di aste e fiere d'arte per il Corriere della Sera, è professore di giornalismo e mercato dell'arte per RCS Academy, tutte le domeniche tiene la rubrica sui mercati dell'arte per Rai Radio 1.

DELLO STESSO AUTORE

Elton John lascia Twitter: “No alla disinformazione senza controllo”

Christie’s mette all’asta i cimeli di Elton John

byLuca Zuccala
Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

Old Masters a New York: la sfavillante settimana delle aste dell’arte antica

byLuca Zuccala

A PROPOSITO DI...

Tags: christie'sJean Michel BasquiatNew York
Previous Post

Comunali: affluenza definitiva alle 19 al 37,22%, calo 6 punti

Next Post

Roma si prepara al Giubileo 2025: attesi 40 milioni di fedeli da tutto il mondo

DELLO STESSO AUTORE

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

Al Convention Center di Miami torna Art Basel, la regina delle fiere d’arte

byLuca Zuccala
Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

Per Sotheby’s è record nelle aste di novembre: guadagno da $1,2 miliardi

byLuca Zuccala

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Roma si prepara al Giubileo 2025: attesi 40 milioni di fedeli da tutto il mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?