Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
September 2, 2022
in
Arte e Design
September 2, 2022
0

La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

L’iniziativa culturale nata nel 2004 a Viareggio è stata firmata da oltre trenta artisti newyorkesi

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

Amy Park Lines and 432 Park Ave (tecnica mista su stampa digitale su carta)

Time: 2 mins read

Si terrà domani, 3 Settembre, presso la galleria storica di Pietrasanta, Paola Raffo Arte Contemporanea, la prima presentazione del cofanetto BAU 18, il Contenitore di Cultura Contemporanea fondato nel 2004 a Viareggio grazie all’estro e le capacità di un gruppo di autori con esperienza decennale nel campo della ricerca artistica, oggi giunto alla sua diciottesima edizione. Un progetto che si è rapidamente affermato come vivace punto d’incontro per attivare dialoghi e scambi di respiro internazionale tra le varie discipline artistiche ma anche tra diversi paesi.

Il 2022 presenta infatti i lavori di ben oltre 60 artisti, dei quali 30 provenienti da New York e coinvolti nel progetto da Angelica Bergamini, artista viareggina di adozione newyorkese, affermatasi da oltre dieci anni nella Grande Mela e collaboratrice portante di BAU. Oggi, è la stessa artista a rappresentare l’anello di congiunzione fra l’Italia e New York: la sua collaborazione ha contribuito a realizzare l’edizione di quest’anno che ospita precisamente 67 autori, tra opere e contributi editoriali, con una massiccia presenza di artisti americani.

Bergamini vi partecipa con l’opera Back in the Cosmic Ocean, il simbolo della nostra esistenza, ovvero “Il paesaggio primordiale da cui tutti veniamo e al quale tutti apparteniamo, oltre ogni confine e limite, fisico e sensoriale, nel quale la barca rappresenta il nostro percorso, dalla nascita al viaggio finale, fino all’oceano cosmico dell’esistenza. Un movimento fluido che riconduce all’origine. “Siamo tutti fatti di acque primordiali”, spiega Bergamini. Una ricerca che dura da anni e che Bergamini non ha mai tradito, né abbandonato, nonostante gli ostacoli e le perplessità: “Fare arte è come provare a dare una forma a ciò che ancora non si conosce, indagando ciò che non si vede”.

Angelica Bergamini, artista e collaboratrice portante del progetto

BAU è un cofanetto contenitore di opere d’arte originali ed è presente in importanti musei, archivi, fondazioni e collezioni pubbliche, come il MART di Rovereto, la Tate Modern Library di Londra, il Museo del Novecento, la Triennale e la Biblioteca Nazionale di Milano, The Beinecke Rare Book & Manuscript Library dell’Università di Yale (USA), la Bibliothèque Kandinsky del Center Pompidou di Parigi e le biblioteche dell’Università dello Iowa (USA).

Il numero 18 di BAU è nato come un appuntamento tra artisti residenti a New York e in Europa. È in edizione di 120 copie con opere originali, numerate e firmate da ogni autore. Prossimamente sarà presentato anche a New York.

In diciassette anni di attività, dal numero 0 al numero 18, la “rete” BAU ha coinvolto oltre 830 autori provenienti da più di 35 Paesi. Gli autori presenti in BAU 18 per l’anno 2022 sono: Demosthenes Agrafiotis, Paolo Albani, David Ambrose, Rosaire Appel, Nora Bachel, Angelica Bergamini, Gianni Bertini, Remo Bianco, Julien Blaine, László Bolemant, Antonino Bove, Luca Brocchini, Giuseppe Calandriello, Gianluca Capozzi, Ellen Chuse, Philip Corner, Olivier Cuendet, Jakob de Chirico, Michael De Feo, Claudia DeMonte, Duccio Dogheria, Paul Fabozzi, Giovanni Fontana, Rachel Frank, Xintong Gao, Alfio Ghezzi, Marcela Gottardo, Elizabeth Gregory-Gruen, Giuliano Grittini, Carl E. Hazlewood, Sham Hinchey + Marzia Messina, Emilio Isgrò, Elisa Jensen, Leslie Kerby, Katerina Kyselica, Katerina Lanfranco, Nicola Liberati + Jiaying Chen, Annalisa Lizz, Cecilia Mandrile, Christina Massey, JoAnne McFarland, Laura Mega, Janice Mehlman, Gabriele Menconi, Patricia Miranda, Yvette Molina, Rachel Morellet, Gertrude Moser-Wagner, Prema Murthy, Amy Park, Guido Peruz, Patrizio Peterlini, Simona Prives, Debra Ramsay, Cia Rinne, Sara Russell Dewey, Kiyomitsu Saito, Claudia Sbrissa, Francesco Tedeschi, The Serial Asemicst, Tommaso Vassalle, Virginia Ines Vergara, Sarah Walko, Heimo Wallner, Ellen Weider, Michael Wolf, Etty Yaniv.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia. Manuela Antonucci was born in Taranto, Puglia. She has been responsible for quality in a major Tuscan company. Passionate about art since she was a child, she is fascinated by stories linked to the lives of painters.She never ceases to “observe” art; to feel it, touch it, smell it. She thinks it is essential to be “shot through by art” and to do this it is necessary to “stop thinking”, trusting in introspective dynamics that are different from rational ones. She is the author of the art monograph “Oltre la tela” [Beyond the Canvas], published by WF Edizioni (2016). She collaborates with the “Libera Accademia delle Belle Arti” of Florence (LABA) and is member of the steering committee of the “Fondazione Boccardini” of Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

byManuela Antonucci
Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: arteBAUNew YorkViareggio
Previous Post

Luca Guadagnino incanta Venezia con “Bones and All” ambientato negli Usa

Next Post

Il discorso anti-MAGA di Biden fa infuriare Trump e i repubblicani

DELLO STESSO AUTORE

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

byManuela Antonucci
La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

byManuela Antonucci

Latest News

Barron Trump brilla a cena: il giovane si distingue per le sue battute autoironiche

Rumors of Barron Trump’s Rejection from Harvard Are Not True, White House Says

byJonathan Baldino
“Trump leccapiedi di Musk”: all’HUD spopola il video generato con l’AI

Musk si smarca da Trump e boccia il maxi-bilancio federale

byMassimo Jaus

New York

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

Crypto Kidnapping of Italian Citizen in SoHo: Swiss Trader Surrenders

byMaria Nelli
Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

Crypto shock a SoHo: si chiude il cerchio sul sequestro del “turista” italiano

byMaria Nelli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Il discorso anti-MAGA di Biden fa infuriare Trump e i repubblicani

Il discorso anti-MAGA di Biden fa infuriare Trump e i repubblicani

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?