Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
May 2, 2023
in
Arts
May 2, 2023
0

“I luoghi del design” guida per esplorare uno dei patrimoni Made in Italy

14 itinerari nel Belpaese per scoprire gli oggetti-icona, divenuti parte delle nostre vite

Massimo CutòbyMassimo Cutò
“I luoghi del design” guida per esplorare uno dei patrimoni Made in Italy

Triennale MUSEO DEL DESIGN ITALIANO_IMG ©Alessandro Saletta e Delfino Sisto Legnani - DSL Studio

Time: 4 mins read

Chi l’avrebbe immaginato? Chi avrebbe pensato che il lampadario sospeso al soffitto del tinello, comprato chissà quando da papà e simile a un disco volante, avesse una carta d’identità. E che lo stesso valesse per la piccola bilancia pesa farina e maccheroni, sul tavolo in cucina. Che dire poi dello sgabello di legno rosso, accanto al letto nella cameretta da bambino, maltrattato in interminabili partite con le biglie sul pavimento. Insospettabili. Li credevamo anonimi, invece tutti e tre sono nati negli anni ’60 e hanno nomi e cognomi famosi, anzi famosissimi, che appartengono ai loro creatori: rispettivamente il Frisbi di Achille Castiglioni, la Terrailon di Marco Zanuso e Richard Sapper, il Dado di Ettore Sottsass.

E’ l’esistenza avventurosa degli oggetti di design, finiti in mano ad avveduti proprietari o a eredi inconsapevoli. Scrivanie, lampade, poltrone, armadi, macchine da scrivere o da cucire, sedie, posate, spremiagrumi. E ancora vasi, vassoi, cornici, radio, telefoni, manifesti pubblicitari, librerie, televisori che si trovano un po’ ovunque: nelle nostre abitazioni come nei grandi alberghi, in certi particolari negozi e persino sulle navi da crociera. Cose delle case che in qualche modo ci hanno cambiato la vita. O quantomeno l’hanno illuminata di bellezza. Materiali, tecniche, forme (e la forma è sostanza) inseriti in una dinamica virtuosa: studio, profilo estetico, fruibilità, processo produttivo, infine vendita. E il gioco è fatto.

Adi Design Museum ©Elis Gjorretaj_ADM_PERMANENTE02

Sarà utile a questo punto un passo indietro. Design, parola di origine anglosassone, è quel che si dice un false friend: non significa disegno (altrimenti sarebbe drawing), quanto piuttosto progetto, dal latino progettare che sta per gettare in avanti. In sostanza: anticipare il futuro. Ed eccoci al nodo. Gli italiani sono maestri riconosciuti del design perché capaci di trasferire in un oggetto creatività, fantasia, intuizione, talento visionario e coraggio dell’utopia. Alcuni nomi li abbiamo fatti. Molti altri vanno aggiunti alla lista, trascurandone colpevolmente altrettanti: Vico Magistretti, Gio Ponti, Gino Sarfatti, Marcello Nizzoli, Franco Albini, Gianni Dova, Afra e Tobia Scarpa, Enzo Mari, gli italiani ad honorem Emilio Ambasz, Bob Noorda e Toyo Ito, Dino Gavina, Giorgetto Giugiaro, Renzo Piano, Ico Parisi, Alberto Meda…

Madamina il catalogo è questo, inesauribile perché va continuamente aggiornato con nuovi stupori. Persone e luoghi compongono una carta geografica sospesa tra la memoria e il domani che è già adesso. Come districarsi dunque fra botteghe, factory, fornaci, imprese, archivi di un artigianato d’autore che diventa arte applicata? Un libro appena uscito per i tipi di Baldini+Castoldi, scritto da due giornalisti appassionati come Antonella Galli e Pierluigi Masini (quest’ultimo è anche insegnante), colma una lacuna evidente: I luoghi del design è una perfetta guida turistica, affidata ai viandanti curiosi di esplorare a colpo sicuro un patrimonio del Made in Italy meno frequentato rispetto alla moda e al cibo. Gli autori hanno scelto 14 itinerari che portano dritti <alla sorgente del progetto>, come recita il sottotitolo del volumetto. Poi se li sono divisi a seconda delle loro predilezioni: nelle pagine non c’è tutto, non poteva esserci, ma sicuramente c’è un po’ di tutto per affrontare il viaggio nella conoscenza di linee, stili, concetti che diventano – attraverso uno sviluppo corale – oggetti d’uso comune quotidiano.

Il diario a quattro mani è una Google Map non virtuale, ma fatta di sottolineature, appunti, indicazioni stradali, orecchie alle pagine scritte. In cerca di mosaici Galli attacca: <Capannone, capannone, rotonda. Bar sulla strada – quelli da cappuccino al volo e auto parcheggiata con le quattro frecce. McDonald’s, concessionario, fabbrichetta, uffici con vetri a specchio, capannone. Siamo in lenta coda, io e il gentile tassista che mi sta accompagnando alla Fondazione Bisazza, ad Alte di Montecchio Maggiore, nella piana vicentina, lastricata di edifici, asfalto, villette, fabbriche, stazioni di servizio>.

Museo Ferruccio Lamborghini

Di rimbalzo ecco Masini nell’Emilia dei motori e delle auto da sogno, a raccontare l’epopea di Ferruccio Lamborghini (<Sono uno che fa trattori>) tra la campagna della Bassa e la cittadella logistica dell’Interporto bolognese: <Ho parcheggiato però non scendo. Non ancora. Voglio osservare da fuori questo piazzale d’asfalto, un cuneo tra la facciata di quello che un tempo era lo stabilimento della Ferruccio Lamborghini Oleodinamica – e che oggi ospita il museo – e la strada provinciale 4 Castelmaggiore-Poggio Renatico. E’ giugno inoltrato e siamo a Funo di Argelato, 25 metri sul livello del mare, distesa piatta a nord di Bologna. L’immensa pianura di Guccini, un nowhere tra Ferrara e la luna, come cantava Lucio Dalla…>.

Il libro odora della pelle della poltrona Frau e della plastica Kartell. Ha la forma della ceramica Bitossi e delle arroventate vetrerie di Murano. Ma non si compone solo in provincia: le capitali storiche campeggiano con i loro gioielli. C’è la Milano della Triennale <grande come un transatlantico>, la Fondazione Achille Castiglioni in piazza Castello, gli ottanta metri quadri della Fondazione studio museo Vico Magistretti, il Museo del Compasso d’oro, ovvero l’Oscar del design.

Parco dei Principi di Sorrento

 

E c’è la Roma del Museo nazionale delle arti del XXI secolo progettato da Zaha Hadid, per tutti il MAXXI: il posto giusto nel posto giusto a poca distanza dal Palasport di Pier Luigi Nervi, il Villaggio Olimpico di Libera e Moretti, lo Stadio Flaminio, l’Auditorium Parco della Musica di Renzo Piano.

 

E il Sud? A rappresentarlo è l’incanto a strapiombo dell’Hotel Parco dei Principi a Sorrento, trionfo del mondo in blu inventato da Gio Ponti fra mare e cielo. Il design è un buon viaggio.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Cutò

Massimo Cutò

Giornalista, classe 1957, ha svolto tutta la sua carriera tra Resto del Carlino e Quotidiano Nazionale. È nato a Pescara ma vive e lavora a Bologna da molti anni. Ogni volta che arriva in piazza Maggiore non si rassegna a una domanda senza risposta: perché qui non c'è il mare?

DELLO STESSO AUTORE

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

25 anni fa “il Gladiatore”: parla Luca Ward, il Massimo Decimo Meridio italiano

byMassimo Cutò
Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

Sinner parla a Roma verso gli Internazionali: “C’è voluto tempo. Ora sono libero”

byMassimo Cutò

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonella Galli e Pierluigi Masini "I luoghi del design"
Previous Post

Cina e India all’ONU non più neutrali sull’invasione russa? Solo un equivoco

Next Post

Florida, 15enne star dell’equitazione schiacciata e uccisa dal suo cavallo

DELLO STESSO AUTORE

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

Kimi Antonelli, pilota prodigio e una Sprint Race da pazzi

byMassimo Cutò
Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

Sinner, arriva la rinascita: pronto al ritorno a Roma

byMassimo Cutò

Latest News

Il vicepresidente Usa JD Vance è arrivato a Roma

JD Vance sul conflitto tra India e Pakistan: “Non sono affari nostri”

byEmanuele La Prova
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Florida, 15enne star dell’equitazione schiacciata e uccisa dal suo cavallo

Florida, 15enne star dell'equitazione schiacciata e uccisa dal suo cavallo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?