Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
April 25, 2020
in
Arte e Design
April 25, 2020
0

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

Le immagini dello Stalag XB in cui furono concentrati la maggior parte degli Internati Militari Italiani in Germania catturati dopo il settembre del 1943

Mario CusimanobyMario Cusimano
25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

Il reportage fotografico sugli internati italiani in Germania di Mario Cusumano

Time: 3 mins read

Il campo di reclusione Stalag Xb si staglia all’orizzonte, fermo, immobile.

Sembra cristallizzato in un tempo indefinito, le baracche una uguale all’altra, moduli architettonici ben precisi che fanno dell’anonima essenzialità la loro caratteristica primaria.

Una geometria rigorosa che omologherebbe  lo spazio se non fosse per una natura rinvigorita dal tiepido sole primaverile.

Tra i campi di prigionia lo Stalag XB è quello dove la maggior parte degli I.M.I. sono transitati.

I.M.I. – Internati Militari Italiani.

Per conoscere la loro storia è necessario focalizzarsi su due date in particolare:

8 settembre 1943.

La guerra si sarebbe conclusa due anni dopo ma l’armistizio  dichiarato nel settembre del ’43 tramite un comunicato del generale Badoglio aveva ufficializzato la resa dell’Italia alle forze alleate e la rottura definitiva con il nazismo.

Lo scenario si capovolse immediatamente e 750.000 soldati italiani, sia in Patria che all’estero furono catturati dalle forza tedesche.

I soldati  vennero deprivati dal regime nazista del titolo di prigionieri di guerra e furono classificati come I.M.I. –  Internati Militari Italiani.

Questa scelta ebbe un risvolto fondamentale e drammatico:  annullava di fatto  le tutele stabilite  dalla Convenzione di Ginevra come la protezione  da parte della  Croce Rossa Internazionale   e obbligava al lavoro forzato.

I dissidenti  catturati furono reclusi nei campi di prigionia tedeschi.

Per loro si prospettò una sola scelta: aderire alla nascente Repubblica Sociale Italiana e collaborare con le forze naziste.

Oltre 650.000 si rifiutarono abbracciando quell’ideale di resistenza oramai dilagante contro il nazi-fascismo e andando consapevolmente incontro alla prigionia che durerà fino alla liberazione da parte degli alleati.

Le condizioni disumane all’interno dei campi di prigionia tedeschi sono tristemente note. I prigionieri vivevano all’interno di baracche prive di servizi igienici,  di ogni bene essenziale, malnutriti e costretti a  lavorare in condizioni estreme.

Non sono rare  le umiliazioni e le percosse da parte dei soldati tedeschi. 50.000 morirono di stenti.

25 aprile 1945.

Milano viene liberata dalla forze nazifasciste. Un evento di elevata importanza storica considerata la forza simbolica della città e anticipatore della vittoria nazionale contro il governo fascista e l’occupazione nazista.

Non a caso questo giorno è stato preso come riferimento per festeggiare l’anniversario della liberazione d’Italia.

Il campo Stalag XB è rimasto immutato in tutti questi anni sebbene ormai decadente. Il colore giallo ocra delle baracche è ancora ben visibile, enfatizzato dal verde rigoglioso dei prati che lo abbraccia con tutta  la sua forza.

Il silenzio che si respira camminando tra le vie del campo racconta di un passato che merita di essere ricordato maggiormente, la storia degli I.M.I. è la storia  di una scelta, quella di opporsi al compromesso sacrificando il proprio presente per un ideale di libertà.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Cusimano

Mario Cusimano

DELLO STESSO AUTORE

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

25 aprile: il reportage fotografico del campo degli internati italiani in Germania

byMario Cusimano

A PROPOSITO DI...

Tags: 25 aprilecampi di reclusionefotografiaIMIInternati Militari Italianiprigionieri di guerraprigionieri italiani in GermaniaSeconda Guerra Mondiale
Previous Post

Festeggiamo il 25 aprile con la nostra video-story su New York, La Voce e la libertà

Next Post

25 Aprile: Sergio Mattarella e la forza della libertà al tempo del coronavirus

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
25 Aprile: Sergio Mattarella e la forza della libertà al tempo del coronavirus

25 Aprile: Sergio Mattarella e la forza della libertà al tempo del coronavirus

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?