Domenica il Console Generale d’Italia a New York Francesco Genuardi ha fatto visita al nuovo monumento dedicato a Madre Cabrini inaugurato da pochi giorni a Battery Park, nella punta Sud di Manhattan. Ad accogliere il diplomatico italiano e Dolores Alfieri, la rappresentante del governatore Andrew Cuomo, una bellissima giornata mite, inusuale per metà dicembre. Il memoriale è appunto dedicato alla figura della santa protettrice dei migranti.

“Si tratta di un ulteriore contributo artistico italiano alla città di New York che rappresenta con efficacia ciò che è stata la figura di Madre Francesca Cabrini, fonte di ispirazione per tutta la comunità italiana e italo-americana di New York. La scultura è stata inserita dallo Stato di New York all’interno del Battery Park che si affaccia sulla Statua della Libertà, è davvero molto bella ed ha un alto valore simbolico. E’ un onore essere qui oggi con la Rappresentante dello Stato di New York, Dolores Alfieri”, ha detto il Console Generale Genuardi, visibilmente emozionato al cospetto del monumento.

“Madre Cabrini è la personificazione dell’eredità italoamericana”, aveva detto ad ottobre il governatore Andrew Cuomo in un video nell’annunciare l’arrivo di questo monumento a New York. “Ha fondato 67 scuole, ospedali e orfanotrofi. Ha servito i poveri e gli immigrati. Aveva un’energia illimitata e una capacità illimitata ed era un modello per l’emancipazione femminile prima che l’espressione fosse mai usata, facendo tutto questo alla fine del 1800 e all’inizio del 1900. ”
Maria Francesca Cabrini morì nel 1917, e fu canonizzata dalla chiesa cattolica nel 1946.