È tornata l’arte pubblica nei parchi della città e questo fine settimana si preannuncia denso di appuntamenti per chi vuole fare una passeggiata all’aperto godendosi una mostra fotografica.
A Dumbo c’è la parte più sostanziosa degli artisti che partecipano a Photoville. Il festival che esiste da oltre 10 anni e di cui già parlammo qui, durante la pandemia si è espanso ad altre zone. Le fotografie sono stampate su un materiale plastico che viene poi affisso a reti, recinzioni, strutture di metallo. Il modo migliore per godersi la giornata al Brooklyn Bridge Park tra le immagini di fotografi internazionali. A noi è piaciuta molto la mostra dell’artista di origine libanese Rania Matar.

Tutta Atlantic Avenue è occupata da mostre di fotografia e pittura, ed è possibile percorrerla da Fourth Avenue all’East River seguendo le opere di oltre cento artisti. Qui trovate la mappa e una guida alle opere.
L’approccio è molto democratico e gli artisti scelti sono tutti della zona. A noi è piaciuta molto la mostra collettiva sulle figure paterne, visibile sulla cancellata del David Yahunc Park, e c’è una sorpresa, un padre italiano: anche chi scrive partecipa con una foto.
A Domino Park c’è invece una mostra legata all’operazione che l’artista francese JR svolge da anni, cioè enormi ritratti stampati su carta da fotocopie attaccati come manifesti nella stessa zona in cui abitano i soggetti fotografati. In questo caso si tratta degli anziani del quartiere, The Elders, anche chiamati Los Sures. Anche questa mostra avviene in uno spazio pubblico, la parete divisoria del cantiere proprio dietro al parco e rende la camminata suggestiva.

Per chi preferisce fare un giro tra le fresche stanze di un museo c’è la grande retrospettiva di William Klein all’ICP, dal titolo YES, con oltre 200 opere. Notevole la parete dedicata a Roma e al rapporto con Fellini. L’artista ultranovantenne ha dichiarato di non volere una barriera tra opera e spettatore, e così le grandi stampe in bianco e nero sono lì in tutta la loro bellezza, senza vetro.
A Chelsea invece ha inaugurato giovedì sera Holy, la mostra dell’artista Donna Ferrato che ha all’attivo oltre 500 personali. Ferrato è una fotografa molto conosciuta per il suo lavoro sulla violenza domestica e l’abbiamo incontrata qui alcuni mesi fa.

Photoville 2022, fino al 26 giugno
Arts Gowanus, fino al 26 giugno
Domino Park, ongoing
Donna Ferrato alla Daniel Cooney Gallery, fino al 29 luglio
ICP William Klein, fino al 12 settembre