Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
May 23, 2022
in
Arte e Design
May 23, 2022
0

Con Justin Bieber e il modello elettrico, la Vespa punta sui giovanissimi

Nel 2021, aumentato il fatturato per il Gruppo Piaggio in Europa, America e Asia. Negli USA ci sono ancora quote di mercato da conquistare

Sonia RenzinibySonia Renzini
Con Justin Bieber e il modello elettrico, la Vespa punta sui giovanissimi

Justin Bieber, la pop star ventottenne diventa la nuova faccia della Vespa.

Time: 4 mins read

Da “Chi vespa mangia le mele” a Justin Bieber. Il cantautore pop canadese firma personalmente con “Vespa Sprint”, l’ultimo modello dello scooter più famoso del mondo, e lo fa all’insegna del bianco: sella, manopole, raggi e cerchioni.  

La Vespa elettrica, ideata per avvicinare anche i più giovani all’iconico motorino.

La vespa ci tiene a restare in forma e guarda con l’icona pop al target dei giovanissimi. Non è la prima volta. Negli anni ’70 la popolare campagna pubblicitaria di Gilberto Filippetti lanciò un messaggio trasgressivo che rivoluzionò il linguaggio e conquistò intere generazioni di ragazzi. Il logo della mela divenne sinonimo di libertà e trasgressione quando la Apple di Steve Jobs era ancora molto più di un miraggio. 

Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vespa, nel film Vacanze Romane.

 

In Italia, si cominciò a dire “vespare” per indicare il giro fuori porta sulle due ruote, con chiare allusioni sessuali al frutto proibito, in America il gioco di parole riusciva peggio e si puntò a uno slogan più sobrio. “Forse la vostra seconda automobile non dovrebbe essere un’automobile” si diceva, ma la sostanza non cambiava. La rivoluzione su due ruote conquistava i divi del cinema, a partire da Gregory Peck e Audrey Hepburn in Vacanze romane, e plasmava il suo immaginario, diventando simbolo di leggerezza e libertà.

Stavolta a interpretare lo spirito del tempo tocca a Justin Bieber. L’operazione non è di poco conto. La vespa, si sa, è un long brand, valutato secondo un nuovo studio condotto da “Interbrand” 906 milioni di euro. È un simbolo mondiale grazie alla sua “perfetta combinazione di design, lifestyle e tradizione italiana”. 

 

Che dire, ne ha fatta di strada da quel lontano 1946, quando l’imprenditore Enrico Piaggio e l’ingegnere Corradino D’Ascanio idearono quella seduta comoda tanto apprezzata anche dal pubblico femminile. 

La prima Vespa, del 1946, in mostra alla Triennale di Milano nel 2018. (Foto/Wikimedia)

Al momento, negli USA, il mercato della vespa ha il suo zoccolo duro tra i 40enni, residenti soprattutto nella East e nella West Cost, ma anche al sud, in Florida soprattutto. Far scendere l’età anagrafica è il prossimo traguardo della casa di Pontedera. I segnali sono incoraggianti, fanno sapere dalla Piaggio.

Negli ultimi due anni la quota di mercato sul segmento scooter negli Stati Uniti si è consolidata oltre il 30%, se poi si guarda verso il Canada la quota sale marcatamente fino a sfiorare il 70%. Merito della pandemia? Anche.

Stare in sella alle due ruote evita gli assembramenti in metropolitana, permette un parcheggio agile in città dove il posto macchina è un’utopia e ha un costo di gestione sicuramente più basso di quello dell’auto. Senza contare che in alcuni stati, come in Florida, il 50 cc può essere guidato con la sola patente dell’auto, lo stesso a New York, purché la velocità non superi le 30 miglia orarie. 

La Moto Guzzi V85TT della Piaggio.

Il mercato americano rappresenta, insieme a quello europeo, un terzo del fatturato della casa madre. A farla da padrone al momento sono soprattutto due modelli, Primavera 150 e Gts Super 300, ma è dinamico anche il comparto moto, con Aprilia Rs 660 cc trionfa nel campionato Twins di Moto America, e Moto Guzzi che sta per lanciare un nuovo motore raffreddato liquido. Poi c’è la divisione di robotica con sede a Boston – la Piaggio Fast Forward – che ha messo in produzione dallo scorso settembre proprio per il mercato statunitense un nuovo robot portaoggetti – Gitamini – di cui si stanno valutando le applicazioni in ambito turistico e nelle consegne dell’ultimo miglio. 

Insomma, il gruppo pare godere di ottima salute in America e nel mondo e il Covid non sembra affatto averla scalfito. Anzi.

“Il Gruppo Piaggio ha archiviato il primo trimestre del 2022 con risultati molto positivi a livello globale. I ricavi consolidati, l’Ebitda e l’utile netto hanno raggiunto i migliori valori di sempre nel periodo di riferimento”, dice il presidente del gruppo, Roberto Colaninno. 

L’Apriia Rs 600, il modello della Piaggio in MotoGP.

I numeri parlano chiaro. Il resoconto dell’azienda stima 119mila veicoli a due ruote venduti nel mondo con un aumento del 15,3% rispetto all’anno precedente e del 26% del fatturato. 

Anche in America si è registrato un aumento del 25,8%, ma è l’Asia a guidare, con un +32,8%, la classifica della migliore performance. Non c’è da stupirsi, India e Vietnam rappresentano da sole un sesto del fatturato dell’azienda e per non guardare troppo lontano proprio di recente è stato annunciato per l’Indonesia un nuovo stabilimento a Jakarta su un’area di 55mila metri quadri. 

Certo, il conflitto tra Russia e Ucraina e le sanzioni connesse all’aumento dei costi delle materie prime e delle energie che ne susseguono destano attenzione. Ma il gruppo fa sapere che l’estrema diversificazione geografica delle vendite e degli acquisti fa sì che l’esposizione nell’area del conflitto sia sostanzialmente nulla. 

“Continuiamo a monitorare, attraverso un’attenta gestione dei costi, gli effetti causati dalla pandemia Covid, dalla pesante crisi tra Russia e Ucraina senza impatti sul nostro bilancio”, conclude Colaninno.

Share on FacebookShare on Twitter
Sonia Renzini

Sonia Renzini

Laureata in lingue e letterature straniere moderne all’Università di Firenze, ha collaborato con televisioni e giornali locali, per poi passare all’Unità.

DELLO STESSO AUTORE

Dal naufragio all’Onu: il Giglio in lista come miglior borgo rurale al mondo

Dal naufragio all’Onu: il Giglio in lista come miglior borgo rurale al mondo

bySonia Renzini
Con Justin Bieber e il modello elettrico, la Vespa punta sui giovanissimi

Con Justin Bieber e il modello elettrico, la Vespa punta sui giovanissimi

bySonia Renzini

A PROPOSITO DI...

Tags: covidJustin Biebermercato USAPiaggioRoberto ColaninnoVespa
Previous Post

Cannes: arrivano i Maneskin, red carpet rock per Elvis

Next Post

Moscow Studying Italian Peace Plan for Ukraine

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

Pakistan, ‘nessuna de-escalation con l’India’

byAnsa
Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

Houthi lanciano razzo verso aeroporto di Tel Aviv, intercettato

byAnsa

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Moscow Studying Italian Peace Plan for Ukraine

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?