Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
October 22, 2019
in
Arte e Design
October 22, 2019
0

L’epoca d’Altan: l’artista che ascolta l’umore degli italiani e lo disegna

Incontro al Maxxi di Roma con il vignettista Altan per la mostra dedicata a chi riesce a far dire prima ai suoi personaggi quello che stavamo per pensare tutti

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
L’epoca d’Altan: l’artista che ascolta l’umore degli italiani e lo disegna
Time: 4 mins read
Francesco Tullio Altan con Tiziana Ferrario

“Quando ero bambino io, nato nel 1942, o leggevi o disegnavi, non c’era molto altro da fare. E  io disegnavo tutto il giorno, anche a scuola, durante le lezioni. Non mi distraevo però, ero bravo e a sette anni ho letto il mio primo libro. Ho scelto  Salgari” .

E’ difficile crederlo, ma Francesco Tullio-Altan è timidissimo quando parla di se stesso ed è incredulo mentre si aggira tra le sale della retrospettiva che il MAXXI gli ha dedicato. 45 anni di vignette che sono la coscienza del paese, la sua storia, i suoi cambiamenti, ma anche i nostri sentimenti, le nostre amarezze. Vera satira che ci fa sorridere, pur di fronte ai risvolti più amari che in questi anni hanno segnato il dibattito politico italiano. Non c’è mai rabbia, non traspare mai odio, ingredienti preferiti di certi politici di oggi dispensatori di infelicità collettiva. Nei disegni di Altan si coglie piuttosto una certa rassegnazione mista a quella giusta dose di ironia che ti aiuta a guardare al futuro con ottimismo. Altan non aggiunge mai una bastonata alle già difficili giornate della gente comune, ma riesce sempre a strappare un sorriso con le battute fulminanti dei suoi personaggi. 

   

“La politica era più interessante negli anni 80, c’erano dei giganti che si confrontavano, mi dice, oggi c’è più improvvisazione e molta arroganza. E’ un brutto momento. Quest’estate ho fatto 8 vignette di fila su Salvini prima della caduta del governo gialloverde. Non mi era mai successo con nessun politico nel passato. I politici di oggi in realtà però fanno un po’ tutto da soli, si fotografano da soli, non c’è bisogno della satira, basta guardare l’originale”.

Altan vive immerso nella attualità, ma non ha alcun account social, non li usa.

“Mi informo con i mezzi tradizionali, mi racconta, la radio la televisione, i giornali, ma soprattutto ascolto gli umori delle persone e li traduco in vignette che mando a Repubblica. ”

Si gira per le sale del Maxxi e si scopre quasi mezzo secolo di disegni che ti sorprendono ogni volta. Dall’esordio con Linus nel 1973 sino ad oggi con i 18 anni di collaborazione con Repubblica e l’Espresso. La mostra intreccia la grande opera di Altan, dai disegni dedicati all’infanzia alle illustrazioni dei romanzi di avventura ai fumetti ai filmati di animazione alle vignette apparse sui giornali con i quali ha collaborato. Ci sono persino i suoi quadri giovanili ad olio. Vera chicca sono gli album con gli schizzi di quando era poco più che ventenne  esposti per la prima volta al pubblico. Si coglie il suo percorso iniziale che lo porterà a diventare il grande artista che è oggi. Si possono sfogliare  grazie alla fedele riproduzione fatta dalla casa editrice Franco Cosimo Panini che da sempre pubblica i lavori di Altan.

“E’ il nostro autore più importante, mi dice Laura Panini colonna portante del gruppo editoriale. La mostra è un omaggio che abbiamo voluto fare ad una persona speciale come Altan. Un uomo di una grandissima coerenza, con un’etica del lavoro, che è un bene prezioso. Tutto quello che fa è denso di significato per adulti e per bambini. Riesce a farti ragionare sui grandi temi, con grande semplicità”. E in effetti di Altan non ci si stanca mai, pur nella ripetitività dei suoi personaggi. Riesce sempre a far dire loro quello che stavamo per pensare anche noi, ma lui lo coglie prima.

“Alcuni sono inventati, altri invece sono veri, come San Francesco o Colombo, mi spiega, sono affezionato a Cipputi e alla Pimpa, che nascono nello stesso anno il 1975 e con la  signora Luisa, che cucina con il marito Ugo in poltrona, mi hanno accompagnato sino ad oggi.”

La prima apparizione della Pimpa, la cagnolina surreale a macchie rosse disegnata per la figlia di due anni, compare per la prima volta sul Corriere dei Piccoli con la quale sono cresciute intere generazioni.

“Pimpa Esiste da 44 anni e io continuo a disegnare le sue storie. La Pimpa non è mai cambiata, ma sono cambiati i bambini. Crescono più in fretta. Si è accorciata l’età dei lettori e se prima Pimpa arrivava sino ad un pubblico di lettori  sugli 8 anni, oggi si ferma a 4. Anche i piccoli poi passano dai libri al digitale”.

Il percorso della mostra, curata da Anne Palopoli e Luca Raffaelli, ha previsto uno spazio particolare proprio ai bambini con una sala tutta per la Pimpa piena di  giochi dove di sicuro  le scolaresche in visita  passeranno moltissimo tempo. Ai suoi fan in erba Altan dedica molto tempo della sua attività. Per loro crea solo storie dolci fatte di piacevoli sorprese. Un mondo ideale, diverso da quello che disegna per gli adulti che, purtroppo per noi, è il mondo reale nel quale sopravvivere.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: Altandisegnatorisatiravignettista
Previous Post

“Una promessa per sempre”: storia vera scritta a quattro mani

Next Post

Al via negli USA la settimana che celebra la lingua italiana nel mondo

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Riproduzione della sonda Kosmos 482 secondo una ricostruzione dfella NASA / Ansa

La sonda sovietica Kosmos-482 è in rotta di rientro verso la Terra

byGrazia Abbate
Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

Vladimir Putin e Xi Jinping sulla tomba del milite ignoto a Mosca

byAskanews-LaVocediNewYork

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Al via negli USA la settimana che celebra la lingua italiana nel mondo

Al via negli USA la settimana che celebra la lingua italiana nel mondo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?