Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arte e Design
July 14, 2019
in
Arte e Design
July 14, 2019
0

Antonio Martini, l’artista che ha vissuto “camminando sui suoi sogni”

Si è chiusa nei giorni scorsi, presso la storica Casermetta di San Paolino sulle Mura di Lucca, la mostra postuma dell'artista e sceneggiatore

Manuela AntonuccibyManuela Antonucci
Antonio Martini, l’artista che ha vissuto “camminando sui suoi sogni”

La ruota del tempo, 87x64 cm, 1961

Time: 2 mins read

Si è chiusa nei giorni scorsi, presso la storica Casermetta di San Paolino sulle Mura di Lucca, la mostra postuma di Antonio Martini, artista lucchese (LU, 1915 -1996) e scenografo di altissimo livello, autore di importanti allestimenti di film di successo, che hanno fatto da sfondo ad attori famosissimi (Sofia Loren, Alberto Sordi, Audrey Hepburn, Henry Fonda ed altri ancora), nonché fidato collaboratore di Ettore Scola, Mario Monicelli, Vittorio De Sica e altri famosi registi.

Attesa di un giorno, 73×81 cm, 1961

La mostra, fortemente voluta e organizzata dall’editore Walter Farnesi insieme alla figlia dell’artista, Anna Lena Martini, racconta i vissuti autentici e interiori di quest’uomo silenzioso e riservato, le sue riflessioni intime e personali, i turbamenti impetuosi e improvvisi: un excursus ricco e tortuoso, nel quale è possibile scorgere l’evoluzione artistica – nonché stilistica – di questo autore, dal carattere mite seppure ostinato, sempre in grado di rimanere fedele a se stesso e ai propri desideri, come quello di riuscire a vivere senza mai dimenticarsi di “camminare sui suoi sogni”, scegliendo come sua dimora e, forse un po’ da eremita, una casa alle pendici del monte Faeta, a stretto contatto con la natura e l’autenticità di una vita semplice.

Composizione orizzontale 1, 60×19 cm, 1944

Ma le sue opere poco o nulla hanno a che fare con lo stile semplice e bucolico che, pensando alla campagna, potremmo immaginare. Se si escludono alcuni lavori caratterizzati da paesaggi e squarci di scenari campestri – raffigurativi delle atmosfere tipiche dei contesti che Martini viveva – restano le opere più impegnative e avveniristiche, molto vicine a quelle che iniziava a realizzare anche Alberto Burri nella vicina Umbria. Sembra quasi che i due autori, probabilmente vivendo lo stesso periodo – storico, politico e sociale – e accumunati da una simile sensibilità, avessero individuato uno stile, parzialmente affine. Forse, un modo “artistico” di vivere i cambiamenti e le vicissitudini sociali (il post guerra) ovvero, un modo per rielaborare e, quindi, approdare a forme e suggestioni suggerite da un inconscio – anche collettivo – che, solo adesso, iniziava a liberarsi, non senza strascichi, del senso di oppressione vissuto durante il regime fascista.

P30, 37×41 cm

Se osserviamo l’opera P30 notiamo una inequivocabile dicotomia interiore, un conflitto ben definito tra aspetti contrastanti della personalità dell’autore: le sue guerre sono egregiamente rappresentate dall’accostamento di colori dalla opposta tonalità e che, insieme, danno forma e spessore all’opera. Sembra che elementi diversi e lontani fra loro, anzi, distanti come rette parallele, riescano, condotti all’infinito, a incontrarsi e dialogare insieme; ed è nell’opera che quell’ “infinito” si concretizza. Lì, in quello spazio – infinto – avviene l’incontro, il “punto” – l’intuizione – al quale il Martini prima accede e, nel quale poi, permette ai due elementi di incontrarsi, dando corpo a un elaborato creativo di altissimo spessore, in cui forme eteree di aria e d’immaginazione – il bianco – si mescolano al sangue della sua vita – la concretezza – ovvero, il rosso. In questa originale armonia la tela trova la sua identità, insita nella stessa essenza dell’opera da lui creata. O, come egregiamente scrisse di lui Giulio Carlo Argan sulla rivista Artes del 1961: “…La pittura di Martini è l’aggressione dell’esistenza contro la passività della presenza”.

Vana resistenza, 108×123 cm, 1960

Intervista alla nipote dell’artista, Cristina Martini. Regia di Patrizia Lazzari

Share on FacebookShare on Twitter
Manuela Antonucci

Manuela Antonucci

Manuela Antonucci nasce a Taranto, in Puglia. Si forma al liceo scientifico e si laurea in economia e commercio. Da allora, e tutt’oggi, si occupa di Qualità in un’importante azienda del territorio toscano. Appassionata d’arte sin da bambina, non smette mai di “osservare” l’arte; sentirla, toccarla, annusarla. Ritiene che per apprezzarla, sia fondamentale affidarsi a dinamiche introspettive, diverse da quelle razionali. E’ autrice della monografia d'arte "Oltre la tela", WF Edizioni (2016) e della biografia "Lupo di Strada”, sulla vita dell'ex-vice questore di Lucca, Pacini Fazzi Editore (2020). Organizza eventi. E’ curatrice. Collabora con la “Libera Accademia delle Belle Arti” di Firenze (LABA). E’ membro del Comitato scientifico della “Fondazione Boccardini” di Perugia. Manuela Antonucci was born in Taranto, Puglia. She has been responsible for quality in a major Tuscan company. Passionate about art since she was a child, she is fascinated by stories linked to the lives of painters.She never ceases to “observe” art; to feel it, touch it, smell it. She thinks it is essential to be “shot through by art” and to do this it is necessary to “stop thinking”, trusting in introspective dynamics that are different from rational ones. She is the author of the art monograph “Oltre la tela” [Beyond the Canvas], published by WF Edizioni (2016). She collaborates with the “Libera Accademia delle Belle Arti” of Florence (LABA) and is member of the steering committee of the “Fondazione Boccardini” of Perugia.

DELLO STESSO AUTORE

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

A Palazzo Blu di Pisa, una mostra dedicata al pittore giapponese Katsushika Hokusai

byManuela Antonucci
Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

Le Avanguardie: a Pisa i capolavori del Novecento del Philadelphia Museum of Art

byManuela Antonucci

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Martiniarte
Previous Post

Saper raccontare l’America agli italiani: un libro celebra i 10 anni del Premio Amerigo

Next Post

Un Black Out a Manhattan non riesce a spegnere lo spirito calmo e unito di NYC

DELLO STESSO AUTORE

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

A Pisa l’avanguardismo dei macchiaioli nei ritratti di un’Italia unita e libera

byManuela Antonucci
La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

La Toscana e New York: “BAU” giunge alla sua 18esima edizione

byManuela Antonucci

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un Black Out a Manhattan non riesce a spegnere lo spirito calmo e unito di NYC

Un Black Out a Manhattan non riesce a spegnere lo spirito calmo e unito di NYC

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?