Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
January 28, 2022
in
Arte e Design
January 28, 2022
0

“L’uomo dei dolori” di Botticelli venduto all’asta a New York per 45 milioni di dollari

Il capolavoro dell'artista fiorentino è stato aggiudicato a un prezzo da capogiro dopo continui rilanci. Un anno fa un'altra sua opera ceduta a 92 milioni

La Voce di New YorkbyLa Voce di New York
“L’uomo dei dolori” di Botticelli venduto all’asta a New York per 45 milioni di dollari

Sandro Botticelli’s 'The Man of Sorrows' (Twitter @Sothebys)

Time: 3 mins read

L’uomo dei dolori, di Sandro Botticelli, è stato venduto per 45,4 milioni di dollari da Sotheby’s, il secondo prezzo più alto per un Old Master negli ultimi cinque anni.

L’uomo dei dolori è uno dei pochi quadri di Botticelli in mano private e all’asta a New York due compratori hanno battagliato per aggiudicarselo con rilanci costanti.

Presentato da Sotheby’s come “il capolavoro assoluto degli ultimi anni di Botticelli”, la realtà però non ha soddisfatto del tutto le aspettative in quanto l’opera ha faticato a eguagliare la stima di pre-vendita di 40 milioni di dollari che gli esperti di Sotheby’s avevano stimato: il prezzo di aggiudicazione è stato infatti di 39,3 milioni di dollari (più di 35 milioni di euro), che sommando imposte e tasse è arrivato a 45,4 milioni di dollari.

L’asta si è tenuta quasi a un anno esatto dopo la vendita-record di un altro capolavoro del Rinascimento italiano: nel gennaio 2021, un dipinto di Botticelli intitolato Giovane uomo con in mano una medaglia è stato battuto per 92,2 milioni di dollari, un record d’asta per il pittore italiano.

#AuctionUpdate: Following an almost 7-minute bidding battle, Sandro Botticelli’s 'The Man of Sorrows' sells to applause for $45.4 million. #SothebysMasters pic.twitter.com/AySDEGZCci

— Sotheby's (@Sothebys) January 27, 2022

L’uomo dei dolori è un ritratto di Gesù su sfondo nero, con una corona di spine sul capo, circondato da angeli. Le sue mani sono legate da corde e sfregiate. Fu realizzato quando il pittore aveva già più di 50 anni, intorno al 1500, quindi uno dei suoi ultimi lavori, e fu venduto l’ultima volta al miglior offerente nel 1963.

“Riteniamo che siano solo circa cinque i dipinti di Botticelli in mano a privati”, ha spiegato Christopher Apostle, capo del dipartimento di Sotheby’s Old Masters.

L’esperto di Sotheby’s ha anche voluto sottolineare la natura retrospettiva ed emotiva dell’opera, risultato del suo essere stato dipinto negli ultimi anni di vita dell’artista.

“È un dipinto metafisico di una persona matura che affronta la propria mortalità, ed è questo che lo rende così commovente: man mano che qualcuno invecchia, diventa più introspettivo, più metafisico, più spirituale. E penso che si veda molto profondamente in questa immagine”.

Il dipinto ha una particolarità poiché, per l’asta in corso, si è scoperto uno schizzo sottostante di una vergine con un bambino nascosto: “Una scoperta entusiasmante perché fa capire come lavorasse l’artista”.

Il dipinto, ben conservato, era rimasto dalla metà del XIX secolo nelle mani della stessa famiglia di collezionisti d’arte, residente tra Gran Bretagna e Italia, prima di essere venduto agli attuali proprietari nel 1963 all’asta per 10mila sterline.

L’asta odierna da Sotheby’s è stata anche degna di nota perché per la prima volta una scultura egiziana in pietra calcarea, “Figura di uomo”, che si stima risalga tra il 2.350 e il 2.990 a.C., è stata inclusa nella “Settimana dei maestri”.

#AuctionUpdate: An Egyptian limestone Figure of a Man, dating to the late 5th Dynasty, circa 2440-2355 B.C., achieves $9.9M after a heated 12-minute bidding battle. #SothebysMasters pic.twitter.com/NXkU7p7Yu2

— Sotheby's (@Sothebys) January 27, 2022

Il manufatto, a cui era stato attribuito un valore compreso tra 3 e 5 milioni di dollari (da 2,7 a 4,5 milioni di euro), insieme a L’uomo dei dolori è stato l’altro piatto forte della giornata; e dopo una battaglia di offerte durata quasi un quarto d’ora, la scultura ha raggiunto un prezzo di aggiudicazione di 8,4 milioni di dollari, che alla fine sono ammontati a 9,9 milioni di dollari (8,9 milioni di euro).

La figura era stata trovata dal famoso archeologo americano George Andrew Reisner nelle piramidi di Giza nel 1913, dopodiché il Governo egiziano l’aveva donata al Museum of Fine Arts dell’Università di Harvard nel 1921.

Un altro dei protagonisti della giornata è stato il pittore fiammingo Pieter van Mol: il suo Diogene con la sua lampada in cerca di un uomo onesto è stato venduto a 5,8 milioni di dollari, quasi il doppio del valore che la casa d’aste aveva stimato, cifra che ha infranto il precedente record dell’artista, che era di 420mila dollari. (Agi)

Share on FacebookShare on Twitter
La Voce di New York

La Voce di New York

DELLO STESSO AUTORE

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York
Diritti umani, l’ONU accusa la Libia: impunità per violenze contro i migranti

Diritti umani, l’ONU accusa la Libia: impunità per violenze contro i migranti

byLa Voce di New York

A PROPOSITO DI...

Tags: arteBotticelliFirenzeGiovane uomo con in mano una medagliaL'uomo dei doloriNew YorkRinascimentoSandro BotticelliSotheby's
Previous Post

Sergio Mattarella: “Combattere, oggi e nel futuro, ogni germe di razzismo”

Next Post

Non c’è crisi per Apple: record storico di ricavi a 124 miliardi di dollari

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Sparatoria Michigan: il sospetto killer si è suicidato

12enne accoltella coetaneo in una scuola media: paura a Long Island

byLa Voce di New York
Iconic Italian Filmmaker Liliana Cavani at Italian Institute of Culture -NY

Iconic Italian Filmmaker Liliana Cavani at Italian Institute of Culture -NY

byLa Voce di New York

Latest News

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

Il Consiglio di Sicurezza con Guterres contro il “flagello terrorismo” in Africa

bySimone d'Altavilla
Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

Campobasso: terremoto di magnitudo 4.6, cittadini in strada

byLa Voce di New York

New York

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

Brooklyn Banks: surfando su onde d’asfalto

byMaria Teresa Zonca
Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

Macy’s Stunning Flower Show, in Partnership with Dior, Now to April 10

bySunny Day

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
Conferma iscrizione

Non c'è crisi per Apple: record storico di ricavi a 124 miliardi di dollari

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?