Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 6, 2021
in
Arte e Design
October 6, 2021
0

Riapre l’Istituto Italiano di Cultura a New York con una mostra sulla scagliola

All'IIC diretto da Fabio Finotti le opere di Matthew Bergey e Melissa Vogley Woods che spingono l'antica tecnica dall'artigianato marmoreo fino all'arte

Claudia CosibyClaudia Cosi
Riapre l’Istituto Italiano di Cultura a New York con una mostra sulla scagliola

Fabio Finotti (a destra) con Matthew Bergey e Melissa Vogley Woods

Time: 2 mins read

Grande soddisfazione per la riapertura dell’Istituto Italiano di Cultura. In corso di restauro e rinnovamento l’edificio sembra già più arioso ed elegante, e la sala che si affaccia su Park Avenue è oggi impreziosita da una sorprendente mostra sulla scagliola.

Una lampada esposta all’Istituto italiano di Cultura

La scagliola è un’antica tecnica usata in molte chiese e palazzi italiani per imitare il marmo. Una forma dunque d’artigianato, e di “arte povera” che è stata importata negli Stati Uniti da maestranze italiane. All’istituto di Cultura questa antica tecnica è stata reinventata da due giovani artisti che hanno trascorso lungo tempo in Italia per imparare i segreti del mestiere.

Un pezzo della mostra “Scagliola Secrets”

E il risultato è di grande suggestione. Le opere di Matthew Bergey e Melissa Vogley Woods trasformano la scagliola nello strumento di giochi ottici e di invenzioni surrealiste che non si limitano a imitare la natura ma la reinventano con una potenza visionaria. Nessun marmo in natura potrebbe offrire quei giochi di linee, quelle figure che si affacciano improvvisamente sulla scena, quella fluidità quasi magmatica di colori.

Il direttore dell’IIC di New York Fabio Finotti presenta gli artisti

Il direttore dell’Istituto, Fabio Finotti, nel suo discorso introduttivo, ha sottolineato l’aspetto simbolico della mostra. “Questo evento – ha detto – spiega meglio di ogni parola ciò che l’Istituto sarà nei prossimi anni. Un luogo dove il passato è ripensato e rinnovato. Un luogo dove cadono le frontiere tra artigianato e arte. Un luogo dove si esplora la possibilità della tradizione italiana di divenire globale. Non è un caso che dopo il covid si riparta con due artisti americani, che non sono nati in Italia ma l’hanno scelta, e portata – per così dire –a New York”.

Il folto gruppo di visitatori ha espresso entusiasmo per l’iniziativa. Tra di loro alcuni nomi eccellenti nel campo dell’arte, come Laura Mattioli del CIMA e Vittorio Calabrese di Magazzino.

Share on FacebookShare on Twitter
Claudia Cosi

Claudia Cosi

DELLO STESSO AUTORE

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

New York tutela gli obesi: chi li discrimina sarà multato

byClaudia Cosi
Biden abbraccia Giorgia Meloni: “Condoglianze per le vittime in Romagna”

Biden abbraccia Giorgia Meloni: “Condoglianze per le vittime in Romagna”

byClaudia Cosi

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Staffan de Mistura Is Appointed UN Special Envoy for Western Sahara

Next Post

La delega fiscale al Governo è l’ipoteca di Mario Draghi su Palazzo Chigi

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Assalto a Capitol Hill: oggi iniziano le udienze volute dal Congresso

I nuovi giorni da candidato-indagato di Donald Trump

byClaudia Cosi
Scholz da Biden in gran silenzio: l’avanzare della guerra preoccupa l’Europa

Scholz da Biden in gran silenzio: l’avanzare della guerra preoccupa l’Europa

byClaudia Cosi

Latest News

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

In Uganda approvata una legge anti gay: Biden minaccia sanzioni

byLa Voce di New York
++ Israele, Herzog a Netanyahu: stop a riforma giustizia ++

Is America Losing the Middle East?

byRenzo Cianfanelli

New York

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

In vendita la Duke House: l’ultima villa rimasta sulla Fifth Avenue

byLa Voce di New York
L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

L’aumento dei tassi fa tornare il “contante” nel mercato immobiliare di New York

byRiccardo Ravasini

Italiany

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

Made in Italy come sinonimo di qualità: all’ITA si confrontano gli imprenditori

byLa Voce di New York
Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

Intervista a Luisa Todini: “Con il Made in Italy possiamo conquistare gli Stati Uniti”

byNicola Corradi
Next Post
La delega fiscale al Governo è l’ipoteca di Mario Draghi su Palazzo Chigi

La delega fiscale al Governo è l'ipoteca di Mario Draghi su Palazzo Chigi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2023
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?