President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in Arte e Design
May 5, 2022
in Arte e Design
May 5, 2022
0

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

Fino all'8 maggio la personale mostra dedicata all'artista americano

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

Bill Viola ritratto art tapes 22 197 4-Photo© Copyright Gianni Melotti

Time: 2 mins read

La Toscana celebra gli artisti newyorkesi: dopo Keith Haring – in mostra a Pisa nei mesi scorsi – e Gaia – in occasione del finissage della mostra di street art Attitude a Palazzo Blu, sempre a Pisa –  il 30 aprile scorso alla Fondazione Ragghianti di Lucca si è aperta la mostra Bill Viola, The Seventies.

L’evento, curato da Maurizio Marco Tozzi e Alessandro Romanini, è stato realizzato da Over The Real – Festival Internazionale Videoarte e Lucca Film Festival e Europa Cinema.

L’esposizione si basa sulla proiezione di alcuni video monocanale degli anni Settanta, che videro Bill Viola fra i pionieri indiscussi del linguaggio video-artistico, rendendolo uno dei maggiori artisti dell’arte contemporanea internazionale.

Bill Viola con Muriel Olesen e Gerald Minkof f art-tapes-22 © Copyright Gianni Melotti

I video in mostra sono stati realizzati tra il 1977 e il 1980 e rappresentano le sue prime elaborazioni artistiche, risultato delle sue personali ricerche, finalizzate ad esplorare i fenomeni della percezione sensoriale come chiave per la conoscenza di sé.

Le opere si concentrano sulle esperienze umane universali come la nascita, la morte, lo sviluppo della coscienza: i cinque video proiettati – The Reflecting Pool, Moonblood, Silent Life, Ancient of Days, Vegetable Memory – nel loro costante susseguirsi, oltre che calamitare l’attenzione dello spettatore, concorrono a diventare un lavoro unico, alla stregua di un flusso visivo e percettivo. Un flusso che trae origine dal linguaggio e dalle dinamiche interiori, pur sempre correlate a pensieri soggettivi e memorie collettive, trasformando la semplice visione in una ulteriore esperienza soggettiva.

“Le mostre promosse dal Lucca Film Festival nell’edizione 2022”, dichiara Alessandro Romanini direttore artistico delle mostre del Festival, “esemplificano due aspetti specifici che caratterizzano le secolari relazioni tra cinema e arti visive: quella palesata da Bill Viola con i suoi video degli anni Settanta che analizzano e rielaborano la fascinazione dello spettatore per le immagini in movimento, sollecitando la struttura percettiva e mirando al coinvolgimento spirituale soggettivo del fruitore”.

Chris Burden e Bill Viola art-tape s-22 © Copyright Gianni Melotti

Bill Viola, The Seventies si terrà fino all’8 maggio, con il patrocinio della Regione Toscana e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e del Dott. Emanuel Bertuccelli (Family Banker Banca Mediolanum).

Bill Viola (New York, 1951) si laurea in Experimental Studios presso la Syracuse University nel 1973 e l’anno successivo inizia la sua carriera come direttore tecnico presso lo studio di produzione art/tapes/22 a Firenze, dove rimane per 18 mesi. In quel periodo “toscano” vengono scattate le fotografie realizzate da Gianni Melotti, che documentano le prime esperienze del giovane Bill Viola assieme ad altri artisti per iniziare a far uso delle nuove tecnologie a nastro magnetico, anch’esse esposte.

La mostra è il primo appuntamento della VII edizione di Over The Real, il festival nato a Viareggio nel 2013 grazie alla collaborazione di un gruppo di professionisti e traslato a Luccasolo nel 2019.

Per quest’anno, infine, a settembre si terrà la proiezione di opere audiovisive internazionali, conferenze sul tema del rapporto fra arte e nuove tecnologie, eventi performativi ed altro.

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

Bronzo e naturalezza nei pezzi unici di Osanna Visconti di Modrone

“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

“Tuttomondo”: l’arte urbana del newyorkese Gaia conquista Pisa

A PROPOSITO DI...

Tags: arteBill ViolaFirenzeItaliaLuccaLucca Film FestivalNew YorkOver the RealToscana
Previous Post

Il rublo è al massimo contro l’euro e il dollaro

Next Post

Covid: in Usa superata quota 1 milione di morti

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

Da New York alla Toscana: la videoarte di Bill Viola arriva a Lucca

Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

Lavorare meglio lavorando meno: l’arte di immaginare un futuro più sano e sereno

Latest News

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

USA, latte in polvere: quali rischi per i neonati

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

Haiti: Armed Violence Reaches “Unimaginable and Intolerable Levels”

New York

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

“Free Ukraine = Free World”: LGBTQ+ Event in Brooklyn

Covid-19, il virus rialza la testa: negli USA la pandemia c’è ma non si vede

A New York torna l’incubo Covid: livello di allarme “alto”

Italiany

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Madison Avenue Relives “La Dolce Vita” with a Party for ‘Made in Italy’

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita”  con la festa del Made in Italy

Su Madison Avenue rivive “La Dolce Vita” con la festa del Made in Italy

Next Post
Covid: in Usa superata quota 1 milione di morti

Covid: in Usa superata quota 1 milione di morti

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • EXPAT
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In